Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Treno, innovazione tra app trova-posto, stazioni green e mattonelle smart grazie al programma Fs"Innovate"

di Francesco Bisozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 11:09 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 06:55
4 Minuti di Lettura

Nelle grandi stazioni ferroviarie avremo un giorno mattonelle che trasformano i passi delle persone in energia.

Ascolta: Luna e non solo. L'Europa punta sullo Spazio, con un nuovo confronto Italia-Francia

Sistemi per visualizzare le carrozze con la migliore situazione di accoglienza quando si viaggia senza prenotazione. Piattaforme digitali che ci suggeriscono nuove destinazioni da scoprire. Le idee dei cinque gruppi finalisti della terza edizione di Innovate, il programma di imprenditorialità aziendale del gruppo Fs, che quest’anno ha visto partecipare 576 dipendenti dell’azienda guidata da Luigi Ferraris, proiettano i viaggi in treno verso il futuro. Ma non solo. Tra le idee che si sono fatte notare in occasione di questa edizione di “Innovate”, c’è anche quella per una piattaforma digitale in grado di integrare domanda e offerta di servizi per il trasporto delle merci in un unico ambiente digitale. Un’altra invece illustra un innovativo modo di brandizzare dinamicamente i bus con tecnologie led, una soluzione economica ed ecologica allo stesso tempo. 

APPROFONDIMENTI
Parità di genere, Gruppo FS: +5% di dipendenti donne negli ultimi 4 anni

I TEMI

L’edizione di “Innovate” in corso si focalizza su diversi temi: connettività, automazione e Internet of things; energia e nuovi materiali; customer experience. I cinque gruppi vincitori sono stati selezionati tra dieci team che hanno presentato i loro progetti durante un bootcamp svoltosi all’interno della Stazione Termini di Roma, nei locali di LVenture Group, realtà che opera a livello nazionale ed internazionale nel settore del venture capital. Le idee finaliste si tradurranno in progetti concreti grazie a un percorso di accelerazione di dodici settimane che si chiuderà a marzo, con la selezione del team vincitore. Così Roberto Tundo, chief technology, innovation & digital officer del gruppo Fs: «La tecnologia, il digitale e l’innovazione sono fattori indispensabili per lo sviluppo del nostro piano industriale decennale. Per questo abbiamo deciso di puntare su un modello di sviluppo delle idee e dell’innovazione che parte dall’interno del nostro gruppo e che prevede la federazione delle competenze che devono diventare patrimonio collettivo, che ciascun dipendente può mettere a disposizione del gruppo». Sono due gli elementi su cui punta l’innovazione del gruppo FS, coinvolgendo tutti i dipendenti e valorizzando i tanti asset di Ferrovie dello Stato: open innovation e corporate venture building. L’open innovation consiste in un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore e competere meglio sul mercato, scelgono di conoscere e analizzare idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno ma anche dall’interno. Obiettivo: presidiare i principali trend di mercato e intercettare nuove opportunità di business. Importanti i numeri dell’edizione di Innovate di quest’anno, che come detto ha visto partecipare quasi 600 dipendenti del gruppo Ferrovie dello Stato, che hanno presentato 216 idee, votate da 1404 colleghi. Coinvolti anche dieci startup e cinque mentor interni che hanno supportato i team nell’implementazione delle loro idee e nella presentazione del progetto. In occasione dell’edizione passata di Innovate, incentrata sul tema della mobilità sicura e sostenibile, si era imposto invece il progetto Safe Me, nato come risposta ad alcuni casi di cronaca che avevano visto il personale viaggiante vittima di aggressioni. L’idea alla base di Safe Me è di dotare il personale di bordo e i macchinisti di un porta badge smart con tecnologie di georeferenziazione e di comunicazione digitale. Il dispositivo è stato progettato affinché chi si trova in una situazione pericolosa possa stabilire un collegamento immediato con la relativa sala operativa (o il gestore delle emergenze) in modo da ricevere rapido soccorso ovunque si trovi. Il piano industriale del gruppo Fs prevede un investimento di 190 miliardi nel prossimo decennio per innovazione, digitalizzazione e sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità. Proprio le infrastrutture digitali, intese come insieme di innovazione, digitalizzazione e connettività, sono uno dei fattori abilitanti del nuovo piano, che delinea un percorso indirizzato a una mobilità intermodale sempre più efficiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'UNIVERSITÀ
Tecnologia e cultura si fondono:
il dottorato high-tech sul passato
LA TECNOLOGIA
Yahoo è il brand
più imitato dai cyber criminali
IL FOCUS
Nuovo update
per i wearable di Samsung
LA SVOLTA
Libero e Virgilio mail
tornano a funzionare
LA TECNOLOGIA
Honor, tre nuovi devices
per tutte le esigenze
LA TECNOLOGIA
Huawei Next Image Award:
annunciati i vincitori del 2022
LA TECNOLOGIA
OnePlus 11 5g è in pre-ordine
con speaker B&O in omaggio
LA TECNOLOGIA
Nuovo HomePod di Apple,
qualità del suono eccellente
NEWS
Customer experience: la chiave
per il successo dell'e-commerce
IL CASO
Libero e Virgilio fuori uso:
quali risarcimenti per gli utenti
LA TECNOLOGIA
La nuova tecnologia VoLte
debutta in Italia con Vodafone
LO STUDIO
Twitch, generazione Z:
i principali trend 2023

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie