Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Auto, dal Molise nel mondo, la DR di Massimo Di Risi protagonista sul mercato italiano: ora guarda all’estero

L ammiraglia DR, la Sportequipe 8 Hybrid Plug-in
L’ammiraglia DR, la Sportequipe 8 Hybrid Plug-in
di Giorgio Ursicino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 12:55 - Ultimo agg. : 20 Ottobre, 07:50
3 Minuti di Lettura

Adesso lo chiamano l’Imperatore del Molise. Massimo Di Risio, ex pilota di sopraffina stoffa, è riuscito a realizzare, nella piccola regione del Sud Italia, un vero “sogno americano”.

Ascolta: Mondiale del Qatar, sensori sulle maglie dei tifosi e chip nel pallone: il fuorigioco non ha più storia

La sua DR Automobiles, nel pieno della transizione energetica e del cambiamento del pianeta automotive, è decollata, proponendosi come una nuova realtà in grado di scuotere il mercato dell’auto. Per ora italiano ma, vista la formula vincente, il fenomeno si potrebbe allargare all’Europa. Il gruppo DR a settembre ha consegnato nella Penisola 2.761 vetture, il 250% in più rispetto al 2021 per una ragguardevole quota del 2,5%. Nel cumulato la share è un po’ inferiore (1,7%), ma i volumi sono ormai da costruttore rilevante (16.419 unità).

RICETTA MAGICA

Di Risio ha inventato la “ricetta magica”, cioè ha anticipato il boom dell’auto cinese alleandosi con Pechino da lunga data. L’imprenditore è il mago dell’assemblaggio. Importa dall’Oriente le scocche verniciate e le monta con maestria di tutto punto, facendo un mix qualità-prezzo della migliore componentistica dei “due mondi”. Così, dalla fabbrica delle meraviglie a Macchia d’Isernia escono modelli che sono il top dell’attuale industria, con estrema flessibilità, sia per i volumi che per la gamma. Confidando sull’ampia scelta dello scaffale produttivo, può scegliere i modelli più adatti al periodo senza costosi investimenti per realizzare nuovi progetti. La DR attualmente lavora su 4 marchi. La capogruppo, che porta il nome di famiglia, è stata affiancata verso il basso da EVO e, recentemente, in alto da SportEquipe e Ickx. La scelta è infinita, l’ampiezza del listino fa invidia a un costruttore super strutturato. I modelli, per adesso, sono una ventina, ma se continuerà il successo potranno crescere. La fortuna aiuta gli audaci e non c’è dubbio che Massimo sia un uomo coraggioso (non solo perché ex driver). Nel nuovo mercato dove guida l’offerta può darsi sia stata d’aiuto la notevole elasticità (quindi disponibilità di prodotto). La DR lavora addirittura con due costruttori cinesi, la Chery Automobile e JAC Motors. Tanto stretto è il legame con il Paese più popoloso del mondo che l’Acea ha inserito i modelli del gruppo DR fra le vendite di Pechino. Nella lista della spesa c’è di tutto: tanti Suv, ma anche pick up e veri fuoristrada, in attesa di una piccola elettrica (lunga solo tre metri) a quattro posti che potrebbe accendere il mercato perché senza rivali.

DALL’ALTO IN BASSO

I costruttori tradizionali e la Tesla hanno cominciato dell’alto verso il basso, forse perché le auto più costose hanno meno carenza di acquirenti. Sopratutto per un Paese come l’Italia, dove i soldi non abbondano e le citycar hanno sempre funzionato, però, una baby elettrica potrebbe essere un vero boom. Ma non sempre è stato “rose e fiori”. Tanto che c’è stato bisogno di un’autentica “fase 2”. Fondata nel 1995, la “DR Motor Company” nei primi anni si è occupata dell’importazione e distribuzione di alcune vetture, fra cui la sportiva americana Saleen S7 e la Chery Tiggo ribrandizzata DR. ll primo modello assemblato fu svelato all’allora Motor Show di Bologna come DR5, un interessante Suv compatto. Di Risio lotta come un leone, la visione, la creatività e l’intraprendenza certo non gli mancano. Cerca di comprare senza fortuna l’impianto di Bertone in Piemonte e poi quello ex FCA in Sicilia. Intanto gli affari non brillano troppo e le vendite scendono dalle quasi 5 mila unità del 2010 alle meno di 500 negli anni 2012-2017 con gli operai a Macchia d’Isernia rimasti solo a 10 unità. Poi la grande crescita coincidente proprio con la transizione energetica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DISAGI
Fastweb down, linea non funziona:
problemi in tutta Italia e proteste
IL CASO
Ventidue server colpiti: cosa
sappiamo sull'attacco hacker
IL FOCUS
Gli infiniti volti del web
nel Safer Internet Day
I CYBERCRIMINALI
Attacco hacker, l'esperto:
uno dei più estesi di sempre
IL CASO
Huawei Store in festa
per San Valentino
LA TECNOLOGIA
Razer e Viper Mini Signature,
il mouse in lega di magnesio
IL FOCUS
Acer e Syx insieme
per le discipline Stem
LA CHAT
Instagram Notes,
ecco la nuova funzione
IL FOCUS
Il fitness è più coinvolgente
con Redmi Smart Band 2
IL CASO
Adobe Lightroom photo editor
dei nuovi Galaxy S23
LA TECNOLOGIA
Smartwatch, uno studio rivela
le caratteristiche più apprezzate
DA NON CREDERE
IPhone del 2007 (mai aperto)
all'asta, collezionisti impazziti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie