Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Napoli, lo stadio Maradona
è la casa di donne e ragazzi

Il 25 per cento degli spettatori composti da tifose e under 18

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 08:55 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 07:27
3 Minuti di Lettura

Un Maradona in formato famiglia. Il mondo del calcio deve ricominciare davvero da qui. Nonni, donne, bambini: lo stadio che piace. Volevamo di nuovo le famiglie, volevamo gli spalti non ostaggio dei violenti e magari dei loro cori razzisti, sognavamo di non sentire più ululati contro? Ecco, allora bisogna fare un giro al Maradona quando gioca il Napoli. Ogni gara, una festa: il 25 per cento dei presenti allo stadio, adesso è composto da ragazzini e da donne, la loro presenza è raddoppiata in questo avvio di stagione rispetto alla passata, per via dei tanti accordi che l'head of operation, Alessandro Formisano, ha stretto con le scuole e le scuole calcio di Napoli e provincia.

APPROFONDIMENTI
Osimhen, colpi di testa e gol di sinistro: il bagaglio di un bomber completo
Napoli, la maglia di Natale dedicata ai bambini (con la renna sul petto)

«Era quello che volevamo da tempo: creare uno stadio a misura di famiglie, dove chi viene si senta al sicuro, consapevole che guardare la partita deve essere uno spettacolo tranquillo, simile a qualsiasi altro. E ci siamo riusciti, con la collaborazione di tutti». Presenze massicce e in sicurezza grazie anche a un impianto di sorveglianza ultramoderno che non lascia scampo a comportamenti irregolari. I numeri sono ufficiali: anche sabato, per l'ultima con l'Udinese, dei 50mila presenti, ben 12.500 erano tifosi under 18 oppure delle donne. Uno spettacolo nello spettacolo.

Un quarto della capienza del Maradona composta da donne e bambini. Non c'è solo il risultato sportivo, la squadra che regala emozioni ai propri tifosi, gli show di Osimhen e Kvara: c'è quel senso di sicurezza che ormai si respira all'interno dell'impianto di Fuorigrotta e che quindi spinge le famiglie a comprare i biglietti per andare sugli spalti. Non è vero che la gente preferisce restare in poltrona: baste creare posti accoglienti. Come adesso è il Maradona. Certo, non il più moderno di tutti gli stadi, ma i lavori delle Universiadi realizzati dalla Regione Campania ne hanno notevolmente migliorato la fruizione. E da qui è iniziato il lavoro di Formisano e del club azzurro. Sembrava un sogno, ma non lo è. E le famiglie tornano al Maradona non solo nella Family approfittando degli sconti ma in tutti i settori, curve comprese. Non c'è solo un primo posto da festeggiare e da difendere: questo è il calcio che ci mancava. Senza poche centinaia di beceri tifosi che tengono in ostaggio tutti gli altri con i propri comportamenti e li spingono a non mettere piede nello stadio. Non è così. Tant'è che il Napoli quest'anno non ha ricevuto neppure un euro di sanzione dall'Uefa che, di solito, punisce il club soprattutto per l'occupazione delle scale di emergenza. Nulla, neppure questo ormai avviene all'interno del Maradona. Tra steward e poliziotti, i controlli iniziano fin dalle aree di accesso.

Dietro c'è il lavoro di coordinamento di Alessandro Formisano, l'head of operation del club azzurro. Se il Maradona è diventato un luogo dove sono tornate le famiglie a far festa, con i violenti messi da parte con i vari Daspo, isolati, sicuramente in minoranza, è proprio per il lavoro fatto in questi anni assieme alla questura diretta da Alessandro Giuliano. «Gli anni a porte chiuse hanno rischiato di togliere linfa vitale a tutto il movimento. Soprattutto il pericolo era che le nuove generazioni potessero sempre meno interessarsi al prodotto calcio. Invece, creando un luogo ospitale e sicuro come è adesso il Maradona, siamo riusciti a riportare intere famiglie. Come era una volta. E in tutti i settori, anche le Curve». Le immagini di piccoli azzurri sulle spalle dei papà o intere famiglie sugli spalti hanno riempito i social per tutto questo avvio di campionato. Non una operazione di poco conto: il Napoli sta costruendo le sue nuove generazioni di tifosi. Azzurre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BASKET
Gevi, spettacolare vittoria a Sassari: 90-111
Ora la sfida contro i campioni dell'Armani
SERIE A
Live Roma-Frosinone 1-0:
gol di Lukaku, Cuni sfiora il pari
SERIE A
Atalanta-Juventus 0-0,
bianconeri terzi con il Napoli
IL CASO
Osimhen rompe il silenzio:
«I napoletani sono la mia famiglia»
SERIE A
Udinese-Genoa 2-2,
Matturro clamoroso autogol
LA CURIOSITÁ
Napoli, il capitano Di Lorenzo
per Casertana-Catania
I SOCIAL
Lecce-Napoli in sette meme:
il Gabri Veiga di Cimitile
IL FOCUS
Il ritorno di Ancelotti: i grandi sogni
​e il licenziamento in Champions
SERIE A
Bologna-Empoli 3-0,
la tripletta di Orsolini
SERIE A
Salernitana, Sousa ha
seconda peggior difesa in A
SERIE C
Benevento cuore e grinta:
va sotto e ribalta il Crotone
SERIE C
Messina-Avellino 1-0,
trasferta amara per i lupi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie