Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Un colore al giorno: ecco l'auto con 32 sfumature di vernice

di Nicola Desiderio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 15:03 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 17:50
3 Minuti di Lettura

«Ogni cliente può avere una vettura verniciata del colore che vuole purché sia nera» amava dire Henry Ford facendo capire che, per dare a tutti la libertà di muoversi, bisognava che le automobili fossero il più uguali possibile in modo da ridurne il costo e renderle accessibili.

Ascolta: «L'intelligenza artificiale fa ora ciò che di solito solo gli esseri umani possono fare». E lo dice proprio l'AI

APPROFONDIMENTI
Auto elettrica, la ricarica è fatta in casa

Oggi le cose sono cambiate e il cliente “software born” o nativo digitale non può accettare che un oggetto rimanga uguale a se stesso per tutta la propria vita, neppure se si tratta di un’automobile. Ma anche per questo le cose stanno per cambiare e lo si è visto all’ultima edizione del CES di Las Vegas dove la BMW ha presentato la i Vision Dee la cui carrozzeria, che darà forma alla Serie 3 di prossima generazione, può colorarsi di 32 tinte diverse e, per di più, anche assumendo fantasie degne dello stilista più fantasioso. La tecnologia è un’evoluzione di quella già vista al CES dello scorso anno sulla Vision iX Flow dove però le due uniche tinte possibili erano il bianco e il nero.

INCHIOSTRO ELETTRONICO

La tecnologia deriva direttamente dagli e-book, è definita appunto E Ink, ovvero inchiostro elettronico, e l’ha inventata nel 1996 Joseph Jacobson. Trattasi di pellicole che contengono microcapsule riempite di particelle ciano, magenta, giallo e riflettenti immerse in un liquido soggetto ad un campo elettrico. Attivando e regolando quest’ultimo, le particelle assumono configurazioni diverse che generano tinte diverse. In pratica è come un display CMYK, ma senza la retroilluminazione ed è applicato in 240 segmenti. Da qui la possibilità di creare fantasie, ma anche di trasformare la carrozzeria in un elemento funzionale. Si possono infatti creare simboli per comunicare con gli altri mezzi o con i pedoni, adattare la tinta all’utilizzatore e ai suoi umori oppure passare dal bianco al nero rendendo l’auto rispettivamente più fresca d’estate e più calda d’inverno e, in ogni caso più efficiente, poiché deve essere usata meno energia per raggiungere il clima interno ottimale, a tutto vantaggio dell’autonomia dell’auto elettrica oggi influenzabile per il 20-30% proprio da questo fattore.

AL RITMO DELLA MUSICA

Anche la Volkswagen segue lo stesso concetto, ma con scopi diversi e una tecnologia diversa. La ID.7 ha infatti una verniciatura formata da ben 40 strati, alcuni capaci di condurre corrente e altri di produrre luminescenza. In questo modo il concept tedesco esalta la sua camuffatura e, allo stesso tempo, fa capire quali possibilità può avere per la sicurezza una carrozzeria che si illumina di notte o inizia a lampeggiare nei pressi di un incrocio. Il sistema, governato da software, è applicato in 22 zone diverse che possono anch’esse cambiare colore andando anche al ritmo della musica. Anche Peugeot vuole dare alle proprie auto la capacità di cambiare colore sia per aggradare l’occhio sia per rispondere a precisi criteri di efficienza. E anche lei al CES ha presentato il concept Inception le cui ampie zone in cristallo sfruttano una tecnologia impiegata dalla Nasa per le visiere degli astronauti in modo che filtrino i raggi ultravioletti disegnando suggestivi effetti cromatici all’interno dell’abitacolo. In più, la verniciatura contiene speciali pigmenti metallici che ne rendono meno dispendiosa l’applicazione e consentono di assumere i colori dell’ambiente circostante. Un modo forse meno digitale e attivo di cambiare tinta, ma in grado di rendere la vettura più sostenibile dando di essa l’immagine di un oggetto pronto a rispettare tutto ciò che la circonda senza imporgli nulla, neppure il proprio colore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA NOVITÀ
Honor 70 Lite, balzo in avanti
per prestazioni e qualità
LA NOVITÀ
Oppo spring days:
le migliori promozioni tech
IL GAMING
Gaming sempre più immersivo
con le nuove tastiere Asus Rog
LO SMARTPHONE
Realme C55, lo smartphone
da battere nella fascia media
LA TECNOLOGIA
Nothing, nuovi auricolari
certificati Hi-Res Audio
LE TELECOMUNICAZIONI
Vodafone Italia ottiene
la Cisco Gold Integrator
LA TECNOLOGIA
Lenovo Legion Slim,
prestazioni e portabilità
L'ASTRONOMIA
City killer, arriva l'asteroide:
«Un evento così ogni 10 anni»
I SOCIAL NETWORK
Gli Stati Uniti pronti a spegnere
il social TikTok in tutto il Paese
LA TECNOLOGIA
Una ventata di novità
in arrivo da Huawei
LA PROMOZIONE
Iliad lancia Flash 120,
l'offerta di primavera
IL REPORT
Gli italiani preferiscono
smartphone ecofriendly

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie