Una delle ultime immagini rilasciate dal telescopio spaziale Hubble della Nasa mostra la galassia a spirale irregolare NGC 5486, che appare sospesa su uno sfondo di galassie tenui e lontane. Il tenue disco della galassia è animato da ciuffi rosa che indicano le zone di formazione stellare e che si distinguono dal bagliore diffuso del luminoso nucleo della galassia.
La particolare morfologia di NGC 5486 mostra dei bracci a spirale sinuosi e indefiniti, molto diversi della vicina e più grande Galassia Girandola, uno degli esempi più noti di galassia a spirale caratterizzata dalla presenza di bracci a spirale maestosi e ben definiti, già osservata da Hubble nel 2006 ed entrata nei primati dell’epoca come la più grande e dettagliata foto di una galassia a spirale mai scattata con il telescopio spaziale.
NGC 5486 si trova a 110 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione dell’Orsa Maggiore, e fu osservata per la prima volta dall’astronomo William Herschel.
L’immagine di NGC 5486 proviene da una selezione di immagini di Hubble scattate mentre si esploravano i detriti di gas e polvere lasciati dalle supernove di tipo II, generate quando le stelle massicce raggiungono la fine della loro vita a seguito di un collasso nucleare interno e la conseguente violenta esplosione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout