Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Sampdoria-Napoli, la partita del dolore: a Genova l'ultimo abbraccio a Vialli

Sarà un'altra partita nel dolore, come quella giocata a Glasgow contro i Rangers

L'omaggio della Regione Liguria per ricordare Gianluca Vialli
L'omaggio della Regione Liguria per ricordare Gianluca Vialli
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Gennaio 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 8 Gennaio, 09:34
3 Minuti di Lettura

Un'altra partita nel dolore. Come quella giocata a Glasgow, contro i Rangers, con il Regno Unito a lutto per la morte della Regina Elisabetta II. Sampdoria e Napoli domani si affronteranno a Marassi per quella che, ovvio, non sarà una domenica come le altre per il popolo blucerchiato. Come non lo è per tutto il calcio italiano. Sarà un altro match dove il lutto e le lacrime dei tifosi sugli spalti saranno protagonisti. Perché il mondo doriano è a pezzi per la morte di uno degli idoli più amati, Gianluca Vialli. Ha giocato con la Cremonese e con la Juventus, ma quello stadio resta il suo stadio, quello scudetto conquistato da una combriccola di ragazzi scatenati guidati fa Vujadin Boskov resta un pezzo di storia indimenticabile. Ci sarà un minuto di silenzio, a Genova come ovunque e la squadra di casa ha chiesto e ottenuto di giocare con il lutto al braccio. E in quel minuto, nonostante la rivalità tra le tifoserie, tutti saranno uniti in una partecipazione sincera, non d'obbligo. E nel nome di Vialli, ci si augura, che sia una domenica serena. Di rispetto e di educazione. Sugli schermi di Marassi andranno poi in onda i video dei gol realizzati da Vialli con la maglia doriana negli otto anni in cui è stato a Genova. 

APPROFONDIMENTI
Vialli e Mancini, gemelli del gol alla Samp. E quell'abbraccio a Wembley di due amici per sempre
Quel no al Napoli di Diego: «Amava troppo la Samp»
I funerali a Londra in forma privata (con data segreta)

Video

Ma è una vigilia particolare anche per i calciatori del Napoli. Di Lorenzo e Raspadori, che hanno fatto parte della spedizione europea del 2021 in cui Vialli era il simbolico capo delegazioni hanno parole che non sono banali. «Penso che lui non voglia che noi piangiamo, solo i bei ricordi possono alleviare il dolore. Sono grato dei momenti in cui ho potuto condividere la sua presenza. Sarà sempre un esempio per tutti. È stato un onore averlo conosciuto», scrive Jack. Il capitano del Napoli, Di Lorenzo, spiega a Radio Kiss Kiss: «Sapevamo che la situazione di Vialli si era aggravata, ma la notizia mi lascia senza parole. In Nazionale abbiamo vissuto insieme il percorso fino alla vittoria dell'Europeo, e dentro di me porto il ricordo di una persona eccezionale e con valori importanti. Nonostante non fosse in ottime condizioni ci è sempre stato vicino, questo fa capire che persona era, e porterò sempre con me questi ricordi. Oggi è un giorno davvero molto triste. Vialli è sempre stato presente nel percorso dell'Europeo, ci parlava e ci caricava con i suoi discorsi. Ci spronava a dare sempre il massimo, la notizia della sua morte è una notizia triste, ma voglio ricordarlo sempre con il sorriso e con quell'immagine della Coppa alzata in cielo». I giocatori del Napoli deporranno una corona di fiori sul campo di Marassi per rendere omaggio al campione scomparso ieri. I figli di Maradona che gestiscono ora il profilo Instagram del Pibe de oro, ricordano l'amicizia tra i due: «Lo vogliamo ringraziare soprattutto per aver accompagnato nostro papà nella creazione del sindacato dei calciatori, soffocato dalla Fifa. Un abbraccio eterno». Un omaggio al campione arriva anche da parte della Federclubs, che riunisce la tifoseria organizzata della Sampdoria: «Fino all'ultimo ci hai fatto sperare, sognare, tifare per te. Il vuoto che lasci nel mondo del calcio è lo specchio della tua grandezza umana, sportiva, professionale. Una fetta della nostra giovinezza, della giovinezza dell'eterna ragazza del 46 se ne va oggi. Mai svaniranno quei ricordi. Ciao Luca», è il messaggio commosso. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CURIOSITÀ
Il tifoso col tatuaggio di Mario Rui:
«È il mio idolo, spero di incontrarlo»
LA CURIOSITÀ
Gaetano, sosta con promessa:
sposerà la sua Maria
IL PATRON
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
EURO 2024
Italia, tre punti verso Euro 2024:
ancora Retegui e gol di Pessina
LE NAZIONALI
Politano, Napoli in nazionale:
«Pensiamo solo al Milan»
LA STORIA
Napoli da scudetto e Champions,
tutti i campioni partiti dal basso
L'INFORTUNIO
Kalulu salta Napoli-Milan:
a rischio anche la Champions
IL CALENDARIO
Spezia-Salernitana, 90 minuti
per blindare la salvezza
SERIE B
Benevento, in difesa Stellone
si gioca la carta Veseli
SERIE C
Avellino, la difesa è un colabrodo
E l'emergenza non è finita
PREMIER LEAGUE
Conte lascia il Tottenham:
«Risoluzione contrattuale»
MOTOGP
Bagnaia domina e vince
a Portimao: terzo Bazzecchi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie