La rara vista di una stella Wolf-Rayet - tra le stelle più luminose, massicce e più brevemente rilevabili conosciute - è stata una delle prime osservazioni fatte dal telescopio spaziale James Webb della NASA nel giugno 2022. Webb mostra la stella WR 124 con dettagli senza precedenti con i suoi potenti strumenti a infrarossi. La stella si trova a 15.000 anni luce di distanza nella costellazione di Sagitta.
Le stelle massicce corrono attraverso i loro cicli di vita e solo alcune di loro attraversano una breve fase Wolf-Rayet prima di diventare Supernova, rendendo le osservazioni dettagliate di Webb di questa rara fase preziose per gli astronomi.
La polvere cosmica può sopravvivere all'esplosione di una Supernova e risulta di grande interesse per gli astronomi per molteplici ragioni: protegge le stelle in formazione, si aggrega dando vita ai pianeti e serve come piattaforma per l'aggregazione delle molecole, comprese quelle che vengono definite come "i mattoni della vita" e che potrebbero esser state essenziali durante la formazione del sistema solare e della Terra.
Le stelle Wolf-Rayet sono note per essere efficienti produttori di polvere e lo strumento Mid-Infrared Instrument del telescopio spaziale James Webb della NASA mostra questo aspetto con grande precisione. La polvere cosmica più fredda emette luce alle lunghezze d'onda dell'infrarosso medio, mostrando la struttura complessa della nebulosa di gas di WR 124.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout