Sarebbe stata l'inversione dei poli magnetici della Terra, unita a un drammatico calo dell’attività solare avvenuto 42mila anni fa, a causare l’estinzione di molti mastodontici animali, e la fine dell’uomo di Neanderthal, secondo una ricerca australiana citata dal Guardian.
Come noto, il campo magnetico terrestre agisce come protezione dalle radiazioni cosmiche. E, talvolta quando le polarità magnetiche del pianeta mutano (in passato è...
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT