Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo
Il Mattino

AI, dal sistema che trasforma i selfie in video a quello che sintetizza documenti pdf: ecco i figli di ChatGpt

Sono state rilasciate circa 2.000 applicazioni per la creazione di contenuti da parte dell'intelligenza artificiale

di MAURO ANELLI
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Aprile 2023, 11:23 - Ultimo agg. : 20 Aprile, 07:43
5 Minuti di Lettura

Dal novembre scorso il mondo ha preso atto dell’esistenza dell’AI grazie al lancio da parte di OpenAI delle sue applicazioni in grado di generare articoli e immagini da istruzioni testuali.

Ascolta: Il Salone del Mobile di Milano: la casa come non l'avete mai vista. A partire dalla camera da letto

APPROFONDIMENTI
Febbre da ChatGpt ma a guadagnare sarà chi fa "pale e picconi"

Ci siamo divertiti a comporre poesie con l’amico virtuale, a creare illustrazioni degne di un Salvator Dalì allucinato, fino a mettere in galera Trump o a vestire il Papa con un piumone fashion. Mentre il popolo del web gonfiava i social con le proprie creazioni, questo big bang tecnologico ha attratto fiumi di denaro e catalizzato gli sforzi degli scienziati, tutti dediti a scandagliare come applicare questo nuovo paradigma produttivo in molteplici campi di applicazioni. ChatGPT è stato quindi solo la punta dell’iceberg, e, come ha rivelato il Wall Street Journal, anche Amazon ha finalmente deciso di unirsi ai suoi grandi fratelli tecnologici Microsoft, Google e Meta nella dura sfida per conquistare il primato delle applicazioni guidate da una AI. E non c’è naturalmente solo l’America a pilotare la rivoluzione, dato che anche la Cina sta sommessamente puntando a mettersi in pari con i suoi concorrenti, in un campo, quello delle tecnologie innovative, dove rischiava di vanificare in un colpo solo tutti i progressi faticosamente ottenuti in questi anni se non si fosse aggiornata velocemente. Ma ciò che interessa ai comuni utilizzatori finali sembra molto lontano dagli obiettivi dei consigli di amministrazione delle Big Tech, visto che solo nel mese scorso sono stati rilasciati oltre 2.000 strumenti di intelligenza artificiale con funzionalità molto diverse tra loro e spesso sovrapponibili per ottenere risultati sorprendenti in tempi brevissimi. Sorvolando sulle preoccupazioni legittime di una AIpocalisse che investirà il mondo del lavoro, proviamo a scoprire quali sono le applicazioni più recenti, con la curiosità che ha permesso all’uomo di sopravvivere a varie rivoluzioni industriali, grazie allo stesso ingegno che ha consentito a Sam Altman e i suoi adepti di accendere l’era dell’Intelligenza Artificiale.

MOVE.AI

Dedicato al mondo della produzione video, Move.ai consente di estrarre i movimenti ad alta definizione da qualsiasi video. Tra l’altro non serve una workstation costosa per operare, ma basta un iPhone qualsiasi per acquisire dati di movimento da un filmato, in qualsiasi luogo. Ciò significa che anche al bar si possono creare contenuti dinamici con la stessa qualità di motion capture utilizzata dagli studi di produzione digitale.

WONDER STUDIO

Un altro programma di animazione molto interessante sviluppato da Wonder Dynamics permette di abbattere i costi attuali di produzione tradizionale in computer graphic, facendo svolgere il lavoro duro alla AI. Il sistema rileva automaticamente la performance dell’attore in base al filmato di una singola telecamera e lo sostituisce con il personaggio digitale di tua scelta, che sia un robottino o un coniglio mannaro. I risultati sono di alta qualità ed esportabili nei software di montaggio cinematografico professionali.

KAIBER

Restando nel campo dell’animazione Kaiber trasforma un selfie, una foto del tuo gatto, un paesaggio o il tuo ricordo preferito in un video musicale. Si carica una canzone, si definisce con una istruzione testuale il soggetto e lo stile, e si crea un contenuto animato pronto per essere condiviso sui social. Si può personalizzare la lunghezza, le dimensioni, i movimenti della fotocamera e altro ancora. E i filtri di Tik Tok sembreranno improvvisamente obsoleti.

FLAIR

Se siete art director di una agenzia pubblicitaria o semplicemente un addetto marketing di una azienda locale, con Flair potete creare contenuti brandizzati semplicemente caricando una immagine del proprio prodotto e ordinando, sempre attraverso istruzioni testuali, il contesto dove piazzarla, creando servizi fotografici con inquadrature diverse in pochi secondi.

CHATPDF

Cambiando settore, sorprende l’efficienza di ChatPDF nel digerire e imparare in un batter d’occhio documenti Pdf. Il sistema analizza qualsiasi contenuto: rapporti finanziari e di vendita, proposte di progetti, manuali tecnici e contratti legali o pubblicazioni scientifiche anche molto complesse. ChatPDF a quel punto può essere interrogato sull’argomento e fornirti rapidamente le informazioni di cui hai bisogno o estrarre delle sintesi mirate. I dati sono protetti in un archivio cloud sicuro e possono essere cancellati in qualsiasi momento.

CHAT.AI

L’alternativa numero 1 a ChatGPT. I creatori di Chat.ai puntano sull’addestramento della’AI con contenuti personalizzati e più recenti, dato che ChatGPT ha immagazzinato informazioni fino al 2021. Ciò significa che le sue risposte hanno più di due anni. Il trucco è un editor di documenti in linea che ti consente di tagliare, copiare, incollare e rifinire i contenuti in pochi minuti. Inoltre fornisce prompt predefiniti guidando il software a migliorare la prima bozza di lavoro.

QUILLBOT

Se avete a che fare per lavoro o hobby con la scrittura, Quillbot è uno strumento progettato per migliorare o aggiornare i tuoi testi, riformulandolo in una varietà di stili diversi, garantendoti di trovare la lingua, il tono e lo stile più adeguato. Si carica il testo nella casella di input e si può cliccare su qualsiasi parola per trovare i sinonimi. Quillbot si integra direttamente in Google Docs e Chrome Extension.

DONOTPAY

Questa app è una sorta di avvocato amico che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare le persone alle prese con questioni giuridiche di varia natura. Il consulente digitale offre soluzioni per piccoli problemi come contestare una multa, fino alle cause più complesse, come appellarsi alle commissioni bancarie o citare in giudizio una multinazionale. Il chatbot può creare un testo di facile comprensione semplificando il linguaggio legale e fornendo una documentazione presentabile come memoria durante i procedimenti giudiziari.

MURF.AI

Tra i generatori di voci che suonino come un vero essere umano spicca Murf AI. Offre l’accesso a oltre 130 voci maschili e femminili in più lingue, tonalità e genere, consentendoti di creare speakeraggi fuori campo in pochi minuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TENDENZA
Quasi il 50% degli italiani utilizza
lo smartphone per shopping online
IN VENDITA
Apple Watch ritorna con funzioni
straordinarie e 100% carbon neutral
IL FOCUS
Gamers sempre più numerosi:
ecco i consigli di Kingston
IL FOCUS
Sony A95l Qd Oled,
ecco il nuovo Tv top di gamma
L'AGGIORNAMENTO
Ecco l'aggiornamento iOS 17:
tutte le novità, cosa cambia
IL FOCUS
Garmin Venu 3,
nuovo alleato per il fitness
I SOCIAL
X (ex Twitter) a pagamento
per contrastare gli account fake
LA FESTA
Festa delle offerte Prime:
tornano gli sconti il 10 ottobre
L'AGGIORNAMENTO
iPhone, iPad e Apple Watch:
arriva l'aggiornamento iOS17
LO STUDIO
Il gaming online è anche
un'opportunità per socializzare
LA PROMOZIONE
In arrivo due nuovi Tv Tcl dall’ottimo
rapporto qualità prezzo
IL PRODOTTO
Acer entra
nel mercato e-mobility

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Femminicidio a Battipaglia
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune
Meloni all'Onu: «Una guerra
globale ai trafficanti di uomini»
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
GRICIGNANO
C'è il video dell'incidente:
così è morto Giuseppe
IL BRADISISMO
Campi Flegrei, ancora
una scossa di terremoto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie