Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • App e Giochi

Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la vulnerabilità dopo la raffica di licenziamenti di Elon Musk

Gli esperti di sicurezza informatica affermano che il terremoto tra i dipendenti ha reso la piattaforma più vulnerabile agli attacchi di truffatori, criminalità organizzata e governi ostili

Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la sicurezza dopo i licenziamenti di massa di Elon Musk
Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la sicurezza dopo i licenziamenti di massa di Elon Musk
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 12:18 - Ultimo agg. : 13:38
3 Minuti di Lettura

La raffica di licenziamenti della prima fase della gestione di Twitter di Elon Musk rende la piattaforma meno sicura? Twitter è più vulnerabile alle frodi e alle violazioni della privacy dopo l'allontanamento dei membri chiave del personale addetto alla sicurezza di lunga data? Sì, secondo ex dipendenti di Twitter ed esperti di sicurezza informatica.

APPROFONDIMENTI
Musk compra Twitter, licenziati 4 top manager: uno di loro scortato fuori dal quartier generale. Trump: «Contento che ora sia in mani sicure»
Twitter, Elon Musk ci ripensa e richiama decine di dipendenti licenziati: «Sono indispensabili»
Meta licenziamenti, via il 13% della forza lavoro (11.000 dipendenti su 87.000) E Zuckerberg fa mea culpa

Twitter, Gesù Cristo paga 8 dollari per avere la spunta blu e fa partire raffica di critiche a Elon Musk. «Cancelli questi account fake»

Licenziamenti e dimissioni

Il chief information security officer di Twitter Lea Kissner e il  chief privacy officer Damien Kieran hanno annunciato le loro dimissioni e a loro si sono aggiunti altri membi di spicco che hanno lavorato alla sicurezza informatica. Musk una settimana fa ha licenziato circa la metà della forza lavoro di Twitter. «In questo momento sono vulnerabili - sostiene parlando con l'Nbc Austin Berglas, ex funzionario della sicurezza informatica dell'Fbi di New York  ora è consulente presso la società di sicurezza BlueVoyant - Hanno perso molte pedine importanti sul campo, quindi immagino che ci sarà  che cercherà di sfruttare il momento».

Le possibili frodi

Secondo Berglas è probabile che le minacce provengano da truffatori e criminalità organizzata, nonché da governi ostili che cercano di sfruttare una situazione in divenire. Twitter, che ha sede a San Francisco, riporta l'Nbc, non ha voluto commentare la situazione della sicurezza in azienda.

Le informazioni e la protezione

Twitter archivia montagne di informazioni personali, inclusi non solo indirizzi e-mail e password, ma anche dati che si trovano all'interno delle caselle di posta, una funzionalità che non ha la crittografia end-to-end che aiuta a proteggere altri servizi di messaggistica popolari.

Il servizio per anni ha fatto affidamento sul suo sistema di verifica del segno di spunta blu per aumentare la fiducia nell'affidabilità delle informazioni sulla piattaforma, ma questa settimana sono proliferate imitazioni e bufale dopo che Musk ha tentato una revisione del sistema.

Allo stesso tempo, Twitter sta affrontando un maggiore controllo da parte dei legislatori e della Federal Trade Commission, che ha un accordo di lunga data con Twitter per garantire la protezione della privacy.

Cosa può succedere

Ian Brown, un ex senior engineering manager di Twitter, ha dichiarato pubblicamente online che la mancanza di un team di sicurezza con personale al completo potrebbe causare il malfunzionamento della piattaforma o la perdita del controllo degli account da parte degli utenti. Proofpoint, una società che tiene traccia delle frodi online, ha affermato di aver rilevato un aumento "notevole" di truffatori che operano su Twitter. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CHAT
Instagram Notes,
ecco la nuova funzione
IL FOCUS
Il fitness è più coinvolgente
con Redmi Smart Band 2
IL CASO
Adobe Lightroom photo editor
dei nuovi Galaxy S23
LA TECNOLOGIA
Smartwatch, uno studio rivela
le caratteristiche più apprezzate
DA NON CREDERE
IPhone del 2007 (mai aperto)
all'asta, collezionisti impazziti
LA TECNOLOGIA
La nuova serie Galaxy S23
di Samung è ufficiale
IL FOCUS
Un nuovissimo MacBook Pro
tra le novità 2023 di Apple
LA TECNOLOGIA
Alexa e Sanremo,
un binomio vincente
IL CASO
Lavoro ibrido e auto connesse
nel mirino dei cybercriminali
LA TECNOLOGIA
Oppo Reno 8t: fibra di pelle,
vetroresina e prestazioni super
L'ANALISI
Perché nessun uomo
è più tornato sulla Luna?
LA TECNOLOGIA
9 modi in cui Google utilizza
l'Intelligenza Artificiale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie