Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • News

Google Maps si arricchisce della funzione “luoghi accessibili”

Un servizio dedicato ai disabili

Nuova funzione per Google Maps
Nuova funzione per Google Maps
di Guglielmo Sbano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 18:59 - Ultimo agg. : 19:00
2 Minuti di Lettura

Immaginate di pianificare di andare in un posto nuovo, di fare il viaggio per raggiungerlo e di arrivare, per poi rimanere bloccati all'esterno, per non potersi sedere con la famiglia o per non poter accedere alla toilette. È un'esperienza fin troppo familiare ai 130 milioni di persone in sedia a rotelle nel mondo che hanno difficoltà a usare le scale. 

APPROFONDIMENTI
Vodafone e Microsoft: una partnership strategica per il cloud
Promozioni, al via anche il Black Friday di Realme
Oneplus, Oppo e Qualcomm insieme per lo sviluppo della tecnologia ray-tracing

E se ci fosse un modo per arrivare a destinazione preparati? Google a questo proprosito ha ulteriormente migliorato il suo Maps annunciando “luoghi accessibili”, una funzionalità volta a fornire informazioni sull'accessibilità delle sedie a rotelle per oltre 40 milioni di luoghi in tutto il mondo, tra cui l’Italia.

Per disporre delle informazioni fornite "Luoghi accessibili", basta attivare l'impostazione nell'app Google Maps. Sul profilo di una determinata attività verrà visualizzata l'icona di una sedia a rotelle se l'ingresso è accessibile a questo tipo di ausili, e la stessa icona barrata se si tratta di un luogo non accessibile. Per aiutarvi a pianificare i futuri spostamenti, potete vedere se un determinato locale ha posti a sedere, servizi igienici e parcheggio accessibili. 

Infatti, grazie alle informazioni fornite dai proprietari delle attività commerciali e ai contributi della comunità di Google Maps, questa funzione può essere utile anche se si vogliono evitare le scale perché si ha un passeggino, un bagaglio o si utilizza un carrello. Se si desidera invece contribuire, con dettagli sull'accessibilità a Google Maps, è sufficiente trovare il profilo dell'attività che si desidera modificare, toccare "Informazioni" e quindi "Modifica caratteristiche".

Questa funzione è stata creata con il supporto e l'impegno di oltre 120 milioni di Local Guides, della più ampia comunità di Google Maps e dei proprietari di attività commerciali di tutto il mondo che hanno contribuito con oltre un miliardo di aggiornamenti sull'accessibilità dei propri locali e esercizi commerciali.

“L’arrivo della funzionalità Luoghi accessibili in tutti i paesi del mondo, e non solo in Australia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti dove è presente dal 2020, è una pietra miliare nel nostro viaggio per costruire una mappa migliore, sempre più inclusiva e più utile per tutti”, fanno sapere da Google.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GAMING
Gaming sempre più immersivo
con le nuove tastiere Asus Rog
LO SMARTPHONE
Realme C55, lo smartphone
da battere nella fascia media
LA TECNOLOGIA
Nothing, nuovi auricolari
certificati Hi-Res Audio
LE TELECOMUNICAZIONI
Vodafone Italia ottiene
la Cisco Gold Integrator
LA TECNOLOGIA
Lenovo Legion Slim,
prestazioni e portabilità
L'ASTRONOMIA
City killer, arriva l'asteroide:
«Un evento così ogni 10 anni»
I SOCIAL NETWORK
Gli Stati Uniti pronti a spegnere
il social TikTok in tutto il Paese
LA TECNOLOGIA
Una ventata di novità
in arrivo da Huawei
LA PROMOZIONE
Iliad lancia Flash 120,
l'offerta di primavera
IL REPORT
Gli italiani preferiscono
smartphone ecofriendly
L'AEROSPAZIO
Webb, il telescopio spaziale punta
un pianeta con due soli e acqua
L'INTERVISTA
«Così la blockchain
cambierà le nostre vite»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie