Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Bimbo di 4 anni morso da una vipera mentre gioca vicino all'erba, salvato con due dosi di siero in Umbria

Il piccolo è stato morso mentre cercava di recuperare un pallo: trasferito d'urgenza a Firenze

Bimbo di 4 anni morso da una vipera mentre gioca vicino all'erba, salvato con due dosi di siero in Umbria
Bimbo di 4 anni morso da una vipera mentre gioca vicino all'erba, salvato con due dosi di siero in Umbria
di Giovanni Camirri
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 21 Agosto 2022, 08:27 - Ultimo agg. : 08:58
3 Minuti di Lettura

Bimbo di quattro anni morso da una vipera, scatta la macchina dei soccorsi. E' accaduto giovedì nella zona di Gualdo Cattaneo. Il bimbo stava giocando. Per inseguire un pallone, si è avvicinato all’erba ed è stato morso da una vipera. Subito soccorso e trasportato all’ospedale “San Giovanni Battista” è stato sottoposto al protocollo sanitario previsto in casi del genere. Fonti sanitarie confermano quanto risulta a Il Messaggero e spiegano che l’iter è stato attivato in costante contatto con il Centro Antiveleni ed è stato poi deciso il trasferimento del piccolo all’ospedale Pediatrico Meyer di Firenze per i successivi monitoraggi, ulteriori valutazioni medico sanitarie.

APPROFONDIMENTI
Ameba mangia-cervello uccide un bambino
Pitone trovato in un cimitero del monte Grappa
Prato, incinta mangia ostriche e crostacei crudi al ristorante, bimbo nasce con un'infezione grave

Ameba mangia-cervello uccide un bambino: è entrata nel naso mentre nuotava nel fiume

MORSO DA UNA VIPERA

La filiera della sanità pubblica ha ancora una volta seguito l’iter previsto per interventi di emergenza come questo che sono ancor più delicati considerando la tenerissima età del paziente e le motivazioni, appunto morso da vipera, che ne hanno imposto l’arrivo in ospedale. Adesso si dovrà attendere l’evoluzione del quadro clinico del piccolo paziente per valutare tanto le risposte alle terapie quanto i conseguenti tempi di ripresa.
Sull’accaduto la Asl ieri ha diramato una nota in cui ha ricostruito la vicenda. Ecco cosa hanno spiegato i saniatri: «Un bambino di 4 anni di Gualdo Cattaneo è giunto, giovedì sera, in seguito al morso di una vipera al braccio destro, al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale “San Giovanni Battista”. Preso in carico dai sanitari dell’Unità Operativa di Pediatria diretti dalla dottoressa Beatrice Messini, in costante contatto con il Centro Antiveleni di Pavia, il bimbo dopo esser stato sottoposto ai primi esami ematochimici e ad un doppler, è stato trattato, intorno alle 3 di notte, con siero antiofidico (o antivipera).


LA VICENDA

La mattina successiva di venerdì, a causa dell’estensione dell’edema all’arto superiore interessato dal morso della vipera, seppur in buone condizioni cliniche generali e con i parametri vitali nella norma, è stato trasferito con una ambulanza del servizio 118, accompagnato da un pediatra e da un rianimatore del “San Giovanni Battista”, al polo specialistico dell’ospedale Meyer di Firenze per la somministrazione di una seconda dose di siero». Un fatto accidentale e del tutto imprevedibile ha trasformato quella che era iniziata come una tranquilla giornata d’agosto, in momenti di grandissima apprensione. Il fatto che, come spiegato dalla Asl, il bimbo è «in buone condizioni cliniche generali e con i parametri vitali nella norma» è un segnale molto importante rispetto a quello che sarebbe potuto accadere. Alle 20.30 di ieri è stato aggiornato il bollettino medico. «Il bambino - ha spiegato la Asl è ricoverato al Meyer di Firenze. I sanitari, in contatto con i colleghi folignati, riferiscono che è vigile e reattivo con parametri vitali nella norma. Gli è stata somministrata una seconda dose di siero antivipera ieri pomeriggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie