Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

CORONAVIRUS

Terni, in ospedale la sperimentazione di un nuovo farmaco

di Corso Viola di Campalto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Aprile 2020, 09:36 - Ultimo agg. : 10:33
3 Minuti di Lettura

TERNI La lotta per la vita è al reparto di Terapia intensiva ma anche al quinto piano del Santa Maria dove è stata creata un'area dedicata alla cura dei pazienti contagiati dal Covid-19 e dove da pochi giorni viene utilizzato un nuovo farmaco per evitare che il virus diventi letale, colpendo gravemente e letalmente i polmoni. Un farmaco che vede il Santa Maria tra le prime strutture ospedaliere a sperimentarlo  e che nei giorni scorsi è stato testato con i primi risultati definiti incoraggianti. Tenendo sempre presente che per ora non esiste ancora alcuna cura scientificamente provata in grado di combattere efficacemente il Coronavirus.
Il Santa Maria, nella battaglia ad un nemico subdolo come il coronavirus, ha messo in campo tutte le forze disponibili. Nel volgere di pochi giorni il dipartimento di medicina interna, diretto dal professor Gaetano Vaudo, è stato riorganizzato, il personale medico e sanitario è stato potenziato nei numeri con l'arrivo di nuovi cinque medici e quattro infermieri e sono stati forniti tutti i dispositivi di protezione necessari a far lavorare il personale in sicurezza, dalle mascherine alle visiere. Il dottor Luca Di Cato, responsabile della Clinica Medica, ha avviato, tra i primi in Italia, un protocollo per l'uso di un farmaco, simile al Tocilizumab (il principio attivo Sarilumab), che offre nuove opportunità nella lotta alla pandemia. Il farmaco ha avuto l'autorizzazione per la sperimentazione da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco, che ha recentemente avviato un protocollo sullo stesso farmaco.
Ma è stretta la collaborazione tra le varie figure professionali, pneumologi, internisti, infettivologi e reumatologi, per la gestione dei 51 pazienti ricoverati nei quattro reparti del quinto piano con circa 20 positivi e 30 in corso di valutazione per eventuali positività. Sono invece 14 le persone intubate e ricoverate nel reparto di Terapia intensiva, per loro un lungo e difficile percorso: «Mentre la polmonite colpisce gli alveoli - spiegano dal Santa Maria - questa polmonite virale interstiziale tende a interferire sulla parte vascolare, per aumentare il respiro si fa più pressione, il polmone si infiamma e il plasma filtra nell'interstizio; un meccanismo che si interrompe solo con un'intubazione di circa 10-15 giorni».
Intanto dai dati buone notizie. Ieri non c'è stato alcun nuovo caso positivo mentre i guariti sono stati tre. Solo cinque sono ricoverati all'ospedale Santa Maria, perché il virus ha colpito purtroppo i loro polmoni. Gli altri si trovano in isolamento contumaciale e ben 36 di questi sono stati dichiarati clinicamente guariti mentre quelli che hanno ancora dei sintomi sono 49, tra questi c'è un ragazzo di appena 13 anni. Gi ultimi dati della protezione civile sembrano continuare a confermare il tendenziale rallentamento della diffusione di Cornavirus in tutta la provincia con solo sei casi in più.

APPROFONDIMENTI
Mascherine a chi è in prima linea, il cuore grande della Ternana
Terni, la macchina della sanità: l'accettazione dei malati al Pronto soccorso
Fotogallery Angelo Papa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie