A deeper dive into how #ethereum works. Find a comfortable chair. https://t.co/QlTwqJvBhy
— WIRELINE (@wirelineio) 4 ottobre 2017
Tutto il mondo è incuriosito dall'operato di un uomo la cui identità non è nota, ma che facendo trading di moneta elettronica è riuscito a diventare ancora più ricco. L'unica cosa certa è che gli investimenti riguardano l'Ethereum, la valuta elettronica più usata al mondo dopo i Bitcoin. Su una piattaforma che registra tutte le operazioni finanziarie di questo genere, d'altronde, è tutto annotato e alla luce del sole, anche se nessuno sa chi sia l'investitore di successo. Lo riporta Unilad.

Da tempo la moneta elettronica desta curiosità e un po' di preoccupazione, anche perché molti esperti del settore finanziario non sono in grado di individuare possibili scenari futuri. Le leggi nazionali non riescono a frenare questa tendenza all'investimento e sono sempre di più gli utenti di tutto il mondo impegnati in questo genere di transazioni.
South Korea joins China, the U.S. and others in tightening virtual-currency regulation https://t.co/IyHjMm3BQz
— Wall Street Journal (@WSJ) 29 settembre 2017
Un tempo utilizzata soprattutto per fare affari poco 'puliti', specialmente nel web sommerso, oggi la moneta elettronica è sempre più diffusa e di fatto affianca le valute 'ufficiali'. E se nel frattempo anche grandi aziende mondiali come JP Morgan o Microsoft iniziano a investire nella criptovaluta, anche molti sviluppatori, sul web, si affidano al crowdfunding con la moneta elettronica.
Watch out, Wall Street: https://t.co/kcREpELZ22 @mattleising #ethereum pic.twitter.com/YfNOQnfbyk
— Christine Harper (@cr_harper) 5 ottobre 2017
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout