Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli-Roma, Spalletti vs Mourinho: sfida tra i veterani della serie A

Ora il toscano può coronare il sogno scudetto a 63 anni

di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 08:02 - Ultimo agg. : 17:15
4 Minuti di Lettura

La panchina non ha età. In una serie A che tende sempre più vero il nuovo che avanza, Spalletti Mourinho sono i grandi difensori della vecchia guardia. Luciano - 63 anni - veleggia verso il primo scudetto della sua carriera in Italia, mentre Josè - giovedì soffierà sulle sue prime 60 candeline - in serie A ha già vinto, diventando nel 2010 il grande santone del Triplete neroazzurro. Vivono il calcio in modo diverso. Diverse filosofie, diversi approcci alle partite, diverse strategie di comunicazione. Spalletti, che in questi anni è stato spesso considerato «pompiere», si contrappone a Mourinho che invece è diventato noto per il suo essere sempre il primo a irrorare di benzina anche i più flebili fuocherelli.

Si sono fatti spazio nel calcio italiano con la forza delle idee e a distanza di anni le difendono con fierezza, a dimostrazione del fatto che non serve essere figlio della generazione Z per imporsi con i giovani. Nel «nuovo» Napoli orfano dei vari Mertens, Insigne, Koulibaly e Ospina si è trasformato nel leader di cui tutti avevano bisogno, l'esempio giusto da seguire per diventare grandi: in campo e fuori. Si piega, ma non si spezza. Con la sua forza sovrumana nel difendere la propria linea. È così che ha forgiato il Napoli vincente che sta triturando il campionato. Ha girato a 50 punti dopo il girone di andata e adesso ha fissato l'obiettivo scudetto da centrare il prima possibile. Annota tutto su un'agenda che negli anni è diventata gonfia come una bibbia, la sua bibbia.

APPROFONDIMENTI
Sirigu lascia il Napoli, l'agente conferma: «Oggi saluterà il gruppo»
Osimhen e Kvaratskhelia grandi numeri: possono eguagliare Careca e Maradona

Ci sono dentro le frasi da utilizzare nello spogliatoio, le parole giuste da utilizzare al momento giusto. Perché l'esperienza serve anche a questo. Non è il tipo che gira attorno alle cose, va dritto al punto e non si nasconde. Per vincere il suo primo scudetto da allenatore ha sposato la gelida causa dello Zenit San Pietroburgo per poi tornare in Italia ancora più temprato. Per domenica spera di poter avere un'altra carta a disposizione, quel Kvaratskhelia che ha lasciato a riposo contro Cremonese e Salernitana per colpa dell'influenza ma che già ieri si è allenato a Castel Volturno nonostante i due giorni di riposo concessi da Spalletti al resto della squadra.

Dall'altra parte Mourinho, che invece le sue fortune le ha costruite proprio a casa nostra. Ha vinto lo Scudetto nel 2010 alla guida dell'Inter diventando a tutti gli effetti il vero grande santone dell'ultima generazione neroazzurra. Ha vinto in serie A e probabilmente con quella vittoria ha costruito il suo personaggio da vincente a tutto tondo. Giovedì festeggerà 60 anni, ma continua ad avere l'appeal di un ragazzino. Scherza con i suoi giocatori, prende in giro i giornalisti che lo attaccano e all'occorrenza tira in ballo anche gli allenatori avversari, quelli che un tempo erano i suoi primi nemici, e che ora sono diventati clamorosamente amici. Ha imparato a comunicare attraverso i social, dimostrando che non serve essere nati con uno smartphone tra le mani per capire come va il mondo. Il suo calcio non è mai stato champagne, ma si accontenta di vincere, che altrove è pur sempre «l'unica cosa che conta». Conosce alla perfezione i tempi di ogni uscita in pubblica e nessuna delle sue frasi è banali.

Con Spalletti ha avuto un rapporto di amore e odio consolidato negli anni. Dallo «zero tituli» della stagione 2008-09 allo «Spallettone» della scorsa stagione, quando gli augurava di perdere la prossima partita in trasferta, ovvero quella che il Napoli avrebbe giocato in casa della «sua» Roma. Roma, appunto, la squadra che inevitabilmente li unisce con quel filo giallorosso impossibile da tagliare. D'altra parte sono loro gli ultimi due allenatori ad aver vinto nella Capitale (sponda Roma) e per questo hanno diviso anche il cuore dei tifosi. TeamSpalletti, contro TeamMourinho, per l'ottava sfida tra due allenatori esperti, ma che non invecchiano mai.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Auguri Mourinho, i 60 anni
dell'amico ​Special di Maradona
IL NOTIZIARIO
Kvaratskhelia “vede” la Roma:
primo allenamento in gruppo
LA STATISTICA
Napoli al palo: solo la Roma
ha colpito più legni degli azzurri
IL DIFENSORE
Rrahmani, il calvario del rientro:
«Sto bene. Che coppia con Kim»
IL LIBRO
«Maradona e Messi magici»,
il libro in regalo con il Mattino domani
IL FOCUS
Napoli da record, lo scudetto è là:
«Impossibile stare al passo»
LA CURIOSITÀ
Juan Jesus e l'idolo Careca:
«Un piacere incontrarti»
IL MERCATO
Napoli, Giuntoli punta Brekalo:
può arrivare a parametro zero
SERIE A
Indagine sulla vendita del Milan:
ipotesi appropriazione indebita
SERIE A
Roma, Bournemouth su Zaniolo:
offerta da 30 milioni più bonus
SERIE A
Salernitana, Nicola punta il Lecce:
«Ci credo, in campo con coraggio»
SERIE A
Salernitana, nuovo rinforzo:
ufficiale Crnigoj per la mediana

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Mozzarella «reale»
sparita: 3 a giudizio
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA VERTENZA
Sciopero benzinai in Campania,
i distributori che restano aperti
IL TESTAMENTO
Eredità Lollobrigida, Piazzolla:
«Non prenderò un centesimo»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie