Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli, assalto al record di punti: Spalletti mette nel mirino la Juve di Conte

La Sisal quota a 12 la possibilità che il Napoli faccia più di 102 punti

Victor Osimhen a Salerno
Victor Osimhen a Salerno
di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 10:10
4 Minuti di Lettura

Spalletti dice di non saper fare i calcoli. Mourinho già li ha fatti e si complimenta con l'amico Spallettone per lo scudetto, a suo avviso già vinto dal Napoli con 19 giornate di anticipo. Soltanto una squadra aveva girato a 50 punti, anzi un po' in più - 53 nel campionato 2018-2019 e 52 nel campionato 2013-2014 - ed era stata la Juventus. Che otto anni fa realizzò il record arrivando alla fine a quota 103. In panchina c'era Conte, che nei primi giorni della successiva stagione rassegnò le dimissioni perché in contrasto con il presidente Agnelli e firmò per guidare la Nazionale. Quel record è eguagliabile dal magnifico Napoli di Spalletti? Assolutamente sì. Gli azzurri hanno perso una sola partita su 19, in casa dell'Inter. Prima e dopo la sfida del Meazza, storicamente non fortunata, hanno avuto un passo straordinario. Ripetibile nel girone di ritorno che si inizia oggi e termina il 4 giugno con un'altra partita al Maradona, contro la Samp. Il Napoli giocherà nove volte in casa, ospitando dopo la Roma tutte le altre che si trovano - a debita distanza - alle sue spalle: Milan, Lazio, Inter e Atalanta. Il calendario sembra avere un peso relativo perché - esclusa la sfida con l'Inter - gli azzurri hanno vinto sui campi di Milan, Atalanta, Roma e Lazio. E questo dà il senso della potenza che Osimhen e i suoi compagni riescono a sprigionare.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Roma, niente ritiro: la vigilia in famiglia degli azzurri
Spalletti al compleanno di Mou: «Non mi ha invitato, ci sono rimasto male»
E nella grande partita dei social il sentiment è per Spalletti

La Juve di Conte, in quella stagione, viaggiò a una media di 2.68 punti a gara, trascinata dall'Apache Tevez che segnò 19 reti. Appena superiore a quella del Napoli nella prima parte di questo campionato: 2.63. E Osimhen, a proposito di bomber, è a quota 13, sei in meno del bianconero argentino nell'intero torneo 2013-2014. La Sisal quota a 12 la possibilità che il Napoli faccia più dei 102 punti conquistati otto anni fa dalla Juve in una stagione in cui gli azzurri, guidati da Benitez, si classificarono al terzo posto e furono obbligati a giocare il playoff per l'accesso alla Champions League, perso contro l'Athletic Bilbao. Da ricordare altri due altissimi punteggi: quelli dell'Inter di Mancini (97 nel campionato 2006-2007) e della Juve di Allegri (95 nel campionato 2017-2018). Nei tornei top five d'Europa nessun club è arrivato a 102: quota 100 è stata toccata da Real Madrid, Barcellona e Manchester City. In campionati di livello tecnico inferiore da registrare i 108 dei serbi della Rossa; i 106, i 103 e i 102 degli scozzesi del Celtic Glasgow e i 105 e 104 dei gallesi del Barry Town.

Il 21 febbraio ripartono le sfide Champions e il Napoli - vincitore del girone A per differenza reti - affronta i tedeschi dell'Eintracht Francoforte. Il sorteggio, a differenza del 2012 e del 2017 (furono pescati il Chelsea e il Real Madrid, poi vincitori del trofeo), non è stato proibitivo, peraltro Spalletti avrà la possibilità di giocare la partita di ritorno al Maradona. La squadra insegue un risultato di prestigio anche in Europa: mai è stata raggiunta la qualificazione ai quarti. Ai tempi di Maradona, il Napoli si era fermato molto prima; con Mazzarri e Sarri non era andato appunto oltre gli ottavi. E ora può continuare a stupire anche in Champions, mantenendo la concentrazione che Spalletti ha sollecitato dopo aver stravinto il girone d'andata. Nessuno si azzarda a fare calcoli negli spogliatoi - e probabilmente neanche in città, dove si vive il momento con entusiasmo ma senza ansie - tuttavia è evidente che il Napoli potrebbe gestire, dall'alto di questo vantaggio, la doppia competizione senza subire il peso di un turnover necessario, seppure contenuto. La rosa è al completo e, quando vi sono state assenze prolungate (Osimhen, Rrahmani e Kvaratskhelia), la squadra ha sempre risposto con ottimi risultati. Ecco perché i quarti di nobiltà - da giocare l'11 e il 19 aprile - non sono un miraggio per il Napoli che sembra avere davvero tutto per trasformare i sogni in realtà. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
L'orgoglio di Napoli capitale:
l'Europa siamo noi
IL PREMIO
Spalletti, l'oro di Napoli:
«Noi corpo unico con la città»
IL FOCUS
De Laurentiis: Spalletti resterà,
scudetto prima con altre regole
LE NAZIONALI
Elmas in gol con la Macedonia,
Lobotka pari col Lussemburgo
I PROTAGONISTI
Osimhen e Kvaratskhelia,
frasi d'amore per Napoli
IL PERSONAGGIO
Juan Jesus carica il Napoli:
«C'è un lavoro da completare»
LO STADIO
Lo stadio Maradona si fa bello:
le foto della nuova tribuna autorità
LE SCELTE
Malta-Italia, Retegui c'è:
in difesa tocca a Romagnoli
IL PERSONAGGIO
Politano a caccia di gloria
(e di un posto fisso)
IL MESSAGGIO
Donnarumma, grazie Napoli:
«Che emozione casa mia»
IL CASO
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
SERIE A
Da Mazzocchi a Dia e Daniliuc
tesori granata a caro prezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»
Gambe amputate,
niente colpevoli

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
LE CONFESSIONI
Serena Grandi e i 100 uomini:
«Panatta il più figo: no ad Agnelli»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie