Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

LUCIANO SPALLETTI

Spalletti via da Napoli? «Non so se resto, lo dica De Laurentiis»

La sfida ad ADL: «Volete tutti vincere la Champions il prossimo anno»

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti
Giuseppe Taorminadi Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Maggio 2023, 08:20 - Ultimo agg. : 22 Maggio, 07:21
5 Minuti di Lettura

«Perché tutti quanti volete vincere la Champions il prossimo anno, vero. E magari anche la Coppa del mondo per club?!». Lo sguardo torna a essere fiammeggiante, con quel taglio pungente degli occhi che ormai è lo stesso di Diabolik (ha pure una disegno con Eva Kant nel suo ufficio). Il dado è tratto. L'ironia e il sarcasmo sono evidenti e la questione è tutta qui: l'asticella alzata alle stelle da Aurelio De Laurentiis. Tranquilli tutti, questo è proprio il quartier generale del Napoli, la squadra campione d'Italia dopo una rincorsa lunga 33 anni. Anche se magari pare di trovarci una realtà parallela, magari dopo una retrocessione in serie B perché l'aria di festa è altrove, non certo a Castel Volturno. «Non è una questione di tarparmi le ali, perché non voglio volare da nessuna parte. Non ho bisogno di ali per il mio futuro ma piuttosto di stivali. E cosa significa quello che ha detto De Laurentiis non lo so, non è certo inerente a quello che ci siamo detti quella sera a cena». Tradotto, più o meno: o resto ancora a Napoli e rispetto il contratto fino al 2024 o mi posso anche fermare un anno. Lucianone sospira di piacere e le palpebre diventano due fessure che sprizzano gioia solo quando mostra la pettorina modificata con la scritta «Campioni» con la stampa tricolore che mostra girando le spalle. «Io ci credevo, ci ho sempre creduto, feci scrivere “sarò con te”. Quando sono arrivato la situazione era quella che era, ora mi sembra molto differente». Quasi sempre parla come uno che sta dicendo addio, poi di tanto in tanto frena e fa una giravolta. Come quella finale, quando lascia trapelare che qualcosa può essere ancora fatto: «Se decidessi di ripartire, ripartirei a mille all'ora contro tutto e tutti».

APPROFONDIMENTI
Spalletti via da Napoli? «Non so cosa voglia dire tarpare le ali, dovete chiederlo a De Laurentiis»
L'intervista a Marcello Lippi: «Luciano resti e apra un ciclo»
De Laurentiis prova a ricucire ma non forzerà il contratto fino al 2024

Già, per Luciano Spalletti ci sta sempre qualcuno da una parte (lui, quasi sempre da solo) e qualcun altro dalla parte opposta. Un classico del suo modo di vedere le cose. Dice: «La città ha posto rimedio agli errori che è stato capace di creare l'ambiente». Bene, tipo Sibilla Cumana. Perché per lui c'è il bianco e il nero. Ci sono gli altri che sono quasi sempre un insieme di nemici, veri o presunti, che tira in ballo ogni volta che può senza mai fare nomi. E allora si diverte a fare la tara di quello che ha letto negli ultimi tempi: «È falso che ho una penale da pagare se vado via, è falso che ho rifiutato il rinnovo di contratto ed è falso che sono stato cercato da altre squadre». Dunque, volendo arrivare alla conclusione, alla fine è vero solo che il problema si chiama De Laurentiis, il rapporto tra i due e il timore che questa asticella che il patron alza ogni volta che può, possa divenire una trappola per lui. Solo per lui. Dice: «Ma non parlatemi di coraggio, io ne ho avuto sempre, dal primo giorno che sono arrivato qui e ho creduto nella forza di questa squadra». Ripete che non tocca a lui dire se resta o va via «perché è una cosa che deve dire la società» e quindi in questo silenzio camuffato da eleganza ci sono ovviamente tutti i suoi dubbi. «Ho cercato di dare il massimo qui a Napoli, ho dato tutto il mio tempo al Napoli. Ho ricevuto dai napoletani molto più di quello che ho dato, quello che ho visto la sera della festa per lo scudetto non era immaginabile e per me resterà indelebile». Ecco, è fatto così. Prendere o lasciare. E visto il cammino del Napoli in questa stagione, bisognerebbe provare a incatenarlo. «Ma non c'è stata necessità di fare alcuna trattativa», ripete allo spasimo. E va oltre: «A 64 anni alla fine di ogni stagione non mi resta che fare l'inventario di quello che mi gira per il cervello. Ogni volta che arrivo sul pianerottolo di casa mi trovo davanti a due porte: su una c'è scritto felicità, sull'altra infelicità. E io non so mai dove bussare. Ma rendere felici i tifosi del Napoli mi rende, senza dubbio felice assai». 

Ci sono momenti di vera serenità. Come quando, sfidando la pioggia, inforca la bicicletta, indossa la giacca a vento, il cappellino e se ne va in giro per il Villaggio Coppola, subito dopo la conferenza. Non prima di aver incrociato i tifosi. «Lucia', ma la foto la facciamo pure il prossimo anno?». Lui ride e scherza. È a suoi agio solo con loro. «Parlare di quest'anno? Certo, lo farò. Dopo che l'avrà fatto il presidente». Lui, nel frattempo, si coccola i suoi eroi in maglia azzurra: «Mica era semplice vincere lo scudetto quando in tanti in estate ci davano all'ottavo posto. Adesso è diverso, è una squadra lavorata. Ho detto giorni fa che il Napoli avrà un futuro importante e ci credo, è così. È più facile lavorare in questa situazione che non quando sono arrivato io...». C'è l'Inter, che è il suo passato recente. La finalista di Champions, dove poteva esserci il suo Napoli. «Noi di stimoli ne abbiamo ancora molti, siamo fatti così. Dobbiamo battere l'unica squadra che non abbiamo ancora battuto in questa stagione. Ma i complimenti, oltre che a Inzaghi, li faccio anche alla Roma di Mourinho e alla Fiorentina di Italiano. Tutti, compreso io, traiamo vantaggi da questi risultati. Il livello qui è top, nel sentimento che si vive quotidianamente». Non ha senso fare l'elenco degli intoccabili. Forse è un elenco che non toccherà a lui fare. «Abbiamo vinto anche senza Osimhen e Kvara. Sono stato messo nelle condizioni di allenare una buona squadra e bene. È l'assieme che fa la squadra. Figurarsi se oggi a tre partite dalla fine vengo a fare il nome di qualcuno che non vorrei l'anno prossimo. Parlo di squadra in blocco. Di corpo d'assieme». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TENNIS
Trionfo Sinner a Pechino:
battuto Medvedev in due set
I SOCIAL
Napoli-Real in cinque meme:
ecco i veri appunti di Garcia
EDICOLA MATTINO
Edicola Mattino, il nuovo format
live dalla Galleria Umberto
IL CASO
Scoppia il caso Mario Rui:
«Gestione Garcia sciagurata»
IL PERSONAGGIO
Gol e rammarico per Ostigard:
«Meritavamo di più con il Real»
IL CAPITANO
Di Lorenzo si scusa per l'errore:
«Ma potevamo pareggiarla»
IL CASO
La Spagna assolve Meret:
«Il tiro di Valverde a 96 km/h»
LA CURIOSITÀ
Maradona diventa mascotte:
​presentazione il 30 ottobre
SERIE C
Giugliano, ora è ufficiale:
è Bertotto il nuovo tecnico
MONDIALI 2003
I Mondiali 2030 assegnati
a Marocco, Spagna e Portogallo
IL CASO
In Argentina scoppia la polemica
per manifesto elettorale con Maradona
CHAMPIONS LEAGUE
Al Napoli gli applausi,
al Real Madrid la vittoria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie