Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Apple e Facebook, scontro sulla privacy. Tim Cook: «Basta vendere dati personali»

di Andrea Andrei
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Gennaio 2021, 11:48
3 Minuti di Lettura

Nel panorama della Silicon Valley si è delineata una spaccatura profonda da cui sono nati due blocchi contrapposti, i cui maggiori esponenti sono due giganti del settore. Apple e Facebook, prodotti contro social network, rispettivamente la prima e la quinta società di maggior valore al mondo, portatrici di due diverse concezioni della tecnologia, ora pubblicamente ribadite dai rispettivi ceo, Tim Cook e Mark Zuckerberg. Il tema è quello della privacy, che negli ultimi mesi, con l'aumento esponenziale dell'utilizzo della tecnologia a causa della pandemia, è diventato sempre più centrale.

APPROFONDIMENTI
Apple, arriva l'etichetta per la privacy sulle app

Gli utenti infatti oggi cominciano a interrogarsi sull'uso che le aziende web fanno dei loro dati, considerati finalmente a tutti gli effetti moneta di scambio. Questione sulla quale Apple si è sempre schierata nettamente: la tecnologia, ha ripetuto a più riprese Cook, è uno strumento per migliorare la vita delle persone, non per trasformare le persone in prodotti. Lo ha fatto anche giovedì, Giornata della protezione dei dati personali, in un intervento durissimo alla Computers, Privacy and Data Protection conference a Bruxelles: «Nelle nostre vite pesa sempre più la presenza di un vero e proprio ecosistema di aziende e broker di dati, di diffusori di fake news e seminatori di discordia, di tracker e imbonitori a caccia di soldi facili. Se accettiamo come normale e inevitabile che ogni aspetto delle nostre vite possa essere aggregato e venduto, non perdiamo soltanto dei dati. Perdiamo la libertà di essere umani». Per rendere ancora più esplicito il riferimento a Facebook, Cook ha anche citato, indirettamente, il documentario Netflix The Social Dilemma, incentrato proprio sull'algoritmo tramite cui Facebook raccoglie dati degli utenti e che è alla base della sopravvivenza stessa della piattaforma: «Non possiamo permettere che un dilemma sociale diventi una catastrofe sociale».

Leggi anche: The Social Dilemma, il pericolo di un algoritmo che sfugge a ogni controllo

APP TRACKING TRANSPARENCY
Cook ne ha anche approfittato per parlare dell'App Tracking Transparency, un sistema che offre agli utenti di iOS 14 la possibilità di scegliere quali dati condividere con le app che scaricano su iPhone e iPad. Ed è stato proprio quest'ultimo a causare l'ira di Zuckerberg, che ha sottolineato come il sistema disincentivi la pubblicità, creando danni alle piccole imprese. Sempre giovedì, durante la presentazione dei risultati finanziari del quarto trimestre 2020, il ceo di Facebook ha accusato Apple di «Utilizzare la sua posizione dominante per interferire nel modo in cui le nostre app funzionano e favorire le proprie», definendo la casa della Mela «uno dei nostri principali concorrenti». Uno scontro fra titani in cui è probabile che presto gli utenti debbano scegliere da che parte stare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra a cena:
spunta il nome del rettore Nicoletti
Spiagge come pattumiere
«Portiamo i bimbi al mare
facendo slalom tra i rifiuti»
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre
Grave il bambino in bici
travolto da un'auto
conducente denunciato
Bastonata dal suocero
per la casa contesa, è grave

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie