Le tempeste solari sono causate da flussi di particelle ad alta energia provenienti dal sole, innescati da macchie solari, eruzioni solari ed espulsioni di massa coronale. Quando questo accade, possono verificarsi tempeste geomagnetiche, come è accaduto in luglio, quando per fortuna la Terra non è stata sfiorata.Da Sidney si sta studiando un sistema per prevedere in anticipo queste tempeste geomagnetiche e attutirne le catastrofiche conseguenze: un blackout del web globale ad esempio, che porterebbe a danni inestimabili.
LEGGI ANCHE >> QUESTO E'IL LIMITE DI CALDO CHE L'ESSERE UMANO PUO' SOPPORTARE
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout