Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli squadra wagneriana grazie a quei due

Osimhen e Kvaratskhelia diventano la coppia d'attacco emblematica e fondativa di una epoca calcistica napoletana differente

di Marco Ciriello
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 14 Gennaio 2023, 08:15
3 Minuti di Lettura

Un Napoli wagneriano apre una nuova pratica identitaria. Osimhen e Kvaratskhelia diventano la coppia d'attacco emblematica e fondativa di una epoca calcistica napoletana differente. Supportati, serviti, aiutati da una squadra che dopo i singhiozzi post Qatar torna a dominare le partite, divertendo. Kvaratskhelia con i dribbling, le acrobazie, le invenzioni, e Osimhen con i gol, le elevazioni, gli strappi e le falcate. Insieme danzano. E con loro il Napoli di Luciano Spalletti.

APPROFONDIMENTI
Chiusura e apertura di un ciclo, i 5-1 del Napoli alla Juve così diversi
Napoli-Juventus, allo stadio c'è anche l'attore Omar Sy

La Juventus è esistita per poco ma poi è stata succube del gioco, e persino degli errori del Napoli che sbagliava da professionisti unendo il professionismo vanziniano di Cerezo e quello di Paolo Conte e del suo mondo adulto. Kvara in molte giocate ha ricordato Luka Modric: giocando la palla d'esterno, dribblando secco e con più lentezza, facendosi sponda sicura per i compagni e soprattutto per Osimhen che ha ricambiando mettendolo davanti a Szczesny, e spesso anche dimenticandolo come è giusto che sia da bomber che deve tirare in porta sempre e comunque e cercare il gol, accumulare il gol, perseguire il gol, e perseguitare il portiere avversario: è questo il gioco. Insieme hanno giocato la loro migliore partita con una complicità che sembrava nascondere anni di frequentazioni, invece era solo uno dei terrazzi del vertice che stanno costruendo. La difesa della Juventus li ha fermati pochissimo, perché entrambi hanno sradicato le certezze allegriane e l'imbattibilità: Osimhen in verticale, e Kvaratskhelia in orizzontale, un incrocio di fantasia e grande calcio. Sembravano non avere confini, e l'area della Juventus è apparsa come lo spogliatoio del Napoli. Menzione speciale per Mario Rui che ormai è avanti come Lou Reed.

Ma la coppia Osi-Kvara che divide e congiunge divide le difese e congiunge l'attacco è la nuova identità calcistica napoletana. Mentre segnavano, si poteva vedere il passaggio tra la generazione che ha creduto ai tackle di Koulibaly e ora crede dei dribbling del nigeriano e del georgiano, un nuovo capitolo. La mezza rovesciata di Kvara costringe Szczesny a una parata di lato difficile e acrobatica che diventa una respinta per l'irruzione aerea di Osimhen. Primo gol. Il secondo è un appoggio d'interno, felice, dell'attaccante nigeriano che disegna una diagonale che taglia l'area juventina e raggiunte l'interno di Kvara. Due a zero. Poi Rrahmani che aveva molte cose da farsi perdonare. Tre a uno. E il quarto è di nuovo un dialogo tra Kvara che trova morbido la testa di Osimhen che è il giocare più forte in altezza della serie A. Stacca su Kostic come se fosse solo, con una naturalezza poco comune che almeno nel gol ha fatto pensare a Alen Bokic e Oliver Bierhoff. Quando Elmas ha segnato il quinto, ormai tutti erano stati storicizzati dalla coppia d'attacco più bella e proficua della serie A, almeno per ora.

 

La verità è che diventeranno pure un esempio, proprio per la capacità d'interazione tra altezza Osi e lunghezza Kvara una croce per le difese avversarie. Hanno ridotto quella juventina in emergenza, mostrandola ridicola rispetto ai numeri e alle partite precedenti. Il lessico calcistico dei due è la raffinatezza associata alla potenza: in elevazione e progressione, e il resto è gioco, proprio da bimbi in strada, senza recite, naturalezza e classe, velocità e divertimento. Posseggono il demone della bellezza, e la supremazia di chi non ha sovrastrutture, rispetto al relativismo debole delle idee di calcolo. I loro gol alla Juventus, le loro giocate, hanno gettato le basi per la nuova fase napoletana, quella del tempo allegro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MERCATO
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
LA SFIDA
Napoli-Milan, staffetta scudetto:
ecco il passaggio di consegne
IL PERSONAGGIO
Politano dall'Italia al Napoli
con un messaggio per Spalletti
IL MERCATO
Osimhen, retroscena di mercato:
«Ho detto no all'Arsenal»
LE NAZIONALI
Kvara-Ostigard faccia a faccia:
derby con vista su Euro24
LE NAZIONALI
Lozano, gol e scuse:
«I tifosi ci stiano accanto»
IL PERSONAGGIO
Politano e la forza di Napoli,
​una squadra che ama la città
L'INFORTUNIO
Kalulu salta Napoli-Milan:
a rischio anche la Champions
IL PREMIO
Kvaratskhelia vince ancora:
con l'Atalanta il gol del mese
LE NAZIONALI
Ambrosino brilla con l'Italia:
un altro gol con l'Under 20
IL CASO
Juventus, inchiesta Prisma:
l'udienza rinviata al 10 maggio
LA CURIOSITÀ
Panchina e campo di calcio,
omaggio ai Quartieri spagnoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Gianni Minà, l'amicizia con Diego
e la festa per il primo scudetto
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer degli allenatori
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Il racconto della vittima di usura:
rinata dopo aver denunciato
ma ci vuole molto coraggio

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie