Via alle nuove assunzioni in Aton per figure specializzate in cybersecurity. Si è concluso il corso formativo gratuito sviluppato da Aton it in collaborazione con l'istituto di formazione E. Mezzelani di Roma, Regione Lazio e Fse, per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro a inoccupati e disoccupati del territorio con priorità data a candidati a rischio di marginalità economica e sociale, donne e profili con competenze nel settore della sicurezza. Il percorso formativo, della durata di 200 ore, ha permesso a 14 candidati di sviluppare competenze tecnologiche nella cybersecurity e di frequentare 60 ore di stage direttamente presso Aton it, con l'obiettivo di individuare le figure più idonee e funzionali alle attività del gruppo e al contempo di offrire un'opportunità occupazionale in un periodo di contrazione del lavoro.
L’Italia è il terzo Paese al mondo più colpito dai malware
Nonostante l'impatto della crisi sanitaria sul lavoro, Aton it continua ad investire sulla formazione e sulle competenze per l'inserimento di figure professionali nel gruppo, puntando in particolare al settore della cybersecurity, uno dei segmenti della tecnologia costantemente in crescita e in più rapido sviluppo, anche nei prossimi anni. Da qui la ricerca costante di persone dinamiche e motivate, in grado di contribuire attivamente alla progettazione e sviluppo di soluzioni innovative che Aton it ha intrapreso in ambito della sicurezza it. «La formazione si affianca costantemente alle attività del nostro gruppo che collabora con università e istituti tecnici del territorio nazionale. In questa occasione siamo contenti di aver individuato figure di interesse per le attività strategiche del gruppo e di aver svolto anche un ruolo sociale attivo, mettendo a disposizione delle persone disoccupate e inoccupate un percorso formativo per entrare o reinserirsi nel mondo del lavoro», ha dichiarato Giordano Duse, amministratore delegato del gruppo Aton.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout