Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • Curiosità

El Cholo Simeone e l'omaggio
a Diego: «Ma quanto mi insultava»

Francesco De Lucadi Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Febbraio 2022, 07:46 - Ultimo agg. : 11 Febbraio, 07:32
2 Minuti di Lettura

Ci sono tracce di Diego Maradona in film e documentari. Ne parla Paolo Sorrentino nella pellicola “E' stata la mano di Dio”, candidata al Premio Oscar per i film stranieri, un racconto del dramma familiare vissuto dal regista quando era ragazzo ma anche un omaggio al Campione amato e ricordato tra i suoi ispiratori dopo la statuina vinta per “La grande Bellezza” nel 2014. Uno dei più importanti allenatori, El Cholo Simeone, ha esaltato la figura di Diego nella serie tv Amazon “Vivere partita dopo partita”. Sono stati anche compagni nel Siviglia, ultima tappa del Pibe in Europa, e nella Seleccion argentina al Mondiale '94, l'ultimo giocato dal Capitano, interrotto a causa della squalifica per doping. Il tecnico dell'Atletico Madrid ha voluto raccontare una sfida da avversari, quella del 17 febbraio del '91 a Pisa, passata alla storia perché Maradona fece un passaggio di consegne al suo erede.

Quella domenica di trentun anni fa, infatti, Diego decise di non indossare la maglia numero 10 e la mise nelle mani di Gianfranco Zola, che era arrivato nell'estate dell'89 dalla Torres e stava conquistando sempre più spazio, grazie al suo talento e alla sua umiltà. Maradona indossò la maglia numero 9, colore rosso, ed entrò in campo. L'emozione dell'avversario connazionale Simeone svanì perché poi El Cholo cominciò a randellare quando Diego passava dalle sue parti: «E lui mi insultavo se lo colpivo». Ovviamente Maradona, fedele al suo stile, non faceva sceneggiate con gli arbitri ma continuava a giocare.

Video

L'investitura di Zola arrivò esattamente un mese prima della partita del doping, Napoli-Bari del 17 marzo. Negli spogliatoi del San Paolo venne estratto Maradona per il controllo e vi furono momenti di grande tensione, perché Diego sapeva di non essere “pulito”, avendo abusato di cocaina per tutta la settimana, mai presentandosi al campo di Soccavo per l'allenamento. Dal suo clan fecero trapelare che in altre occasioni erano stati adottati dei “sistemi” per evitare che venisse scoperto e squalificato. Storie. La realtà fu la squalifica fino all'estate del '92, poi Maradona, grazie alla pressione della Fifa, si trasferì al Siviglia e Simeone riuscì a dargli giusto qualche calcio in allenamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EUROPA LEAGUE
Live Siviglia-Roma 0-0:
prima chance per Spinazzola
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
IL CASO
Kvaratskhelia fuori dai Top
e sui social esplode la rivolta
SERIE A
Ecco i tre migliori centrocampisti:
mancano Lobotka e Anguissa
LA CURIOSITÀ
Carmen regina del bodypainting:
«Il mio corpo ​dipinto per Napoli»
LA CURIOSITÀ
Paola Saulino senza veli:
domenica la sfilata a Fuorigrotta
IL PELLEGRINAGGIO
La Vespa T5 di Maradona
torna a Napoli per lo Scudetto
IL LIBRO
«Il terzo non si scorda mai»,
il primo libro dei Fius Gamer
L'OMAGGIO
Il calco del piede di Maradona
in dono ai Campioni azzurri
LA CURIOSITÀ
Simeone innamorato a Capri:
cappello e collana per lo scudetto
IL PERSONAGGIO
​Paolo Cannavaro e lo scudetto:
«Abbiamo tutti messo mattoni»
L'INNO
Ecco il remix ufficiale
di «Napoli» di Nino D'Angelo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
L'INCIDENTE
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie