Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

LUCIANO SPALLETTI

Spalletti non guarda la classifica:
«Mancano 72 punti alla Champions»

di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Settembre 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 17:36
4 Minuti di Lettura

È una notte esagerata. Luciano Spalletti se la gode alla sua maniera, ovvero senza fare voli pindarici. Ha ringraziato uno a uno i calciatori nel ventre di Marassi, pacche sulle spalle e qualche sorriso. Non ci può essere festa dopo cinque partite. Non vuole che ci sia. «Ospina è stato molto bravo nel primo tempo», ricorda come se fosse un avvertimento. Il Napoli ha triturato anche la Sampdoria dopo l'Udinese ma ha visto le streghe nel primo tempo. In una notte da esame vero, verissimo, e con il primo posto che Spalletti si riprende scavalcando Milan e Inter. La festa sotto la curva non piace a Luciano e oggi lo dirà alla squadra: dirà che non c'è proprio nulla da festeggiare anche se è bello vincere, giocare bene, attaccare. Non un rimprovero, ma un ritorno con i piedi per terra. Vanno bene i saltelli ma è ancora una corsa interminabile che attende il Napoli: «Mancano almeno 72 punti per essere certi di poter tornare in Champions». Forse una esagerazione, magari a 87 punti ci potrebbe essere altro. La notte di Genova è diversa da quella di un mese fa. Luciano non è sereno, ha visto un bel po' di cose che non hanno funzionato. Lo racconta a suo modo, senza apparire esagerato dopo un 4-0: «Nel primo tempo ci hanno schiacciato e per fortuna in quei cinquanta metri che ci hanno lasciato noi abbiamo lanciato Osimhen». Ha fatto, cioè di necessità virtù. Sul bus che porta all'aeroporto è lì al telefono con De Laurentiis, che lo chiama e si complimenta. Ma il primo pompiere è proprio il presidente.

Chissà se è Napoli, Spalletti, anche per poter assaporare la vendetta. Sull'Inter e sulla Roma che bene non lo hanno trattato. Qui non è per fare la comparsa. E non la sta facendo. Nessuno, prima di lui, aveva vinto cinque partite all'esordio sulla panchina del Napoli: Benitez si fermò a quattro, di Sarri al primo anno meglio neppure ricordare, Ancelotti già alla terza perse l'imbattibilità (proprio qui con la Sampdoria). Luciano ha incitato i suoi fino alla fine, neanche per un attimo ha mollato la presa sul povero Elmas («Che fai lì? Cosa stai pensando di fare?») perché sa che nulla è stato fatto. Anche se è bello star lì, Non è ancora il momento per lui di godersi la sua rivincita: si sente un uomo normale che ha avuto una storia straordinaria. Lo hanno soffocato negli ultimi anni: prima Totti, poi Icardi. Qui sembra in luna di miele ma non era così scontato. Ha vinto nel primo tempo studiando da Trap e nel secondo tempo studiando da Guardiola. Magari sta vincendo, semplicemente, vincendo da Spalletti. Non è mai andato giù agli scienziati del pallone, peccato che questa scienza non esista. E che adesso il Napoli è lì davanti a tutti: «La classifica non conta, magari c'è chi pensa che chi ha 7 punti in classifica è fuori dai giochi ma non è vero. È una cosa sbagliata e se lo dice lo fa per mettere pressione a chi sta davanti». Ovvero a lui e al Napoli. 

 

Per diventare grandi bisogna vincere partite su campi difficili. E quello della Sampdoria lo è. Per questo è una prova stellare questa quaterna sulla ruota di Genova. Non era scontata e vedendo gli azzurri nel primo tempo neppure preventivabile. Terza partita senza prendere gol, Rrhamani che un po' alla volta ha preso il sopravvento su Manolas. «Sorrido per Osimhen e per i suoi gol ma anche per il suo impegno, la sua predisposizione a stare assieme al gruppo, a sacrificarsi per gli altri». Spalletti ha giocato per due volte dopo Milan e Inter e ancora una volta non ne ha sentito la pressione. Un altro segnale, quello che più temeva. Per questo la sua creatura adesso può considerarsi svezzata sul serio. Sente che questo Napoli è forte. Lo è nella testa. «Se siamo forti? Lo siamo, è un buon risultato. Ma la nostra migliore qualità è stata sicuramente il saper soffrire quando sono stati loro ad avere le migliori giocate. La nostra qualità migliore è il possesso ma non siamo riusciti a farlo nel primo tempo. A quel punto ci siamo dovuto arrangiare». Che poi, e Spalletti lo sa bene, quello di arrangiarsi è un arte. «A quel punto abbiamo puntato sulle verticalizzazioni. Più la Sampdoria ci ha montato addosso, e più abbiamo buttato le palle nel vuoto. E quelle sono palle non leggibili quando hai uno come Osimhen». Insomma, è sul campo di battaglia che ha deciso la strategia per poter domare i doriani. Mancano ancora in tanti. E lo sa che il ritorno di Demme, Mertens e Lobotka può dare energie in più. «Io non amo il turnover, Demme è fondamentale ma è chiaro che Anguissa, Zielinski e Fabian più giocano assieme e meglio è. Ma ora va bene così, poi tra qualche settimana magari la fatica si farà sentire. Per ora non abbiamo questo problema». Tradotto, pure con il Cagliari non ci saranno grosse rivoluzioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Live Milan-Sassuolo 0-0:
segna subito Giroud ma la Var annulla
SERIE A
Zaniolo solo e amareggiato:
chiude i commenti su Instagram
IL LUTTO
Il calcio piange Carlo Tavecchio:
quella profezia sullo scudetto
LA CURIOSITÀ
Napoli-Roma, niente ritiro:
vigilia in famiglia per gli azzurri
LA CURIOSITÀ
E nella grande partita dei social
il sentiment è per Spalletti
LA DIRETTA
Napoli-Roma, è il grande giorno:
prima convocazione per Gollini
LA CLASSIFICA
Napoli per il record di punti:
nel mirino c'è la Juve di Conte
IL MERCATO
Ounahi, niente Napoli:
è ufficiale al Marsiglia
IL RETROSCENA
Kim, retroscena di Mourinho:
«Lo volevo al Tottenham»
IL CASO
Mou scarica Zaniolo e dice:
«Napoli ha vinto lo scudetto»
SERIE A
L'Inter rimonta la Cremonese
con una doppietta di Lautaro
SERIE A
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie