Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Shopping online, anche il camerino è virtuale: provi dove vuoi tu con “Virtual try on”

di Raffaele D'Ettorre
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 11:05 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 06:55
3 Minuti di Lettura

Scordatevi il camerino: il futuro dello shopping online è nel “Virtual try on”, la prova di vestiti e gadget attraverso la realtà aumentata.

Ascolta: Luna e non solo. L'Europa punta sullo Spazio, con un nuovo confronto Italia-Francia

Parola di Snapchat e Amazon, che hanno da poco lanciato il primo progetto di acquisto di prodotti in VR. Tramite l’app di Snapchat, sarà possibile provare gli occhiali presenti nel catalogo di Amazon Fashion utilizzando la fotocamera dello smartphone, che sovrapporrà i prodotti digitali al nostro volto. L’utente potrà poi scegliere il modello preferito e finalizzare l’acquisto con un clic che rimanderà sul sito di e-commerce del colosso di Seattle. Tra i marchi già digitalizzati, nomi come Maui Jim, Persol, Oakley, Ray-Ban e Costa Del Mar. Le “lens”, cioè i filtri per lo shopping degli occhiali, sono disponibili dal profilo pubblico di Amazon su Snapchat, @amazonfashion, in Lens Explorer e nel carosello della fotocamera del social network. La modalità non è nuova, almeno non su Snapchat, dove viene offerta già da tempo agli iscritti la possibilità di indossare virtualmente gli accessori grazie alla fotocamera dello smartphone e alle cosiddette “AR Shopping Lenses”, categoria di filtri dedicati alla moda. Nel catalogo sono già disponibili marchi noti, come Puma e Chanel, e, stando ai dati diffusi da Snap, nel 2021 sono stati circa 250 milioni gli utenti che hanno usato questi filtri per provare i prodotti da remoto. Ma la collaborazione con Amazon ora apre ad altri prodotti. Uno standard che, se implementato correttamente, potrebbe risolvere uno dei maggiori limiti dello shopping online: l’impossibilità di provare un articolo prima di acquistarlo. E potrebbe dare un indizio sul futuro corso dei social. Snap ha licenziato il 20% dei dipendenti ad agosto mentre Amazon, dopo aver raddoppiato la forza lavoro tra 2020 e 2021, a inizio anno ha dovuto tirare il freno sulle assunzioni (e ora media Usa parlano di 10mila licenziamenti in arrivo). Trasformare i social in marketplace digitali che ricavino introiti (anche) dalle commissioni con i giganti dell’e-commerce diventa così una boccata d’ossigeno per le aziende della Valley che hanno cercato di reinventarsi, proiettate verso un futuro in cui, grazie a metaverso e nft, forse non compreremo più gli abiti per noi, ma soltanto per i nostri avatar.

APPROFONDIMENTI
Vinted, multa da 1,5 milioni dall’Antitrust all'app di shopping online: «Prezzi e costi di commissioni ingannevoli»
Shopping a spese del capo, segretaria va a processo: ​compere per 18mila euro, è accusata di furto
Black Friday quando arrivano gli sconti? L'86% degli italiani aspetta le offerte per lo shopping contro il caro-prezzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie