Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

L'aeroporto di Roma Fiumicino diventa digitale: i passeggeri hanno tutte le informazione con un click

di Mirko Polisano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 11:30 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 06:50
4 Minuti di Lettura

Si chiama Digiport ed è la nuova esperienza digitale offerta da Aeroporti di Roma al “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino per “navigare” l’aeroporto direttamente sul proprio smartphone, utilizzando i servizi digitali per verificare gli aggiornamenti del proprio volo e scoprire l’offerta dei servizi all’interno dello scalo romano.

APPROFONDIMENTI
Nel 2024 i primi taxi volanti a decollo verticale: le sperimentazioni in Italia e Inghilterra
Aeroitalia avvia servizio giornaliero Bergamo-Roma
Mobilità aerea avanzata: siglato accordo tra Enel X Way e UrbanV

Ascolta: Luna e non solo. L'Europa punta sullo Spazio, con un nuovo confronto Italia-Francia

I servizi digitali messi a punto con il team ADR e con le start-up mirano a migliorare l’esperienza iniziando a conoscere l’aeroporto sul proprio smartphone. Una mappa interattiva, sviluppata da Airsiders, consentirà di visualizzare le informazioni sul volo e sui servizi disponibili, di esplorare lo scalo e seguire la strada per raggiungere il proprio gate, valorizzando i servizi e l’offerta commerciale in aeroporto. Un chatbot realizzato da Airport AI permetterà, poi, di ricevere informazioni sui voli e aggiornamenti in tempo reale, ottenere consigli per negozi e ristoranti e risposte immediate alla maggior parte delle domande dei passeggeri cui si accede anche da Facebook Messenger. Le due soluzioni sono già attive e disponibili sul sito adr.it, ma i passeggeri possono arrivarci anche tramite la scansione di un QR Code sia sui cartelloni in aeroporto e sia in modo seamless all’interno dello stesso applicativo di chat completando, nel caso di Airport AI, l’informazione del volo e/o del retail con il percorso puntuale e aggiornato in tempo reale grazie alla tecnologia di Airsiders. Inoltre, nel caso in cui l’aeroporto di arrivo sia coperto da una tecnologia similare, il chatbot reindirizzerà direttamente il passeggero per consentirgli un’esperienza continuativa: ad esempio verranno proposte indicazioni sul nastro di riconsegna bagagli all’arrivo, in relazione al volo ricercato non dovendo scaricare, né attivare ulteriori canali.

IL LABORATORIO

«A metà ottobre abbiamo inaugurato presso l’aeroporto di Roma Fiumicino l’Innovation Hub di Aeroporti di Roma, con l’obiettivo di lavorare a stretto contatto con le start-up provenienti da tutto il mondo al fine di migliorare la customer experience dei nostri passeggeri», ha fatto sapere Emanuele Calà, vice president Innovation&Quality di ADR. «Il programma è partito un anno fa con il lancio della prima “Call for Ideas”, in collaborazione con Plug and Play, LVenture Group e PwC, al fine di individuare nuove tecnologie da sviluppare nei nostri aeroporti. Circa 100 start-up hanno partecipato alla nostra call e, dopo un’attenta valutazione, abbiamo selezionato le migliori 10. Grazie proprio al lavoro con due startup, Airport AI e Airsiders, nasce il progetto “digiport” che ha l’obiettivo di dare ad ogni passeggero che parte da Fiumicino tutte le informazioni utili sul proprio volo direttamente sul suo smartphone. Infatti, inquadrando i QR code disponibili in diverse zone in aeroporto, il passeggero potrà verificare lo stato del volo e ricevere informazioni real-time aggiornate fino al momento della partenza. Inoltre, il passeggero potrà essere guidato lungo il percorso da quando entra in aeroporto fino al gate di imbarco tramite una mappa digitale interattiva che dà al passeggero anche la possibilità di scoprire l’ampia gamma di servizi e l’offerta commerciale disponibili in aeroporto. In questa maniera ogni passeggero potrà definire e vivere un’esperienza unica e basata esclusivamente sulle proprie preferenze. Tutto questo disponibile per i passeggeri su smartphon. Di fatto l’intero aeroporto a portata di un semplice click».

I PROGETTI

Digiport è uno dei progetti sviluppati da start-up italiane e internazionali che popolano l’Innovation Hub dell’aeroporto Leonardo da Vinci, un’iniziativa avviata da Aeroporti di Roma nell’ambito della sua strategia di “open innovation” dei servizi e della gestione aeroportuale. Unico nel panorama europeo, l’Innovation Hub è un vero e proprio acceleratore di impresa dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative nel comparto aeroportuale, situato in una struttura di 650 metri quadri nel cuore del Terminal 1 del principale scalo del Paese. L’Hub ospiterà giovani startupper italiani e provenienti da ogni parte del mondo, che potranno contare sia su un investimento di ADR nel capitale delle proprie start-up, sia sul pieno supporto delle strutture aeroportuali – ADR ha creato un team interno di 30 innovatori, una vera e propria “Innovation Cabin Crew” – al fine di testare sul campo i propri servizi, a stretto contatto con tecnici e passeggeri. Il periodo di accelerazione nello scalo, in media di sei mesi, consentirà alle start-up di finalizzare al meglio i propri progetti, facilitandone l’entrata sul mercato e sfruttando anche la rete internazionale “Airports for Innovation” di cui ADR fa parte insieme agli scali spagnoli del Gruppo Aena, Atene e Nizza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Acer e Syx insieme
per le discipline Stem
LA CHAT
Instagram Notes,
ecco la nuova funzione
IL FOCUS
Il fitness è più coinvolgente
con Redmi Smart Band 2
IL CASO
Adobe Lightroom photo editor
dei nuovi Galaxy S23
LA TECNOLOGIA
Smartwatch, uno studio rivela
le caratteristiche più apprezzate
DA NON CREDERE
IPhone del 2007 (mai aperto)
all'asta, collezionisti impazziti
LA TECNOLOGIA
La nuova serie Galaxy S23
di Samung è ufficiale
IL FOCUS
Un nuovissimo MacBook Pro
tra le novità 2023 di Apple
LA TECNOLOGIA
Alexa e Sanremo,
un binomio vincente
IL CASO
Lavoro ibrido e auto connesse
nel mirino dei cybercriminali
LA TECNOLOGIA
Oppo Reno 8t: fibra di pelle,
vetroresina e prestazioni super
L'ANALISI
Perché nessun uomo
è più tornato sulla Luna?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie