Tutto è pronto, o quasi, per Sanremo 2023. Con la vittoria di gIANMARIA a Sanremo Giovani e gli altri 5 talenti che hanno conquistato il biglietto per l'Ariston, la lista dei 28 artisti che si sfideranno dal 7 all'11 febbraio alla kermesse canora è fatta.
Sanremo 2023, i big e le canzoni in gara
Giorgia con "Parole dette male", gli Articolo 31 con "Un bel viaggio", Elodie con la sua "Due", Colapesce Dimartino con "Splash", Ariete con "Mare di guai", i Modà con "Lasciami", Mara Sattei con "Duemilaminuti", Leo Gassmann con "Terzo cuore", I Cugini di Campagna con "Lettera 22", Mr.
I presentatori
A presentare le serate sarà di nuovo Amadeus, direttore artistico affiancato alla conduzione da Gianni Morandi (tutte le sere), Chiara Ferragni (prima serata e serata finale) e Francesca Fagnani (serata ancora da decidere). Mancano altre due co-conduttrici ma Ama ha già «ottime idee» a tal proposito. E il “PrimaFestival”sarà condotto da Andrea Delogu e come inviati Gli Autogol e Jody Cecchetto.
Madame, il giallo della canzone di Sanremo: il titolo "Puttana" cambiato all'ultimo?
Salmo il primo ospite
Spuntano ora anche i nomi degli ospiti. Salmo sarà a Sanremo 2023. Ad annunciarlo il conduttore Amadeus al Tg1. «Alla prima e all'ultima serata del festival e cioè martedì 7 e sabato 11 febbraio a collegarsi con noi direttamente dalla Costa Smeralda sarà un numero uno e cioè Salmo, Salmo viene a Sanremo. Apre e chiude il collegamento e le feste a bordo del nostro palco galleggiante».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout