Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Superlega, Tardelli: «Un'operazione
che è solo business, si uccide lo sport»

Superlega, Tardelli: «Un'operazione che è solo business, senza meritocrazia si uccide lo sport»
Superlega, Tardelli: «Un'operazione che è solo business, senza meritocrazia si uccide lo sport»
di Salvatore Riggio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 20 Aprile 2021, 10:09
4 Minuti di Lettura

La Superlega sta facendo discutere il mondo del calcio e non solo. Questo progetto lascia perplesso anche Marco Tardelli, ex centrocampista di Pisa, Como, Juventus, Inter e San Gallo e campione del Mondo a Spagna '82 con l'Italia di Enzo Bearzot.

«Non sono d'accordo perché a me piace il calcio vero e non amo l'idea che il campionato italiano si indebolisca. Poi i calciatori non possono giocarle tutte. Ce ne vorrebbero 50 in ogni squadra».
Qual è la cosa che non le piace in assoluto di questa Superlega?
«Non è meritocratica, è creata per produrre soldi e basta. Questo non è sport, è solo business».
Ma lei vede una via d'uscita in questa diatriba che rischia di finire nelle aule dei tribunali?
«A dire il vero ora non lo so. Certo, la speranza è che si possa trovare una via d'uscita. Ma quei 12 club che hanno deciso di aderire alla Superlega, dovranno seguire le regole. Detto questo, io ancora non capisco se vogliano fare calcio o business. Bisogna ancora vedere se tutte le parti in causa riusciranno a trovarla quella via d'uscita».
Però, Fifa e Uefa al momento si stanno dimostrando agguerrite. Possono vincere la loro battaglia?
«Non sarà facile. Quei 12 club hanno trasformato uno sport bellissimo, il calcio appunto, in una battaglia che rischia di arrivare in tribunale. Questo significa che si fa perché si vuole avere un calcio per pochi».
Lei si è fatto un'idea su come potrà finire questo scontro?
«Nell'immediatezza non credo che le società della Superlega possano fare un passo indietro. Bisogna capire cosa vogliano avvero fare. Capire come vogliano portare avanti tutto questo. Ovvio, Uefa e Fifa devono bloccare questo progetto. Del quale, tra l'altro, per ora si sa ben poco. Chi entra nella Superlega? Quelle che hanno più soldi. E così non va bene di certo».
Su quale punto Fifa e Uefa possono battagliare?
«Non so se esista già una legge che impedisca ai giocatori di andare con le rispettive Nazionali. Se non c'è, magari la metteranno. Però questa potrebbe essere un'idea di battaglia. I calciatori non lascerebbero la propria Nazionale, sarebbe come un tradimento. Ma poi loro cosa guadagnano a giocare in questa Superlega?».
Sono, infatti, le società a volere più soldi.
«Ormai sono 40 anni che i club vogliono solo soldi. Ci sono sempre state delle scuse nuove sul volere aumentare i propri introiti. Ma i soldi non li fanno tutti e, in generale, le società hanno anche tanti debiti».
Ma lei si immagina una Champions senza queste grandi squadre?
«Però, loro non dicono che non giocheranno le competizioni europee. Sono la Fifa e l'Uefa a dire così. Ma anche su questo punto di vista bisogna vedere cosa accade».
Perché Bayern Monaco e Psg hanno detto di no alla Superlega?
«Magari stanno aspettando, monitorano. Oppure, e sarebbe meglio così, credono in uno sport diverso».
Incognita arbitri: come la vede?
«Da capire chi li decide questi arbitri. Anche su questo vediamo come si evolve la cosa, ora tutto è stato buttato così».
Sandro Mazzola, però, si dice favorevole.
«Rispetto tutte le idee, ma penso alla mia opinione».
Se una cosa del genere fosse successa ai suoi tempi?
«Impensabile. Il calcio era un po' diverso, io ho vissuto un bel calcio. Se era più romantico? Non è in sé il concetto di romanticismo, ma è l'idea che abbiamo dello sport».
Aleksander Ceferin è stato duro con Andrea Agnelli.
«Con Ceferin ci avevo discusso tempo fa quando aveva accusato il calcio italiano, che doveva mettersi in regola. All'epoca era molto amico di Agnelli, ma come vede le cose cambiano. La questione è che quando cambiano, bisogna accorgersene per tempo».
 

APPROFONDIMENTI
Superlega, ad agosto le big fuori dai campionati
Superlega, la rivoluzione al contrario dei club indebitati
Superlega, debiti per 6,5 miliardi: alle dodici squadre serve un paracadute
Superlega, Gandini: «Non è una mossa azzardata, hanno premuto il grilletto e sono già pronti per partire»
Superlega, Ceferin contro Agnelli: «Mai visto uno mentire così»
Grande giornata in Borsa per Juventus e Manchester United
Superlega, Roma in Champions e in finale di Europa League con squalifica dei 12 club
Superlega, ecco i club fondatori

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LUTTO
È morto Carlo Tavecchio,
ex presidente Federcalcio
LA DIRETTA
Napoli-Roma live: tutte le notizie
sul big match della 20ma giornata
VERSO IL BIG MATCH
Spalletti-Mourinho, la verità:
gioco totale vs bunker Roma
IN CAMPO
Zielinski rischia con la Roma:
​Elmas è favorito sul polacco
LA STORIA
Mancini e Totti per la prima
volta compagni: a calcetto
SERIE A
Salernitana scacciacrisi:
blitz per 2-1 a Lecce
SERIE B
Benevento, ora la tegola Glik:
salta il match con il Frosinone
SERIE C
Giugliano, derby verità con la Turris
assente Da Silva, l'uomo più in forma
SERIE C
Turris, per il derby Fontana
riabbraccia Leonetti e Giannone
SERIE C
Juve Stabia nel caos. Il mercato
fantasma fa dimettere Colucci
SERIE C
Avellino, assalto finale a Marconi:
il Sudtirol ha già un sostituto
LA CHAMPIONS
L'Eintracht ai suoi tifosi:
«Non soggiornate a Napoli soli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie