Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • HiTech

Samsung esplora il rapporto delle donne con la tecnologia nel lavoro, a casa e per lo svago

di Guglielmo Sbano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Novembre 2021, 15:00
4 Minuti di Lettura

I veloci progressi della tecnologia si configurano sempre più come un mezzo per raggiungere i propri obiettivi, per aprire nuove possibilità, non solo in termini di innovazione e ricerca, ma anche negli usi quotidiani. I device, sempre più avanzati, consentono di migliorare la propria qualità della vita e svolgere in maniera più agevole e smart le attività di tutti i giorni. Una ricerca, commissionata da Samsung Electronics Italia in collaborazione con GWI, Istituto di ricerche di mercato specializzato in “digital consumer behaviour”, ha esplorato, attraverso il coinvolgimento di un campione totalmente al femminile, le nuove declinazioni quotidiane della tecnologia secondo le donne che vivono giornate all’insegna del multitasking, in famiglia come al lavoro e nel tempo libero.

APPROFONDIMENTI
Second Hand Effect: l’elettronica di consumo di seconda mano fa bene all’ambiente
Amazon, ecco un frigorifero intelligente in grado di riconoscere le abitudini dei consumatori
Samsung Italia annuncia la nuova edizione di Innovation Camp dedicata a turismo e cultura

La versatilità della tecnologia, in grado di influenzare ogni ambito della vita quotidiana, è evidenziata in primo luogo dalla molteplicità di device posseduti dalle intervistate: lo smartphone è ovviamente per tutte imprescindibile, a differenza di tablet e PC, che risultano essere strumenti utili soprattutto per le fasce d’età più giovani. Al centro delle attenzioni delle consumatrici anche le smart TV, che si configurano come mezzo per differenti esperienze, dall’intrattenimento all’informazione, senza dimenticare lo sport. Anche gli elettrodomestici smart sono apprezzati da un target differenziato per fascia d’età: quello più giovane apprezza lavatrice smart e asciugatrice, grazie alla loro praticità, mentre le donne nel segmento d’età 25-40 preferiscono prodotti connessi in grado di potenziare e ottimizzare le attività in cucina, come dimostra la scelta di frigoriferi e microonde smart.

Nonostante non siano tra i dispositivi più posseduti, i molteplici benefit racchiusi dalla categoria degli elettrodomestici smart sono evidenti, come espresso anche dal campione analizzato: l’affidabilità e la praticità di una casa connessa e tecnologicamente avanzata risultano comuni per tutto il campione, che pur presenta esigenze diverse. Se infatti per la fascia d’età 16-24 il principale benefit degli elettrodomestici smart è quello di lasciare più tempo libero per il relax (33%), le donne nel campione 25-40 apprezzano il supporto nella cura della casa (34%), e sono più attente all’efficienza energetica; il segmento over 40, invece, presta particolare attenzione al risparmio (30,5%). Emerge inoltre, per tutte le fasce d’età, l’interesse a controllare lo stato della propria casa anche da remoto. Avere una casa smart è inoltre percepito come un asset anche nel campo dell’organizzazione domestica: rende infatti più semplice condividere le faccende con gli altri componenti della famiglia.

Sono davvero molteplici le attività quotidiane, spaziando tra casa, studio/lavoro e tempo libero, che possono essere trasformate grazie all’ausilio di un alleato tech. Se lo smartphone risulta ormai fondamentale nella gestione della vita a 360°, dalla fruizione dei social media alla gestione delle attività lavorative, sono invece altri i supporti tecnologici per esigenze più specifiche; ad esempio la smart band risulta fondamentale durante le sessioni di allenamento per il 49% delle intervistate nella fascia d’età 25-40. Per i momenti di svago e relax, invece, è la smart TV a conquistare le preferenze delle donne di tutte le fasce d’età, raggiungendo oltre il 57% nella fascia 16-24 anni. Ad apprezzare e preferire le comodità e i benefit degli elettrodomestici smart è la Gen Z, in particolare per la loro possibilità di gestire al meglio le attività legate alla cura della casa: secondo l’indagine, tra i preferiti in questo senso spicca l’asciugatrice smart, con il 47,6% delle preferenze.

Sono proprio questi dati a definire quali siano, secondo il campione tutto al femminile, le situazioni in cui la tecnologia risulta più o meno fondamentale: il mix di età ed esigenze diverse contribuisce a creare una classifica eterogenea, in cui le soluzioni smart permeano sempre più ogni attività, contribuendo a creare nuove opportunità da vivere al meglio. Nella fascia delle Millennial (25-40), come anche dimostrato nelle preferenze riferite ai device, è lo smartworking (52%) l’ambito in cui la tecnologia risulta più importante. In fatto di utilizzi più tradizionali, seguono le Over 40, che nel 34% dei casi ritengono i device molto importanti per potersi tenere in contatto con i propri affetti. E quando si parla di una più equa divisione dei compiti legati alla casa, tra faccende domestiche e organizzazione delle diverse attività della famiglia, risulta unanime per tutte le fasce d’età la convinzione che la tecnologia sia di grande aiuto: lo pensa il 47,6% delle intervistate appartenenti alla Gen Z e il 58,9% delle Millennial, con cui concordano anche le Over 40, con il loro 47,3%. 

Video

L’interesse e la considerazione della tecnologia su tutte le fasce d’età intervistate è crescente, e sono svariati i benefit riconosciuti ai device connessi, sia in ambito lavorativo che domestico, come nello svago: la tecnologia risulta un alleato importante per le donne, in grado di aiutarle ad affermarsi e valorizzarsi in qualunque momento della propria vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TECNOLOGIA
I nuoviAmazon Echo Pop
e Show 5 disponibili in Italia
LA TECNOLOGIA
Acer, primo router mesh wi-fi
6e ecosostenibile
LA TECNOLOGIA
Nuova soundbar Sony:
esperienza da cinema
LA TECNOLOGIA
Razer Hammerhead Pro Hyperspeed:
i nuovi earbuds di Razer
LA SCOPERTA
Sorpresa intorno a Saturno:
emissione di vapore acqueo
IL FOCUS
Msi Stealth 16 Mercedes Amg,
notebook per gli appassionati
L'ANALISI
Uno studio rivela le potenzialità
di crescita del mercato dei tablet
IL PERSONAGGIO
Apple Swift Student Challenge:
c'è Marta tra i vincitori
LA CLASSIFICA
Xiaomi tra le Top 50 al mondo
nel campo dell’innovazione
IL NUOVO SMARTPHONE
Oppo a98 5g, batteria al top
e user experience ancora più fluida
IL FOCUS
Il meglio delle tecnologie
nel nuovo Rog Strix Scar 17
IL FOCUS
Maggiore creatività
con le fotocamere Sony Zv

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano

SCELTE PER TE

Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
Balconi, giardini, zanzariere
e caldaie: tutti i bonus disponibili
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL CASO
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie