Tra le prime qualità che l’immaginario collettivo è in grado di elencare quando si parla di napoletani, c’è senza dubbio la creatività. E quando questa genialità tutta partenopea si fonde con l’amore incondizionato per la propria squadra del cuore, non possono che nascere prodotti epici.
Da qualche mese a questa parte, striscioni, bandiere e stendardi colorano la città come non si vedeva da un trentennio e più: i tifosi del Napoli si stanno dando già alla pazza gioia, in attesa della certezza matematica, per celebrare il titolo alla loro maniera. Uno scenario spettacolare, tra i colori, gli slogan e i volti dei protagonisti, ormai un vero e proprio “museo” a cielo aperto per celebrare gli uomini di Luciano Spalletti.
Tra tutti questi pezzi d’arte, ce n’è uno che sta saltando agli occhi forse più di tutti gli altri: uno striscione azzurro, lungo lo spazio di una balconata, che ritrae Massimo Troisi e il tricolore, con tanto di numero tre. La particolarità di questo striscione però è quasi celata: non celebra già il titolo, ma lo “attrae”. L’immagine di Troisi infatti è estratta dal capolavoro “Ricomincio da tre”, ed è accompagnata da una delle sue battute più celebri: «Viene, viene...».
L’autore di questo colpo di genio è Andrea De Biase, area manager di un’importante azienda farmaceutica italiana e residente a Bacoli.
Lo striscione è ormai talmente famoso che il suo ideatore sta ricevendo continue richieste per avere il permesso di replicarlo. «Per ora ho dato l'autorizzazione soltanto a mio fratello, che vive a Milano: abita in una strada dove oggi sorge una carrozzeria che una volta funzionava da sede dell'Inter», conclude De Biase.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout