Opera ha presentato Aria, il suo nuovo browser attraverso il quale è possibile accedere gratuitamente a un servizio leader di intelligenza artificiale generativa. L'implementazione di Aria segna il passo successivo nella strategia di Opera, tesa ad integrare servizi di Ia generativa nei suoi browser ed è il risultato della collaborazione dell'azienda con OpenAi che segna l'inizio di un nuovo tipo di esperienza di navigazione per gli utilizzatori di Opera. «L'intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo, navighiamo sul web e, naturalmente, anche il modo in cui pensiamo ai browser e al ruolo che possono svolgere nell'esperienza online», ha dichiarato Joanna Czajka, Product Director di Opera.
All'inizio di quest'anno, Opera ha introdotto una prima implementazione di ChatGpt nella barra laterale del suo browser desktop, insieme alla funzione Ai Prompts. L’azienda, ha inoltre presentato Opera One, una versione ridisegnata del suo browser adatta a ospitare più funzioni di Ia generativa grazie al suo design modulare.
Aria consente così alle persone di migliorare la propria creatività e produttività; basata sull'infrastruttura Composer di Opera, essa è arricchita da ulteriori funzionalità, come l'aggiunta di risultati live dal web, la generazione di testo o codice o la risposta alle domande sui prodotti specifici. Ad esempio, per quanto riguarda l'assistenza clienti, Aria conosce l'intero database della documentazione di supporto di Opera ed è in grado di utilizzare l'attuale conoscenza dei prodotti dell'azienda per rispondere alle domande delle persone. L'infrastruttura Composer di Opera è inoltre facilmente espandibile e consente ad Aria di connettersi a più modelli di Ia; in futuro si espanderà integrando ulteriori funzionalità, come i servizi di ricerca forniti dai principali partner di Opera. «Con Aria, gli utenti di Opera hanno la possibilità di sfruttare gratuitamente il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa. Questo è solo l'inizio, con molte altre funzionalità in arrivo», ha aggiunto Stefan Stjernelund, Vp Product, Opera for Android
Aria è un servizio completamente gratuito con informazioni aggiornate, in distribuzione in oltre 200 Paesi. Grazie alla connessione al web, esso non è limitato ai contenuti precedenti al 2021, il che lo rende un'offerta più avanzata rispetto alle soluzioni standard basate su Gpt. Gli utilizzatori di Opera su desktop possono provare Aria scaricando l'ultima versione di Opera One (versione per sviluppatori). Gli utilizzatori di Android invece, possono testare Aria nell'ultima versione beta del browser, scaricabile dal Google Play Store.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout