Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Social, Tatatu paga gli utenti: per un like un token da spendere in una gastronomia

di Francesca Pierantozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 11:47 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 06:49
4 Minuti di Lettura

C'è chi chiede soldi per una spunta blu, e chi invece propone di retribuire i like, i follower, di ricompensare perfino chi si industria a scrivere un post o s’impegna a guardare un video: l’anti-Musk (per semplificare, ma l’idea calza) si chiama Andrea Iervolino.

Ascolta: Luna e non solo. L'Europa punta sullo Spazio, con un nuovo confronto Italia-Francia

APPROFONDIMENTI
TatTaTu debutta su Euronext Growth con una performance brillante

È nato a Cassino nel 1987, una prestigiosa carriera di produttore cinematografico in corso, con una società, la Iervolino e Lady Bacardi Entertainment, quotata a Milano, e dal 2020 fondatore e ad di TaTaTu. Tatatu è una super-app, dal 18 ottobre quotata all’Euronext Growth di Parigi, una piattaforma di social media che premia gli utenti.

IL MECCANISMO

 L’idea è semplice: trasformare da utente a socio chi usa i social network, che siano Instagram, Facebook, Twitter o TikTok (passando attraverso la piattaforma) o i contenuti direttamente proposti da TaTaTu. Chi posta e chi chatta, chi fa lo scroll down dei contenuti postati dagli amici, chi commenta, chi riceve like o chi guadagna follower: a ogni azione viene retribuito. La ricompensa è in token, una valuta interna al mondo TaTaTu, il Ttu Coin, un gettone da 0,25 euro, conservato in un wallet digitale dell’applicazione e spendibile nella sezione dell’e-commerce con oltre 3mila articoli. Se i Ttu non possono essere convertiti in valuta ordinaria, possono però già essere spesi in un primo punto di vendita “reale”, ovvero nei tre “food court” londinesi “Mercato metropolitano”, che TaTaTu detiene al 75 per cento. Per Iervolino nessun dubbio, la sua super app e la filosofia che la sostiene rappresentano l’unico futuro sostenibile e possibile per i social. Il ceo ama citare uno studio del 2021 dell’Università di Pisa in base al quale l’87% degli utenti ritiene che la gratuità dei social media sia solo apparente. «Anche se molti non sono stati in grado di fornire risposte più tecniche come il numero di impression che un utente realizza e che è alla base del modello di advertising – ha detto Iervolino a Forbes – La risposta comune è stata “ci stanno sfruttando”. TaTaTu propone al mercato una modalità alternativa di coinvolgimento degli utenti per superare questa percezione».

MADE IN ITALY

Si segue il concetto della “sharing economy del data”: «Condividi di più e guadagni di più». Con un fondo di orgoglio patriottico: dimostrare che le industrie avanzate possono nascere anche fuori dalla Silicon Valley. Un principio che ha già applicato alla sua società di produzione: sposare Hollywood con l’Italia. Ha prodotto finora circa 80 film. Tra gli ultimi Waiting for the barbarians di Ciro Guerra, presentato a Venezia. TaTaTu – che i francesi definiscono “il social italiano” – è partito bene: in quattro anni il numero di iscritti ha superato i 350 mila, con un’impennata dall’inizio dell’anno. Bene anche l’esordio all’Euronext Growth, il listino di Parigi dedicato alle PMI più dinamiche e competitive: il 19 ottobre ammissione alle negoziazioni di circa 814 milioni di azioni a un prezzo di riferimento di 2 euro ciascuna, quindi con una valutazione totale di poco superiore a 1,6 miliardi di euro. Al terzo giorno di scambi, l’azione aveva toccato i 10,5 euro e ora si è attestata intorno agli 8. Iervolino guarda lontano e vede già TaTaTu come il social di riferimento del futuro prossimo. Come potrebbe non essere altrimenti – si chiede, se «su Whatsapp si chatta senza guadagnare nulla mentre su TaTaTu quando si chatta si guadagna, così come quando si ricevono commenti, follower o like?». Per ora all’estero si aumenta il proprio borsellino di Ttu coin anche quando si guarda un film. Non in Italia, perché la App non è ancora in streaming. Il giro d’affari è in continua crescita: da 47,3 milioni nel 2021 a 53,7 nei primi sei mesi di quest’anno. Si punta in alto anche con gli utilizzatori: l’obiettivo è raggiungerne tra i 60 e gli 80 milioni nel 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TECNOLOGIA
Razer e Viper Mini Signature,
il mouse in lega di magnesio
IL FOCUS
Acer e Syx insieme
per le discipline Stem
LA CHAT
Instagram Notes,
ecco la nuova funzione
IL FOCUS
Il fitness è più coinvolgente
con Redmi Smart Band 2
IL CASO
Adobe Lightroom photo editor
dei nuovi Galaxy S23
LA TECNOLOGIA
Smartwatch, uno studio rivela
le caratteristiche più apprezzate
DA NON CREDERE
IPhone del 2007 (mai aperto)
all'asta, collezionisti impazziti
LA TECNOLOGIA
La nuova serie Galaxy S23
di Samung è ufficiale
IL FOCUS
Un nuovissimo MacBook Pro
tra le novità 2023 di Apple
LA TECNOLOGIA
Alexa e Sanremo,
un binomio vincente
IL CASO
Lavoro ibrido e auto connesse
nel mirino dei cybercriminali
LA TECNOLOGIA
Oppo Reno 8t: fibra di pelle,
vetroresina e prestazioni super

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie