Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Televisione

Denise Pipitone, sul Nove l'ultima puntata: «Tutti i fatti in fila, con oggettività»

Denise Pipitone, sul Nove l'ultima puntata: «Tutti i fatti in fila, con oggettività»
Denise Pipitone, sul Nove l'ultima puntata: «Tutti i fatti in fila, con oggettività»
di Ilaria Ravarino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Aprile 2022, 21:59
3 Minuti di Lettura

Ha riorganizzato diciassette anni di storia, centinaia di migliaia di pagine processuali e decine di ore di trasmissioni tv per raccontare «una vicenda rimbalzata mille volte ovunque, che ha finito per creare una grande partigianeria». Non una storia qualunque, ma la storia di una scomparsa, quella della piccola Denise Pipitone, su cui l’Italia si interroga dal giorno della sua misteriosa sparizione nel 2004 a Mazara del Vallo.

APPROFONDIMENTI
Il giallo della scomparsa di Denise Pepitone passa da Terni e da tre sim
Denise Pipitone, indagini archiviate: 17 anni di misteri, avvistamenti e fake news
Denise Pipitone, archiviate definitivamente le indagini sulla scomparsa della bambina di Mazara del Vallo
Denise Pipitone, decine di persone a Roma per sostenere la mamma
Denise Pipitone, ecco come sarebbe oggi: la foto divulgata da Piera Maggio alla vigilia del suo 21esimo compleanno

In onda questa domenica alle 21:15 su Nove con l’ultima puntata, la docuserie Denise, di Vittorio Moroni (anche sceneggiatore de L’immensità, il prossimo film di Emanuele Crialese), ricostruisce la vicenda avvalendosi di testimonianze esclusive, come l’intervista a Kevin Pipitone (fratello di Denise), alla nonna Francesca e ai “due padri”, Toni Pipitone e Piero Pulizzi.

Il caso al setaccio

«Il compito della serie non è risolvere il caso da un punto di vista investigativo - spiega Moroni - ma piuttosto quello di mettere seriamente in fila tutti i dati, con oggettività, ospitando anche le contraddizioni. Chi cerca una soluzione troverà comunque approfondimenti ed elementi: sta allo spettatore adesso riflettere su ciò che ha visto».

Un approccio che per Moroni ha avuto un punto di partenza «nell’ospitalità. Ho pensato che ci fosse lo spazio per accogliere le voci, tutte, a patto di sospendere il mio giudizio. Mi interessava come il fatto avesse avuto un impatto nella vita delle persone, cambiandole. Tutti i personaggi di questa storia hanno dovuto rapportarsi ai media, e in 17 anni i media sono diventati parte integrante del loro modo di essere. Piera Maggio oggi è una personalità tv, che quando appare fa ascolti, e che per questo viene usata. Ma allo stesso tempo, per lei, apparire è un modo per propagare la sua storia, uno strumento della sua ricerca. Lei ha bisogno dei media e i media hanno bisogno di lei».

Nessuno dei protagonisti della docuserie, ha spiegato il regista, ha potuto veder il girato prima della messa in onda: «Era un patto, in cambio hanno ricevuto il massimo del rispetto e dell’attenzione». Ma Denise, secondo Moroni, dov’è finita? «Durante la lavorazione del film la domanda è diventata ossessiva per tutti. Cambiavamo continuamente idea, ogni volta che emergevano nuovi elementi. Ora che sto per chiudere il viaggio ho un bisogno umano di portare con me qualche convinzione. E forse ce l’ho. Ma quel che ho dissodato l’ho messo a disposizione di tutti».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie