Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Napoli, numeri da record: così Spalletti ha riscritto la storia azzurra

Solo tre sconfitte nel 2022: 81 punti in un anno solare

L'abbraccio azzurro dopo il gol di Zielinski all'Udinese
L'abbraccio azzurro dopo il gol di Zielinski all'Udinese
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17:17
4 Minuti di Lettura

La monotonia della grandezza. Luciano Spalletti ne ha vinte undici una dietro l'altra. Di gare vere. Non di quelle virtuali, quelle alla Playstation o alla Xbox. Tutte in serie A. Con il Paris St Germain, il Napoli è l'unica squadra imbattuta nel proprio torneo tra quelli più importanti d'Europa. Ma Lucianone ha fatto una cosa che non è riuscita mai prima di adesso a nessun altro in azzurro. «È il mio Napoli migliore», ha sentenziato Aurelio De Laurentiis. Non ce ne voglia il patron. Poteva anche non sbilanciarsi. Lo dicono i numeri. A nessun altro galattico mister venuto da ogni angolo del sistema solare (compresi Ancelotti e Benitez) qui è riuscita una partenza di questa portata: 41 punti nelle prime 15 partite. Spalletti va a braccetto con la storia, la prende e la fa a brandelli. E per sistemare una volta e per tutte il gap anche emotivo con il Napoli più amato di tutti i tempi (recenti), quello di Sarri, straccia anche il primato che quella squadra mise a segno nella stagione 2017/2018 che, dopo 15 partite, aveva collezionato 38 punti (l'unica sconfitta con la Juventus proprio alla 15esima). C'è dell'altro: i punti totalizzati nell'anno solare dal Napoli di Spalletti, capace in 34 partite di campionato di raccogliere 25 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte. Nessuna squadra ne ha totalizzati di più nel 2022. Solo nel 2016 con Maurizio Sarri in panchina la formazione partenopea è riuscita ad ottenerne una quota maggiore: 82 punti ma scendendo in campo in 5 occasioni in più (39 match invece di 34).

APPROFONDIMENTI
Napoli in vacanza da primo della classe
Osimhen non si ferma mai: gol e nazionale
La  dedica speciale di Meret: il figlio Daniel «debutta» allo stadio

L'arroganza della matematica: tanto prima o poi cadrà. Ma perché dovrebbe fermarsi il Napoli? Quando dai via pezzi di te stesso come Insigne, Mertens, Ospina e Koulibaly e vinci sempre, vuol dire che hai realizzato qualcosa di maestoso. Siamo il popolo dei numeri applicati alla sfera rotonda, che non ha lati per fare calcoli. E questo Spalletti lo sa. Undici vittorie di fila è come giocare a Risiko da soli. E non è un caso che questo sia il record di tutti i tempi: meglio del Napoli di Sarri che si fermò nella notte di Inter-Juventus e dello scudetto perso in albergo (non aveva tutti i torti); meglio quello di quello di Ottavio Bianchi (87/88) che interruppe la sua corsa il 1 maggio contro il Milan al San Paolo perdendo 3-2 dopo che alla 15esima aveva collezionato 11 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta; e meglio pure del primo Napoli di Spalletti che l'anno scorso, di questi tempi, di punti ne aveva 36 (il primo ko in casa dell'Inter il 26 novembre).

 

Luciano Spalletti è stato il primo allenatore a vincere 11 partite consecutive in serie A: con la Roma nel 2005-06. Nella storia del club partenopeo solo Maurizio Sarri con 13 successi di fila, a cavallo delle stagione 16/17 e 17/18 ha fatto meglio del tecnico di Certaldo. Ma questo è un altro primato: perché qui c'è il record, ma c'è pure l'odore dello scudetto. Dietro questa squadra che fa sognare, che segna tanto (37 gol) e subisce poco (12 gol) c'è la maschera di Spalletti, il ghigno del suo calcio liquido, il linguaggio attoriale di un corpo sapiente che ora domina a Napoli come pochi altri sono riusciti a fare così in fretta. Negli anni della sua tirannia la Juventus ha marciato a questi ritmi solo nella stagione 18/19 (allenatore Sarri), quando di punti ne aveva 43. L'unica squadra italiana ad aver fatto meglio di questo Napoli di Spalletti. E c'è tanta Juventus tra le migliori 5 partenze a razzo. Dunque, questo Napoli va a spasso con la storia del calcio italiano. Ne riscrive i record. Spalletti ne è abituato, per questo i numeri non gli fanno né caldo né freddo: anche alla Roma è andato via da migliore: perché ha conquistato una media punti - nella sua lunga permanenza in giallorosso - superiore a quella di Capello e di Liedholm. E pure di Rudi Garcia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
COPPA ITALIA
Coppa Italia, la sorpresa Cremonese:
elimina anche la Roma e vola in semifinale
COPPA ITALIA
La Fiorentina elimina il Torino
con i gol di Jovic e Ikonè
COPPA ITALIA
Juve, Allegri ancora senza Pogba:
«Sarà pronto tra due mesi»
IL NOTIZIARIO
Il Napoli si ritrova verso lo Spezia:
Ndombelé non si allena, a rischio
IL MERCATO
Meret ha scelto Napoli, l'agente:
«Aveva buon rapporto con Sirigu»
IL RICONOSCIMENTO
Osimhen tra i candidati
del giocatore del mese
IL PERSONAGGIO
Napoli, Careca esalta Osimhen:
«Ha fatto un gol alla Pelé»
LA CURIOSITÀ
De Laurentiis e la Champions:
ecco cosa ha detto a cena
IL PERSONAGGIO
Jorginho e quella voglia
​di vincere due scudetti
LA CURIOSITÀ
Hamsik choc: taglia la cresta
dopo più di venti anni
LA PIZZA
Errico Porzio a Castel Volturno:
«La mia pizza per lo scudetto»
SERIE C
Turris ko di misura a Catanzaro:
«Dobbiamo ragionare da squadra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie