Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

LUCIANO SPALLETTI

Spalletti, conferenza stampa: «Adesso sono un autentico napoletano»

«Non lascio perché ho smesso d'amare. Lascio perché ho dato tutto»

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Giugno 2023, 07:25 - Ultimo agg. : 21:31
4 Minuti di Lettura

«Due anni indimenticabili, per me è difficile andare via». Eppure se ne va. Per sua scelta. Nonostante un altro anno di contratto e in cuor suo, forse, persino felice di lasciare a De Laurentiis questa bella gatta da pelare dell'erede da far accomodare sul suo trono. Dice addio con lo scudetto sul petto e con il mito dell'invincibile, sapendo bene che verrà rimpianto: «Non c'è la contrapposizione io o lui, giusto lasciarsi con un abbraccio», dice Luciano Spalletti riferendosi al gesto affettuoso e plateale del giorno prima. Irrompe per l'ultima volta nel sala stampa del centro tecnico, da poco passate le 17, in quella che è stata casa sua per due anni (casa nel vero senso della parola, perché negli ultimi sei mesi ha persino dormito in una stanza), elegantemente slanciato dalla tuta, asciutto come un modello di Pitti Uomo, scrutando per l'ultima volta, come sempre carismatico, l'arena dei giornalisti che ha sempre sospettato essergli ostile. «Non indosserò un'altra tuta per affrontare il Napoli», dice sibillino lasciando intendere che quando tornerà in panchina lo farà per allenare all'estero o una nazionale. Ha deciso da mesi che non avrebbe difeso l'impero conquistato. Ma il suo fantasma comincia già a vagare nel castello azzurro con un tetro tintinnio di catene. E De Laurentiis lo sa bene. «Non è facile lasciare questi calciatori e questa città. Non lascio perché ho smesso d'amare. Lascio perché ho dato tutto». Ha deciso di dire addio. Rende omaggio alla memoria di Giulia Tramontano, la ragazza di Sant'Antimo massacrata dal fidanzato: «Era tifosa del Napoli. Gli uomini che picchiano e uccidono una donna confessano al mondo la loro vigliaccheria. Immaginiamo la mamma e il figlio che portava in grembo venire al Maradona, saranno con noi». 

APPROFONDIMENTI
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio: «Non esiste cosa più bella dei napoletani»
Il messaggio per Giulia Tramontano: «La festa del Napoli sarà per lei»
Napoli, il papà porta la sposa all'altare con il tricolore dello scudetto

Stasera l'ultima gara della cavalcata magica, con la Sampdoria. E in campo andranno gli eroi immortali, senza turnover. «Non c'è una divisione tra me e De Laurentiis. L'ho abbracciato perché non volevo che si pensasse ad una contrapposizione, abbiamo lavorato benissimo. E con quel gesto ho tentato di annullare questa insidia che si sente nell'aria». Non parla di successori. «Non so che dirgli e non so neppure chi far prendere». Ripete le sue emozioni: «Sono sempre stato un po' napoletano e avevo bisogno di questi due anni per diventare napoletano del tutto. Tre cose che mi porterò via? Un pattino, un cavallo che mi ricorda i miei calciatori come trottavano e un crocifisso per la fede». Lascia una squadra fortissima: «Ha un grande futuro. È giovane e ha qualità incredibili». Forse, solo Di Lorenzo e qualche altro calciatore lo hanno fatto vacillare. «Le loro parole sono state importanti, ci siamo abbracciati. Questa è la cosa più difficile da superare. Viene il pensiero se hai fatto bene o male a prendere questa decisione. In questi giorni ho cominciato ad immaginarmi lontano da questa città. Ho realizzato quanto sia difficile. Il cuore e l'egoismo ti dicono che dovrei continuare ma l'amore per tutto ciò che mi circonda mi ha dato la forza per questa decisione». È spallettismo puro, da campione d'Italia. «Il momento più brutto di questi due anni? Dopo Empoli». Quando De Laurentiis per una settimana intera monitorò i suoi allenamenti da bordo campo. Dandogli la sensazione di essere sotto esame. Racconta la trattativa finale con De Laurentiis: «In quella cena gli dissi che aveva detto a tutti cose che avrebbe dovuto dire a me («Voglio che lui resti qui», ndr), poi abbiamo sistemato tutto in un quarto d'ora. Mica cambio idea tanto facilmente. Ho dato tutto quello che avevo e per me lasciare ora è un autentico atto d'amore. Non lascio perché ho smesso di amare, ma perché ho speso tutto. Non ho più le energie per essere all'altezza di ciò che amo». Lascia con due frecciatine a De Laurentiis. La prima quando parla di Kvara: «Era un po' perplesso per la provenienza. Ora si avvicina davvero a Maradona». E poi quando parla dell'eliminazione in Coppa Italia. «Mi ha sempre detto che non se ne fregava niente. Per lui era fondamentale tornare tra le prime quattro e mettere a posto i conti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
Live Torino-Roma 1-1:
arriva il pareggio di Zapata
LA PARTITA
Bologna-Napoli 0-0: manca la fame
(e i punti) dei tempi migliori
L'ANALISI
L'Analisi ignorante: un altro punto
verso la salvezza...
IL CASO
Osimhen contro Garcia:
scontro per la sostituzione
SUI SOCIAL
De Laurentiis esulta comunque:
«Ripartiamo da questa partita»
IL DATO
Napoli flop con Garcia,
è il peggior avvio dal 2015/16
LA PAGELLA
La pagella: Osimhen e Kvara
i peggiori, Anguissa in ripresa
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Bologna-Napoli, Garcia:
«Ho già parlato con Osimhen»
FUTSAL
Feldi conquista la Supercoppa:
vittoria 5-3 in rimonta con L84
BOLOGNA-NAPOLI
Di Lorenzo ammonisce Osi:
«Evitiamo certi comportamenti»
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Motta spegne gli azzurri:
«E il rigore era inesistente»
SERIE A
La Fiorentina sbanca Udine:
traballa la panchna di Sottil

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

SCELTE PER TE

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Violenta l’ex in spiaggia:
«Ti tiro l’acido in faccia»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie