Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

RUDI GARCIA

Rudi Garcia, la prima volta a Napoli sulla panchina dei campioni d'Italia

Il ricordo dell'incontro con Maradona a cena a Roma

Rudi Garcia
Rudi Garcia
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Agosto 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 20:22
4 Minuti di Lettura

Dieci anni fa, il 25 agosto 2013, nello stadio di Livorno, faceva il suo esordio in serie A. Dieci anni dopo, eccolo Rudi Garcia che si prepara a un nuovo esordio, al Maradona. La prima volta nella sua nuova casa, quella che porta il nome del fuoriclasse argentino che il tecnico francese ha incontrato una sola volta in vita sua. «Ero talmente emozionato al suo cospetto, talmente colpito da quello che mi diceva, che mi sono anche dimenticato di fare una foto con lui», ha sempre raccontato. Garcia era a cena in un ristorante romano e Maradona si avvicinò per salutarlo. I due rimasero a parlare per un quarto d'ora. «Momenti indimenticabili ed emozionanti». Ora è nella città dove Diego è sempre l'idolo, l'eroe immortale. Ha già detto che vuole vedere il murale ai Quartieri Spagnoli ed è pronto al primo abbraccio con il suo nuovo pubblico. Intanto stasera vuole che la seduta di rifinitura si tenga proprio a Fuorigrotta, dove i campioni d'Italia mancano dal 4 giugno. A porte chiuse. Poi verrà anche il momento per il pubblico sugli spalti. Garcia non ha ancora vissuto Napoli: sì, un po' a luglio ma in questi giorni con la compagna Francesca che sta per donargli il suo quarto figlio, preferisce starsene assai in disparte. Né ristoranti, né musei ma solo Castel Volturno. Perché ha voglia di stupire e far dimenticare velocemente il vecchio tecnico. Ma sa che con il Sassuolo sarà così: era lo stadio di Spalletti, erano i tifosi che Lucianone si è coccolato con deliziose frasi d'amore, con le pettorine che richiamavamo alle canzoni in curva, con i continui ricami alla passione. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, Garcia contro il Sassuolo per spezzare il tabù Fuorigrotta
Non solo Gabri Veiga: da Navas a James, la top XI dei calciatori solo sfiorati da De Laurentiis
La vergogna degli insulti social a Valentina De Laurentiis

Ha scritto una biografia, appena arrivato a Roma. Si chiamava «Tutte le strade portano a Roma». Non può cambiare nome, ma ora tutte le strade portano qui, a Napoli e nello stadio dedicato al Pibe de Oro. Rudi Garcia vuole conquistare Napoli con l'aiuto dei tifosi. C'è la statua dell'argentino a dargli il benvenuto. «Giocare in questo stadio è sempre stato duro per tutti» ha detto il tecnico francese, che ricorda evidentemente ancora bene le esperienze vissute con la Roma. Quattro partite, tra campionato e Coppa Italia, con un bilancio di tre sconfitte e un pareggio. La più pesante delle tre sconfitte sotto gli occhi di Diego Armando Maradona il 12 febbraio 2014, seconda semifinale di Coppa Italia. Gli azzurri vinsero per 3-0 contro la Roma, grazie ai gol di Callejon, Higuain e Jorginho. Diego, che si trovava a Roma per impegni televisivi, fece un blitz e riuscì ad assistere al secondo tempo, festeggiando al fianco di De Laurentiis, del suo assistente Ceci e dell'avvocato Pisani, che in quel periodo seguiva la complessa controversia con il Fisco. Nelle tre partite di campionato giocate con la Roma a Fuorigrotta due vittorie del Napoli per 1-0 (Callejon) e 2-0 (Higuain e Callejon) e poi lo 0-0 nella prima stagione di Sarri. Non è più la panchina di Spalletti, ma c'è curiosità anche di capire come verrà accolto: certo, la faccenda dell'anno sabbatico che poi è divenuto mese sabbatico a molti non è piaciuto. E Garcia parte in vantaggio: d'altronde, Rudi non teme nulla, neppure i paragoni. Sa che saranno inevitabili, ma per uno che è sopravvissuto a un colpo di forbice di uno squilibrato alla schiena quando giocava a Lilla, figurarsi se teme le sfide e i pericoli. Anzi, gli piacciono pure: come quando da giovane scoprì il piacere di giocare nei casinò e vinse ben 16mila euro alle slot-machine. 

È evidente come sia una squadra ancora in fase di costruzione, la sua. Non proprio di ricostruzione, anche se l'assenza di Kim spinge a cercare altro. Garcia deve dimenticare i fasti della scorsa stagione dove il Napoli ha vinto lo scudetto e dato spettacolo in Champions. Deve dimenticare Spalletti. Non sarà facile e Rudi ci sta provando. Domani torna Kvara e ora bisogna capire dove posizionare Raspadori, uno di quelli considerati intoccabili. Si va verso qualcosa di molto più simile a 4-2-4 che al tradizionale 4-3-3. Il cantiere è ancora aperto e non è possibile dare giudizi definitivi. Presto sapremo se a Garcia sarà riuscita l'impresa di cambiare pelle al Napoli continuando a vincere in campionato e Champions. Una cosa però possiamo dirla: il Napoli ha raggiunto, proprio con il francese, una dimensione da grandissima squadra. Niente più polemiche, né la necessità di spostare i riflettori fuori dal campo come spesso ha fatto (benissimo) Spalletti. Questa Napoli di Garcia vuole misurarsi solo sul campo, vincere solo giocando a calcio, non ha bisogno di clamori, polemiche e nemici. È una società con le idee chiare, Garcia ne ha preso atto e ha continuato a lavorare senza dire una parola e senza creare tensioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
JUVENTUS-NAPOLI 1-0
Mazzarri, manca la cattiveria:
«Non meritavamo il ko»
JUVENTUS-NAPOLI 1-0
Allegri ferma gli azzurri:
«Possesso ma poche chance»
JUVENTUS-NAPOLI 1-0
Il rammarico di Zielinski:
«Un gol nel primo tempo»
IL DATO
Tre ko di fila per gli azzurri:
l'ultima volta nel 2016
LA PARTITA
Napoli sterile e ko col corto muso:
fa male perdere così con la Juve
L'ANALISI IGNORANTE
Analisi ignorante: da «A new 3ra»
a «'A vec nera» è un attimo
LA PAGELLA
Rramhani ancora flop, Kvara
è un fantasma, Osi generoso
LO STUDIO
Napoli, instancabile Lobotka:
top con più minuti nel 2023
CHAMPIONS LEAGUE
Euro avversari, il Braga
vince e vola in classifica
L'EX AZZURRO
Giuntoli: «Ho lasciato
l'azzurro per crescere ancora»
L'EX ALLENATORE
Garcia torna in panchina?
Due piste in Turchia
LE REAZIONI
«Spalletti napoletano vero:
non tradirà i nostri tifosi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Operaio Salerno Pulita aggredito:
dietro c'è il business dei metalli
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
tra selfie e Mont blanc
Ultimo ciak per Malinconico
e torta con scritta: Grazie Salerno

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie