- Blanco devasta il palco e viene fischiato
- I Pooh si prendono la scena e torna Riccardo Fogli
- Chiara Ferragni mostra il messaggio "Pensati libera"
- L'omaggio di Benigni alla Costituzione
La classifica della prima serata
1 Marco Mengoni
2 Elodie
3 Coma_Cose
4 Ultimo
5 Leo Gassmann
6 Mara Sattei
7 Colla Zio
8 Cugini di Campagna
9 Mr. Rain
10 Gianluca Grignani
11 Ariete
12 gIANMARIA
13 Olly
14 Anna Oxa
Diretta Instagram di Ama e Ferragni
Chiara Ferragni fa partire una diretta Instagram dal nuovo profilo di Amadeus. I conduttori vanno dietro le quinte e scherzano con Morandi, che a sua volta prende in giro il conduttore: «Ti stai sboomerando».
Omaggio a Lucio Battisti
Gianni Morandi guida l'omaggio a Lucio Battisti intonando "Il mio canto libero" insieme a tutto l'Ariston.
Mara Sattei ultima ad esibirsi
L'ultima a esibirsi è Mara Sattei con "Duemilaminuti".
Il turno dei Colla Zio
Tocca ora ai Colla Zio con "Non mi va".
Chiara Ferragni apre il profilo Instagram ad Amadeus
Chiara Ferragni dice ad Amadeus: «Io ho vinto le mie paure venedo qui, ora tu devi vincere le tue». L'influencer così scatta un selfie con il conduttore e crea un nuovo profilo: @amadeusonoio. Ama infatti non aveva un profilo personale, ma uno di "coppia" con la moglie Giovanna Civitillo.
Si esibisce Olly
La gara prosegue con Olly e la sua "Polvere".
La gara riprende con Gianluca Grignani
Tocca ora a Gianluca Grignani con "Quando ti manca il fiato".
Amadeus: "Blanco non ricanterà"
Amadeus ha annunciato che Blanco non tornerà sul palco per cantare di nuovo dopo i problemi tecnici della prima esibizione.
Tocca ora ai Cugini di Campagna
Si esibiscono ora i Cugini di Campagna con "Lettera 22".
Chiara Ferragni con le volontarie dell'associazione Dire
Chiara Ferragni con le volontarie dell'associazione Dire.
Collegamento con Fiorello
Amadeus si collega con Fiorello: lo showman intrattiene il pubblico e scherza sulla "non esibizione" di Blanco.
Blanco devasta il palco e viene fischiato
Blanco canta la sua nuova hit, "L'isola delle rose", ma ci sono problemi tecnici e smette di cantare distruggendo i fiori sul palco. Il pubblico di Sanremo fischia e si oppone a una sua nuova esibizione.
Leo Gassmann si esibisce
In gara Leo Gassman con "Terzo cuore".
Canta Salmo dalla Costa Smeralda
Salmo si esibisce dal palco della Costa Smeralda con la sua "Applausi".
Il monologo Chiara Ferragni
Chiara Ferragni sul palco con una lettera alla Chiara bambina: «Ciao bimba ho deciso di scriverti una lettera, ogni volta che penso a te mi viene da piangere. Forse perché mi manchi, forse perché vorrei farti vedere com'è la mia vita».
La gara riparte con Elodie
La gara riparte con Elodie e la sua "Due".
I Pooh si prendono la scena e torna Riccardo Fogli
Sei anni dopo l'addio del 2016 e dopo la scomparsa di Stefano D'Orazio, i Pooh tornano insieme per il festival di Sanremo, in formazione con Riccardo Fogli. Operazione nostalgia assicurata e pubblico dell'Ariston in delirio, compresi gli orchestrali. Medley di quasi un quarto d'ora con un carrellata sui successi del gruppo più longevo della musica italiana. Da Amici per sempre a Dammi solo un minuto, Stai con me, Tanta voglia di lei, Pensiero, Piccola Katy, Chi fermerà la musica. Alla batteria Phil Mer, figlio della moglie di Red Canzian e musicista affermato.
Il festival di Sanremo ricorda Stefano D'Orazio. Durante l'esibizione dei Pooh, Amadeus ha invitato tutto il pubblico a cantare con il batterista scomparso nel novembre 2020. E lui, Stefano, è comparso su un sipario trasparente nelle immagini di repertorio della vittoria del 1990 proprio al festival con Uomini soli. Commossi i compagni di una vita Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian e pubblico in piedi per il giusto omaggio al musicista.
Tocca ai Coma Cose
Tocca ora ai Coma Cose con "L'addio".
Amadeus introduce Pierò Pelù
Amadeus lascia l'Ariston e cammina per le vie di Sanremo per presentare Piero Pelù che si esibisce dal Suzuki Stage.
La gara riprende con Ultimo
L'atteso ritorno a Sanremo di Ultimo con il brano "Alba".
Gianni Morandi show con Amadeus
Dopo un excursus sul filo dell'ironia sulle sue canzoni degli inizi, «piuttosto brutte», dai musicarelli alla Befana Trullallà, Gianni Morandi trascina l'Ariston sulle note di "Bella Belinda".
Tocca ad Ariete
La gara riprende con Ariete e la sua "Un mare di guai".
Elena Sofia Ricci presenta la nuova fiction
Arriva il momento dell'ospite Elena Sofia Ricci che presenta la nuova fiction di Rai1 "Fiori sopra l'inferno".
La gara riprende con Marco Mengoni
Quarto cantante in gara: Marco Mengoni con "Due vite".
L'esibizione è salutata da una bella ovazione della platea, la canzone ha letteralmente incantato l'Ariston.
Mahmood e Blanco cantano "Brividi"
È il momento dei vincitori della scorsa edizione di Sanremo: Mahmood e Blanco tornano all'Ariston con la loro "Brividi".
Tocca a Mr Rain
Terzo cantante in gara: Mr Rain con "Supereroi".
Chiara Ferragni mostra il messaggio "Pensati libera"
Abito lungo nero scollato, una lunga stola bianca e sulle spalle la scritta "Pensati libera", che mostra prima di scendere - con sicurezza - la temuta scala dell'Ariston. Chiara Ferragni entra in scena sul palco di Sanremo, fa i complimenti ad Amadeus, «è troppo accogliente, sa che sono terrorizzata», e una dichiarazione d'amore per Morandi: «Amo Gianni, sono da sempre fan delle sue canzoni».
L'imprenditrice scherza su se stessa, «sono mesi che faccio le scale del mio condominio e mi esercito a presentare», dice tutto di un fiato, e poi presenta Mr Rain.
Mattarella lascia l'Ariston dopo l'intervento di Benigni
Alla fine dell'intervento di Roberto Benigni dedicato alla Costituzione e alla libertà, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato l'Ariston.
Si esibisce gIANMARIA
Secondo cantante in gara: gIANMARIA con "Mostro".
Anna Oxa è la prima cantante in gara
Prima cantante in gara: Anna Oxa con "Sali (Canto dell’anima)".
L'omaggio di Benigni alla Costituzione
Sul palco dell'Ariston Roberto Benigni celebra la Costituzione e rende omaggio ai padri costituenti, «tra questi - dice c'era Bernardo Mattarella, il padre del presidente, al quale va il nostro applauso. Lei e la Costituzione avere avuto lo stesso padre - dice il premio Oscar rivolto al capo dello Stato - possiamo dire che è sua sorella».
Benigni sul palco scherza con Amadeus
Roberto Benigni, accolto da un applauso, entra in scena. «È tutto nuovo, anche l'Ariston, è tutto nuovo di zecca... Anche Amadeus», scherza il comico. Poi rivolgendosi al Presidente: «Lei è al secondo mandato, Amadeus è al quarto e ha già prenotato il quinto, è costituzionale? Presidente bisogna fermarlo».
Gianni Morandi canta l'inno nazionale
Grande emozione in sala per l'inno nazionale cantato da Gianni Morandi.
Standing ovation per Mattarella
Il pubblico dell'Ariston accoglie Sergio Mattarella con una standing ovation. Il Presidente della Repubblica è accompagnato dalla figlia Laura.
«Averla qui con noi in questo teatro testimonia ancora una volta la sua vicinanza al mondo della cultura e della musica. Quest'anno ricorre il 75esimo anniversario della Costituzione di cui lei è il nostro amato garante». Amadeus si è rivolto così al presidente Mattarella presente al Teatro Ariston su un palchetto laterale con la figlia Laura. Poi «a rappresentare l'altissimo valore delle pagine» della Carta costituzionale Amadeus ha chiamato sul palco Roberto Benigni. L'attore e regista Premio Oscar ha salutato il presidente «con tutta la mia stima e ammirazione. Per me è una gioia essere qui».
Minuto di silenzio per le vittime del terremoto
Amadeus chiede un minuto di silenzio per le vittime del terremoto che ha colpito Siria e Turchia.
Il Festival si apre con un'ovazione del pubblico per Morandi
Sanremo 2023 è cominciato! L'orchestra, come da tradizione, apre le danze prima dell'ingresso in scena di Amadeus e Gianni Morandi. Il pubblico accoglie il cantante con un'ovazione.
Si parte con il PrimaFestival
Il Festival di Sanremo si apre con il PrimaFestival condotto da Andrea Delogu e Gli Autogol.
Pooh superospiti annunciano concerto a San Siro
A 7 anni dall'ultimo concerto, i Pooh tornano insieme sul palco dello stadio San Siro per un evento unico in programma il 6 luglio. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli questa sera saranno super ospiti della serata di apertura del Festival di Sanremo, dove, oltre ad esibirsi, faranno un omaggio all'amico Stefano D'Orazio, scomparso nel 2020. Sempre oggi alle 16 parte la prevendita per "Pooh - Amici per sempre". I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e punti di vendita e prevendite abituali.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà presente stasera in sala all'Ariston per la prima serata di Sanremo 2023. Lo ha annunciato Amadeus, spiegando che si stratta della «prima volta nella storia del festival» e definendo la presenza del capo dello Stato «un segno importante di vicinanza al mondo dello spettacolo». In sala all'Ariston per la serata di apertura del festival ci sarà anche Roberto Benigni.
«Ho il piacere e l'onore di annunciare che per la prima volta nella storia del festival stasera ci sarà il presidente Mattarella», ha detto Amadeus annunciando la presenza del capo dello Stato stasera in sala. «È un segno importante di vicinanza al mondo dello spettacolo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout