Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • News

Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la vulnerabilità dopo la raffica di licenziamenti di Elon Musk

Gli esperti di sicurezza informatica affermano che il terremoto tra i dipendenti ha reso la piattaforma più vulnerabile agli attacchi di truffatori, criminalità organizzata e governi ostili

Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la sicurezza dopo i licenziamenti di massa di Elon Musk
Twitter, è sicuro usarlo? Timori per la sicurezza dopo i licenziamenti di massa di Elon Musk
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 12:18
3 Minuti di Lettura

La raffica di licenziamenti della prima fase della gestione di Twitter di Elon Musk rende la piattaforma meno sicura? Twitter è più vulnerabile alle frodi e alle violazioni della privacy dopo l'allontanamento dei membri chiave del personale addetto alla sicurezza di lunga data? Sì, secondo ex dipendenti di Twitter ed esperti di sicurezza informatica.

APPROFONDIMENTI
Gesù Cristo paga 8 dollari per avere la spunta blu
Twitter, ciclone Elon Musk
Meta licenziamenti, via il 13% della forza lavoro
Twitter, dipendente incinta licenziata
Elon Musk: «Potrei morire in circostanze strane»

Twitter, Gesù Cristo paga 8 dollari per avere la spunta blu e fa partire raffica di critiche a Elon Musk. «Cancelli questi account fake»

Licenziamenti e dimissioni

Il chief information security officer di Twitter Lea Kissner e il  chief privacy officer Damien Kieran hanno annunciato le loro dimissioni e a loro si sono aggiunti altri membi di spicco che hanno lavorato alla sicurezza informatica. Musk una settimana fa ha licenziato circa la metà della forza lavoro di Twitter. «In questo momento sono vulnerabili - sostiene parlando con l'Nbc Austin Berglas, ex funzionario della sicurezza informatica dell'Fbi di New York  ora è consulente presso la società di sicurezza BlueVoyant - Hanno perso molte pedine importanti sul campo, quindi immagino che ci sarà  che cercherà di sfruttare il momento».

Le possibili frodi

Secondo Berglas è probabile che le minacce provengano da truffatori e criminalità organizzata, nonché da governi ostili che cercano di sfruttare una situazione in divenire. Twitter, che ha sede a San Francisco, riporta l'Nbc, non ha voluto commentare la situazione della sicurezza in azienda.

Le informazioni e la protezione

Twitter archivia montagne di informazioni personali, inclusi non solo indirizzi e-mail e password, ma anche dati che si trovano all'interno delle caselle di posta, una funzionalità che non ha la crittografia end-to-end che aiuta a proteggere altri servizi di messaggistica popolari.

Il servizio per anni ha fatto affidamento sul suo sistema di verifica del segno di spunta blu per aumentare la fiducia nell'affidabilità delle informazioni sulla piattaforma, ma questa settimana sono proliferate imitazioni e bufale dopo che Musk ha tentato una revisione del sistema.

Allo stesso tempo, Twitter sta affrontando un maggiore controllo da parte dei legislatori e della Federal Trade Commission, che ha un accordo di lunga data con Twitter per garantire la protezione della privacy.

Cosa può succedere

Ian Brown, un ex senior engineering manager di Twitter, ha dichiarato pubblicamente online che la mancanza di un team di sicurezza con personale al completo potrebbe causare il malfunzionamento della piattaforma o la perdita del controllo degli account da parte degli utenti. Proofpoint, una società che tiene traccia delle frodi online, ha affermato di aver rilevato un aumento "notevole" di truffatori che operano su Twitter. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie