Alla fine si è commosso ancora, ha pianto ricordando la pandemia, le vittime di Bergamo, la sua città. E poi un amico come Stefano D’Orazio. A Domenica In, ospite di Mara Venier, Roby Facchinetti non ha perso un’altra occasione per ricordare quello che è stato per lui Stefano, cosa è stato D’Orazio per i Pooh e per la musica italiana. Lo ha fatto cantando ancora una volta Rinascerò, Rinascerei. Un brano che ha un significato molto particolare: «È un brano che evoca speranza, rinascita e questa era stata la mia volontà di fare un brano per la mia città in quel momento, che aveva bisogno di aiuto e di essere confortata anche attraverso la musica. La musica ha anche un po’ questo ruolo». Una canzone divenuta il simbolo di questa battaglia: «Quella situazione ha premiato la creatività, non sarebbe mai nato quel brano».
Domenica In, Loretta Goggi e il dolore per la morte del marito: «Ma lui è ancora con me»
Roby Facchinetti si commuove ricordando Stefano D'Orazio
Un brano composto proprio con Stefano D’Orazio, poco prima della sua morte, come un ultimo regalo, un gesto d’affetto alla città in cui Roby è nato e vive tuttora.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout