Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Il Napoli pianifica il futuro: Lobotka e Kvara incedibili

Kim e Osimhen partiranno soltanto a fronte di offerte "indecenti" e il Napoli alzerà il muro per il regista slovacco e la stella georgiana

Kvara contro l'Inter
Kvara contro l'Inter
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Maggio 2023, 08:04 - Ultimo agg. : 16:16
3 Minuti di Lettura

Non ci sarà alcuna rivoluzione, il prossimo anno, della rosa azzurra. Va via Kim (il suo sì al Manchester United non ha spiazzato il club azzurro per via della clausola da 60 milioni che è un affarone per chi la paga) e, ammesso che arrivi l'offerta indecente da 160 milioni di euro, anche Osimhen. Ma De Laurentiis dall'anno scorso si è preparato all'addio del nigeriano: non ha speso 35 milioni per vedere Raspadori in panchina per due stagioni di seguito. Ovvio, il primo erede del capocannoniere con la maschera sarà proprio l'ex Sassuolo. Che, giocando con maggiore continuità nel 4-3-3 è una garanzia di gol e di rendimento. Senza dimenticare il riscatto del Cholito Simeone, annunciato da tempo. Intoccabili: Kvara e Lobotka. Ecco, per questo il nuovo allenatore deve dare continuità a un lavoro tattico (straordinario) iniziato da Spalletti e da una squadra (meravigliosa) costruita pezzo dopo pezzo da Giuntoli. Il ds vuole andare via ed è bene che De Laurentiis se ne faccia una ragione, anche se è contrariato: è sfuggito alla richiesta di un appuntamento, ma anche per gratitudine alla fine è assai probabile che lo lasci andare via. Inutile pure ipotizzare una proposta di rinnovo del contratto che scade nel 2024: Giuntoli non lo accetterebbe. Pesa il suo addio: perché non è riuscito (forse, neppure tentato) a convincere Spalletti a cambiare idea.

APPROFONDIMENTI
Spalletti via da Napoli? «Non so se resto, lo dica De Laurentiis»
Napoli-Samp resta ufficiosa
Napoli-Inter, si ferma Kvaratskhelia

Giovani, belli e con stipendio in linea con il target azzurro. Il Napoli ha un salary cap di 75 milioni di euro e non andrà oltre, neppure dopo questa stagione. Per inseguire il bis scudetto, De Laurentiis non farà voli pindarici. Dunque: trattativa aperta da tempo con Corsi e con l'Empoli per le stelline Baldanzi, Vicario e Parisi. Baldanzi, in particolare, ha stregato il Napoli ma la cifra che chiede il club toscano è altissima: 40 milioni di euro. Ma il Napoli è sulle sue tracce. Così come resta aperta la porta con l'Udinese per le piste che portano ad altre due promesse friulano ovvero Lazar Samardzic e Simone Pafundi, le due stelline del club friulano. Ma non solo: l'ad del Sassuolo, Carnevali, sa che De Laurentiis insegue un bel po' di talenti emiliani e su tutti Armand Laurienté e Davide Frattesi. In difesa emerge il nome di Kevin Danso del Lens come erede di Kim.

IL futuro di Lozano è in bilico: riceverà un'offerta di spalmare il suo ingaggio (4 milioni l'anno) prolungando il contratto a un anno dalla scadenza. Se non accetta, si valutano le offerte: e si è fatto sotto il Lione pronto a versare 20 milioni di euro per il Chucky. Tra i nomi accostati anche quello di dello statunitense Taylor Booth che gioca nell'Utrecht. Un altro messicano è stato accostato al club azzurro: è Edson Alvarez, centrocampista dell'Ajax capace di giocare anche da centrale difensivo. Secondo la stampa tedesca, è una corsa tra Borussia Dortmund e il Brighton. Con l'Eintracht, ci sono due piste: il giapponese Daichi Kamada (si svincola a giugno ed è in cima alla lista) e Jesper Lindstrom (23), danese, trequartista e altro ancora a centrocampo. E c'è pure il coreano Kang in Lee del Maiorca nell'elenco. Oltre alla stella del Lille, il canadese David, l'attaccante che prese il posto di Osimhen. Corsi e ricorsi...
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EUROPA LEAGUE
Sheriff-Roma 1-2, prima vittoria europea
per Mou: Paredes e Lukaku sbancano Tiraspol
BRAGA-NAPOLI 1-2
Braga-Napoli, Osimhen:
«Tre punti importanti»
CASTEL VOLTURNO
Napoli, riecco gli allenamenti:
esami per Rrahmani e Cajuste
IL MERCATO
Retroscena Thiago Motta:
«Poteva arrivare dopo Spalletti»
IL FOCUS
I piccoli passi di Garcia
per il rilancio
IL GIUDICE SPORTIVO
Napoli, annullata ammenda
da 10mila euro
SERIE C
Sorrento-Avellino 0-1,
i lupi allontanano la crisi
SERIE C
Ferrante-Karic, il Benevento
soffre ma batte il Taranto
SERIE C
Juve Stabia-Potenza 3-0,
Pagliuca: «Piedi per terra»
SERIE C
Pazza Turris: 3-3 a Messina,
peloritani ripresi al fotofinish
SERIE C
Giugliano umiliato a Picerno:
finisce 4-0 per i lucani
IL PROGRAMMA
Su 7Gold «Casa Biscardi»
con la coppia Petrillo-Biscardi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Il dolore e la rabbia degli amici:
«Chi ha sbagliato deve pagare»

SCELTE PER TE

Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
«L'operazione rinviata era un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie