Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Amore finito, ChatGPT usato per le frasi d'addio: ecco come riconoscerlo

Ma l'algoritmo è molto gentile, cerca di non ferire e il gioco è stato scoperto

di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 19 luglio 2023, 12:39 - Ultimo agg. : 20 settembre, 11:14
4 Minuti di Lettura

Marco, 18 anni, deve lasciare Elena, 19 anni, ma non sa esattamente come esprimere i suoi sentimenti e il significato del suo addio, anche perché in amore è alle prime armi.

Ascolta: In viaggio nello spazio avvicinandosi alla Luna: si può. E sulla Terra il Mediterraneo si riempie di pesci alieni

Così decide di rivolgersi a ChatGPT per guadagnare in chiarezza e cavarsela con poco sforzo. All’assistente AI il ragazzo spiega una sera tardi: «Mi puoi aiutare? Voglio dire addio a Elena, con cui sono stato fidanzato per sei mesi, ho dei bei ricordi, l’estate a Gaeta, il Natale dai suoi, ma sento il bisogno di conoscere altre ragazze, in fondo, oh, sono giovane». Detto così, in effetti, può sembrare un po’ brusco. Ed è qui che interviene l’intelligenza artificiale, con un messaggio di questo tipo: «Carissima Elena, sono stati sei mesi splendidi e pieni di amore, conservo uno splendido ricordo della nostra estate al mare in cui abbiamo potuto approfittare delle meraviglie del Golfo di Gaeta e delle festività natalizie, che abbiamo trascorso in compagnia dei tuoi genitori, così accoglienti nei miei confronti. Sento però che il nostro percorso insieme è giunto al termine. Siamo tutte e due molto giovani e credo che abbiamo entrambi bisogno di fare più esperienze possibili per imparare a conoscere quel sentimento meraviglioso chiamato amore».

LA RICERCA

 Ai,l’amore... ovvero l’amore ai tempi dell’intelligenza artificiale. E, sorpresa, non sono solo i giovani a chiedere aiuto agli algoritmi di gestire le loro vite di coppia. Oltre la metà degli over 40, il 54 per cento, si rivolge alla tecnologia per gestire i propri rapporti d’amore. Sono di più gli uomini a fare ricorso ai cyber consigli, ma di poco, con un 52 per cento rispetto alle donne. A rivelarlo in piena estate è una ricerca effettuata dal magazine online “Sex and Rome”. Ma facciamo un altro esempio. Susanna, 38 anni, è una manager di un’azienda che ha avuto una breve extra-relazione coniugale e ora si ritrova a dover salutare il suo amante, Federico, agente immobiliare suo coetaneo, per cercare di salvare un matrimonio sempre più vacillante. «Ciao Federico, meglio finirla qui, è stato bello il tempo passato insieme, ci siamo sentiti liberi, ma ora devo pensare alla mia famiglia». Ecco cosa scriverebbe Susanna di getto, in pausa pranzo, stretta dal malessere. Troppo asciutto? Federico come prenderebbe le parole di Susanna, sia che gli vengano dette a voce o su un’app di messaggistica? Per non rischiare anche Susanna ricorre alla dolcezza artificiale dell’AI. Il messaggio di risposta del software: «Federico, tra noi in questi pochi mesi di frequentazione c’è stata molta passione e un’intesa particolare, ma sono una donna con delle responsabilità e una famiglia da salvaguardare, ed è per questo che mi sento ora di dover fare un passo indietro, per cercare di salvare una relazione su cui ho investito molto nel tempo. Ti abbraccio e ti auguro il meglio per il futuro».

MATRIMONI & CO

Storie semplificate ma da esempi reali. Secondo alcune ricerche, oltre la metà delle persone chiedono oggi a ChatGpt cyber consigli sull’amore. E su come lasciare senza infrangere cuori. Perché è più veloce e indolore. Perché è un lasciarsi senza emozioni. Ma che cosa ne sa l’AI, che non ha mai avuto storie, delle relazioni di coppia? Perché fidarsi dei suoi suggerimenti artificiali? Eppure il 65 per cento di chi usa ChatGPT lo fa per chiedere aiuto su come portare avanti la propria relazione o su come trovarne una. E forse non c’è da stupirsi visto che in Colorado, negli Usa, i neosposi Reese Wiench e Deyton Truitt in occasione del loro matrimonio hanno deciso di sostituire il sacerdote proprio con ChatGPT. Tra i cyber consigli più richiesti all’AI, oltre a come lasciare senza fare soffrire l’altra persona, ci sono come conquistare una donna o un uomo e come riaccendere la passione nel rapporto di coppia. Così la logica matematica sta mettendo all’angolo Cupido e le sue frecce.

IL PROBLEMA

 Solo che dall’altra parte del telefono, quella del “lasciato”, qualcuno se ne sta pian piano accorgendo e comincia a percepire quando le parole sono metalliche. «Ma vuoi vedere che Angelo ha usato ChatGPT per mollarmi», dice Ambra alla sua amica Vittoria dopo che il suo ragazzo le ha scritto un lungo messaggio per dirle addio. E Vittoria: «Può starci. Fai una cosa: chiediglielo!». Sul cellulare di Angelo, dopo pochi secondi, compare la domanda. Ma a rispondere ad Ambra è sempre l’AI. «Ambra, come può venirti in mente una cosa così assurda, così mi ferisci, ti ho dimostrato in questi mesi passati insieme di essere una persona sincera e attenta. Penso solo che sia giunto il momento di salutarci, per poi, chissà, rincontrarci in futuro». Insomma, non se ne esce. Così una tecnologia pensata per efficientare una serie di settori strategici per l’economia e la società sta finendo per efficientare anche gli addii tra ex innamorati. È giusto? La cosa buffa è che se chiedi a ChatGpt come conquistare una donna lei ti suggerirà di scriverle una lettera a mano, di tuo pugno, perché in un’epoca dominata dalle tecnologie è il gesto più romantico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie