Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • MoltoFuturo

Susy Laude & Dino Abbrescia: «Siamo una coppia solida, ci manda in crisi il navigatore»

di Susy Laude & Dino Abbrescia*
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Giugno 2022, 13:32 - Ultimo agg. : 16 Giugno, 07:15
3 Minuti di Lettura

Proviamo a parlare di noi come se narrassimo una storia lontana, di quelle che vedi nei film.

Ascolta: Il cinema digitale: vedere un film sarà come viverlo dall'interno. A partire da Cinecittà

Anche in quelli che giriamo noi, insieme o no. Ecco, la storia comincerebbe così: «Dino Abbrescia e Susy Laude sono due attori e una coppia nella vita nata nel 2008. Dopo solo un mese di frequentazione - Dino e Susy sono per le passioni improvvise e totalizzanti evidentemente - hanno scelto che sarebbe stato bello avere un bambino. E il pargolo, poi, è arrivato. Anche lì, come l’amore, all’improvviso. Dino è uno capace di gesti eclatanti: alla nascita del bambino Dino ha regalato a Susy un motorhome, avete presente quei camper di sette metri che si vedono - appunto - nei film. Per portare il loro primogenito a conoscere la famiglia del nord, quella della gardense Susy, e quella del sud del barese Dino. Perché “la famiglia è un viaggio nelle strade della vita”. Una bellissima storia d’amore, questa. Se non ci fosse la tecnologia. Sì, perché Susy, di fronte al regalone e alla sua motivazione “on the road” ha pensato bene di donare al compagno uno dei primi navigatori, con quella bella e iconica frase sul bigliettino. Non immaginava che quel regalo sarebbe potuto essere stato l’inizio della fine. Perché? Perché il rapporto di Susy e Dino con la tecnologia ha portato sull’orlo della separazione? Intervistiamo i due sul tema. Susy: «Il mio regalo Dino l’ha lanciato fuori dal finestrino del camper dopo l’ennesimo errore sulla strada, ma non era il navigatore sbagliato, è lui che non aveva sincronizzato, che non gli aveva dato il comando che guidava un camper di 7 metri e non un’utilitaria... Ancora oggi con la macchina e il navigatore succedono drammi quotidiani!». Dino: «Sì, è vero, io litigo con il navigatore della mia macchina tutti i giorni: più io alzo la voce, più lei sbaglia. Lei, intendo la signorina del navigatore. Abbiamo un rapporto complicato io e il mio navigatore». Susy: «La verità è che noi litighiamo solo in macchina perché Dino si ostina a utilizzare il navigatore incorporato, e io esasperata dai continui errori sulle strade metto Waze. Lui non accetta l’app delle scorciatoie e quindi inserisce la posizione su Google che ci hanno inviato – disperati – quelli che ci aspettano. È quello il momento della Grande Confusione: nell’abitacolo si incrociano le voci di Waze e quella di Maps e – qualche volta – anche quella d’antan del vecchio Tom Tom. E le nostre». Ecco se mai vi dovesse capitare di leggere: Abbrescia e Laude si sono lasciati, sappiate che la colpa non è di Dino e Susy, ma della babele dei navigatori.

* attori e registi 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie