Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • App e Giochi

FakeYou, l'app che falsifica le voci: allarme del garante della privacy

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17:30
3 Minuti di Lettura

Alla base di tutto c'è l'Intelligenza Artificiale usata per generare trasformazioni realistiche dei volti di persone nelle fotografie o nei video. Ma l'app FakeYou è molto più veloce e facile da utilizzare rispetto alle sorelle maggiori perché utilizza solo le voci di attori, politici o personaggi noti per fargli dire ciò che si vuole. Ieri però il Garante della privacy ha aperto un'istruttoria nei confronti della società che fornisce l'app, poiché c'è preoccupazione di «potenziali rischi che potrebbero determinarsi da un uso improprio di un dato personale, quale è appunto la voce».

APPROFONDIMENTI
Anoressia, i cattivi consigli in chat: «Niente cibo, sarai felice». Le "sfide" per dimagrire
​Cyberbullismo, come riconoscere segnali e pericoli? Rischio aumentato per i piccoli
TikTok contro le sfide estreme ma per il social: «Molte sono bufale»

A tutti sarà capitato di vedere ritratti di persone in foto d'epoca che prendono vita oppure personaggi noti da bambini che ripetono le dichiarazioni pronunciate da adulti, come pure politici che pronunciano discorsi totalmente falsi come accaduto pochi mesi fa a Zelensky che esortava gli ucraini ad arrendersi. La metodologia usata è quella dell'Intelligenza Artificiale con cui si possono realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano, molto usati in campo medico, per la guida autonoma o nella videosorveglianza e in futuro lo saranno ancora di più. Qualche programmatore però per puri fini ludici ha creato software per creare deepfake, iniziando con video palesemente falsi in cui i volti delle loro attrici preferite erano sovrapposte a quelle di pornostar. Più facile e rapido è FakeYou, un deepfake che utilizza soltanto la voce. Grazie all'app è possibile usare la voce di chiunque per mettergli in bocca parole che non ha mai detto. Con un semplice click si può far dire una frase scritta al momento nel riquadro apposito, a Trump, Obama, Bill Gates o gli italiani Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Gerry Scotti e Wanna Marchi. 

Video

Nelle ultime settimane finti messaggi vocali dei vip girano su TikTok e proprio per questa divulgazione virale che il Garante per la privacy ha aperto l'istruttoria su Fakeyou. Il Garante della privacy insiste che i deepfake provocherebbero «potenziali rischi» con «un uso improprio di un dato personale» e ha chiesto alla società di FakeYou di «trasmettere con urgenza ogni possibile elemento utile a chiarire l'iniziativa» e in particolare «fornire le modalità di costruzione della voce dei personaggi famosi, il tipo di dati personali trattati, nonché le finalità del trattamento dei dati riferiti ai personaggi noti e agli utenti che utilizzano l'app». Inoltre, è richiesta «l'ubicazione dei data center che archiviano i dati personali, sia con riferimento agli utenti registrati dall'Italia, sia ai personaggi noti, e le misure tecniche ed organizzative adottate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GLI ATTACCHI
Gli hacker prendono di mira
l’industria 4.0: come difendersi
LO SMATPHONE
Xiaomi annuncia la nuova
serie Redmi Note 12
NEWS
Microsoft volta pagina con la nuova
versione di Teams per le riunioni
LA TECNOLOGIA
Nuovo aggiornamento
per Apple iOs: Sos emergenza
IL CASO
Instagram e Facebook,
torna la musica (italiana)
L'AGGIORNAMENTO
Apple, 21 emoji nuove:
ecco le novità per iOS 16.4
LA NOVITÀ
Honor 70 Lite, balzo in avanti
per prestazioni e qualità
SPAZIO
Sole, appare un secondo buco
20 volte più grande della Terra
LA NOVITÀ
Oppo spring days:
le migliori promozioni tech
IL GAMING
Gaming sempre più immersivo
con le nuove tastiere Asus Rog
LO SMARTPHONE
Realme C55, lo smartphone
da battere nella fascia media
LA TECNOLOGIA
Nothing, nuovi auricolari
certificati Hi-Res Audio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie