Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

LUCIANO SPALLETTI

Spalletti lascia il Napoli: «Chi verrà qui si fidi dei miei ragazzi. E io non guferò mai»

«Ho già pianto, basta una volta», confessa agli amici fidati

Luciano Spalletti posa con la famiglia e la coppa
Luciano Spalletti posa con la famiglia e la coppa
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 6 Giugno, 07:41
4 Minuti di Lettura

Ora che la recita è finita, Luciano Spalletti stremato, può togliersi la maschera e mostrare le sue emozioni nude di uomo. «Non so come farò il prossimo anno, certamente mi guarderò le partite del Napoli ma certamente non guferò mai questa squadra, non ne sarei capace, non sono fatto di quella pasta lì». Può emozionarsi tutte le volte che volete, ma tira dritto senza alcun ripensamento. Nei prossimi giorni firmerà la risoluzione: non raccoglie altre sfide, va via da vincitore per sempre. «I calciatori sono proprio come dei figli per me». Troppo profondo il solco scavato con De Laurentiis per poter essere colmato da queste urla dei 55 mila del Maradona. «Ho già pianto, basta una volta», confessa. Ha regalato un video dei momenti più belli della stagione ai suoi figli. «Mi hanno dato delle cose indelebili, possono chiamarmi e chiedermi quello che vogliono fuori dal calcio: gli risponderò sempre con un padre». Fa l'inchino al suo (ormai) vecchio pubblico, che l'acclama e già lo rimpiange. «Il cuore di Napoli sembra pulsare come quello di vulcano, è una roba incredibile quello che i tifosi sono capaci di dare. È una felicità assurda che poi, da un certo momento in poi, diventa difficile da poter gestire». Abbandona il teatro, non certo il copione. Quel muro azzurro alto fino al cielo non lo dimenticherà mai. Scherza con Stankovic, batte il suo record di punti, arriva a quota 90. Si incrocia spesso con De Laurentiis, non è la Pec inviata senza avviso o altra roba formale di questo genere ad aver determinato questa decisione: è stato il clima di eterna tensione con il patron, quella specie di commissariamento dopo Empoli-Napoli che non ha mai digerito. Non si sa davvero perché va via, lo ha spiegato ma nessuno lo ha capito davvero (va via perché teme che dopo Kim possano partire anche Osimhen e magari pure Zielinski e lui debba ricominciare da zero). Ovunque andrà difficilmente ritroverà un muro di gente così emozionata e grata, perché da nessuna altra parte potrà mai regalare ciò che ha regalato al Napoli: una leggenda attesa 33 anni. «Non posso avere ripensamenti, devo restare fedele alla mia decisione che è arrivata dopo un lungo ragionamento: faro dieci metri indietro e me li andrò a vedere in tribuna. Ma io devo essere fedele a me stesso. Più di così non posso fare». 

APPROFONDIMENTI
«Campioni campioni», l’infinita emozione del paradiso azzurro
De Laurentiis annuncia: «Il nuovo tecnico dovrà amare Napoli»
Ferlaino da Maradona a Buenos Aires: sulla tomba di Diego nella domenica del trionfo

Video

Insiste: «Bisogna restituire il troppo amore che si riceve e adesso è impossibile poter restituire tutto questo», dice mentre è quasi al centro del campo, accarezzato dalle parole di Ciro Ferrara. Ammette che non è il momento delle lacrime: «Basta piangere una volta, però ti emoziona tutto questo e diventa difficile essere al livello di tanta passione: è una decisione che ho preso da tempo e non torno indietro. Mi spiace anche per i miei familiari che mi dovranno avere tra le scatole». Non parla del suo erede: ha legato molto con Fabio Cannavaro in questi mesi e per lui sarebbe perfetto per raccogliere il testimone. Ma se lo tiene per sé: «Consigli ad un collega diventa difficile perché ognuno vede il calcio a modo proprio. Gli direi di fidarsi di questi ragazzi, che facciano anche da soli a far scorrere la palla perché sarà un bel vedere». Ha ragione: gli insegnamenti di Spalletti non sono facili da cancellare. «Questo profumo voglio tenerlo addosso il più possibile, è questa una serata che non dimenticherò mai nella mia vita e voglio tenerla così luccicante per più tempo possibile. Ho un tatuaggio sul braccio: l'ho fatto per poterlo vedere quando voglio, sarà la mia bellissima cicatrice». Rende omaggio a Maradona: «Ci dicevamo sempre “Che Diego ci protegga”. Il futuro può essere anche una nazionale. «È un lavoro particolarmente stimolante da un punto di vista professionale, perché ti permette ogni tanto di staccare». Un addio interminabile. Siamo ai titoli di coda. «Auguro il meglio al Napoli e a me di scegliere la cosa giusta». Probabilmente l'anno sabbatico durerà meno del previsto, come era prevedibile. È stato tutto stupendo ma ormai Spalletti è solo il passato. Uno splendido passato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, scoppia il caso Osimhen:
«Chiederemo i danni al club»
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
IL CASO
De Laurentiis indagato:
«I tifosi stiano tranquilli»
L'AVVERSARIO
L'Udinese di Sottil al microscopio
«Possiamo fare male al Napoli»
LA DIRETTA
Napoli-Udinese live:
le ultime notizie in diretta
NAPOLI-UDINESE
Napoli, rifinitura la Maradona:
out Rrahmani e Juan Jesus
IL MERCATO
Napoli-Laurientè, il retroscena:
«Se fosse rimasto Giuntoli...»
IL MERCATO
Napoli, retroscena Thauvin:
«Lo aveva chiesto Spalletti»
SERIE A
Juventus-Lecce 1-0: bianconeri
poco brillanti ma ​basta Milik
L'OPERAZIONE
Moratti operato al cuore:
è ricoverato in ospedale
LA CURIOSITÁ
Le ironie sul tweet di ADL:
«Anche nel 2019 per Ancelotti»
LA CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid: Vinicius
è pronto per il Maradona

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Così Paestum racconta
il suo declino
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom

SCELTE PER TE

​Botte da orbi, pugni e sediate
coi camerieri a piazza San Marco
Porta Est, ecco il rilancio:
«Primo step, via i binari»
Sophia Loren sta meglio:
«È una roccia, saluta tutti»

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
CAMPI FLEGREI
Nuova scossa, epicentro
vicino alla tangenziale
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie