Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo
Il Mattino

Mobilità sostenibile: Terna e Pirelli insieme, e-bike in sharing per i dipendenti

di Nicola Desiderio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Settembre 2022, 12:49 - Ultimo agg. : 22 Settembre, 07:48
3 Minuti di Lettura

La nuova mobilità è fatta di strade che portano l’energia in ogni luogo per permettere a tutti i mezzi di trasporto del futuro di ricaricarsi.

Ascolta: <span style="color:#B22222">Il podcast</span> CO2 e impennata dell&#39;inflazione: ora si punta sulla micromobilit&agrave; (con sconti e bonus)

Allo stesso modo le grandi reti di Terna possono essere sicuramente paragonate alle autostrade del sistema di mobilità che si svilupperà nei prossimi anni. Una rete da 75.000 km che porta corrente ad alta tensione in tutta Italia e, con i suoi molteplici svincoli, è pronta a servire le aziende e i cittadini che si muovono secondo modalità innovative che coinvolgono l’organizzazione interna della stessa Terna nella transizione verso la decarbonizzazione. Nell’ambito di questo processo, Terna ha trovato la sponda ideale in un’altra grande società italiana come Pirelli adottando su scala nazionale “CYCL-e around”, il programma di e-bike sharing aziendale che incentiva le forme di mobilità alternativa a quella tradizionale. L’APP Il programma è attivo presso otto sedi di Terna in Italia e prevede quattro modalità di noleggio: Working Time per utilizzare le e-bike per gli spostamenti di lavoro; Home2Work è per i tragitti casa-ufficio; Smart Week consente l’utilizzo dei mezzi per 7 giorni consecutivi; Weekend Break per utilizzare le bici elettriche nei fine settimana senza limiti di chilometraggio. Come per altri sistemi di mobilità analoghi, può essere gestito in piena autonomia da ciascuna persona attraverso un’apposita app che Terna mette a disposizione sull’Intranet aziendale mentre le flotte delle e-bike Pirelli sono dislocate in apposite aree attrezzate attigue alle sedi Terna. Il progetto di condivisione interna delle bici elettriche nasce all’interno di un’iniziativa più ampia in atto all’interno di Terna denominata NexTerna, un programma di trasformazione culturale dell’attività lavorativa per renderla più flessibile, partecipativa, attenta al benessere delle persone e ovviamente sostenibile.

ALTERNATIVA EFFICIENTE

«Questa iniziativa, sviluppata insieme a Pirelli, ha l’obiettivo di favorire sempre più la mobilità sostenibile e di sensibilizzare le persone sulla sua importanza» ha dichiarato Roberto Giovannini, Responsabile Sostenibilità di Terna. «Abbiamo quindi deciso – ha proseguito Giovannini – di partire dai colleghi che operano in otto nostre sedi situate in tutta Italia, ai quali offriamo un’alternativa più efficiente per gli spostamenti nel traffico cittadino e, al contempo, più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’adesione al progetto “CYCL-e around” nasce dalle attività del cantiere “Sostenibilità e Comunicazione”, uno dei sette tavoli di lavoro nell’ambito del progetto NexTerna, news ways of working, avviato lo scorso anno, che sotto l’egida della sostenibilità, dell’innovazione e della digitalizzazione ha inciso sul modo di lavorare delle persone di Terna, garantendo una maggiore attenzione alla persona e al suo benessere, all’ambiente, e, nello stesso tempo, una maggiore efficienza e produttività accompagnata da una serie di benefici logistici».

PARCHEGGI DI SCAMBIO

Terna ha anche attivato in 10 sedi – ma presto ve ne saranno altre sei – l’installazione di parcheggi per le bici dei dipendenti, prenotabili anch’esse attraverso app. Ci sono inoltre condizioni agevolate per noleggiare auto (anche per i familiari) a Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna e monopattini elettrici, e ci sono sconti per acquistare bici muscolari ed elettriche, persino con servizio di bici sostitutiva. Un nuovo modo di vivere, muoversi e lavorare figlio delle esperienze del lockdown e della pandemia che, mettendo a dura prova la società e le varie organizzazioni, ha comunque lasciato nuove consapevolezze delle quali le aziende devono necessariamente farsi interpreti, in particolare quelle coinvolte nella transizione energetica e nella mobilità come Terna la quale ha già avviato E-mobility Lab, il progetto per lo sviluppo di una rete di ricarica vehicle-to-grid (V2G) che chiama tutte le aziende a partecipare ad un processo di innovazione che permetterà di muoversi in modo sostenibile gestendo al meglio tutte le risorse energetiche del Paese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Più personalizzazione
per i pieghevoli Samsung
L'OPERAZIONE
Comesvil si rafforza
con il fondo Auctus
IL FOCUS
Razer Huntsman V3 Pro line
per il gamer professionista
L'ESPOSIZIONE
Expo ferroviaria: a partecipare
c'è anche la Campania
LA TECNOLOGIA
Top Startups Italia: LinkedIn
presenta la classifica 2023
LA TECNOLOGIA
Lenovo ThinkCentre m90a
standard mai visti prima
LA PRESENTAZIONE
MacOs Sonoma: il nuovo sistema
operativo di Apple che migliora il Mac
L'INNOVAZIONE
Anche WhatsApp sarà presto
dotata di l’intelligenza Artificiale
IL PRIMATO
Lg, nuovo record di trasmissione
e ricezione wireless di dati 6g
POLIZIA POSTALE
Truffa del figlio in difficoltà
su WhatsApp: svuota il conto
IL PRODOTTO
Amazon presenta i nuovi
Fire Tv Stick, più intelligenti e potenti
IL FOCUS
Cybersicurezza: come diventare
cyber security experts

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie