Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Covid, ospedali sotto stress. Altri 1.872 casi, virus più diffuso tra i 45 e 64 anni e nel Perugino

di Fabio Nucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 8 Luglio 2022, 08:33 - Ultimo agg. : 08:42
4 Minuti di Lettura

’Umbria resta nel pieno della settima ondata con la curva che fornisce timidi segnali di rallentamento. L’incremento settimanale dei contagi, considerando i 1.872 casi segnalati tra mercoledì e giovedì mattina, si è ridotto al 42%, ma la circolazione del virus, come evidenzia il report del Nucleo epidemiologico, resta elevata. L’incremento dei contagi riguarda tutte le fasce d’età e i territori, con punte tra i 45-64 anni e nel perugino. Sospinto dalla sotto variante Omicron 5, il virus può creare complicazioni nei non vaccinati e nei fragili senza quarta dose. E dal Cts, per voce dell’assessore Luca Coletto, arriva un nuovo appello a fare il booster aggiuntivo.
Per il secondo giorno consecutivo si registra un calo nelle ospedalizzazioni: quattro in meno nei reparti ordinari dove ora si contano 207 pazienti per una saturazione scesa al 31,2%, ma comunque la più alta d’Italia. C’è un degente Covid in meno anche nelle rianimazioni dove ora si contano 6 pazienti. L’impegno ospedaliero resta tuttavia consistente e in sette giorni si contano 38 degenti in più. “Nell’ultima riunione del Cts – ha spiegato l’assessore Coletto – è emerso che la variante Omicron nelle persone non vaccinate può aprire la strada per sviluppare effetti importanti e che l’analisi effettuata dai medici sulle persone ricoverate negli ospedali umbri evidenzia che sono pochissimi i ricoverati con quarta dose di vaccino. Alla luce di ciò, i medici del Cts ritengono che sia di grande importanza vaccinarsi in questa fase in cui ancora non è stato raggiunto il picco dell’ondata in corso, previsto per la fine di luglio”. L’obiettivo è evitare tensioni eccessive sul sistema ospedaliero e sanitario. “L’Umbria ha lavorato da subito sulla flessibilità del sistema – ha aggiunto Coletto - rimodulando l’offerta in relazione all’incidenza e alle necessità assistenziali di ricovero, tenendo presente che molti sono ricoverati per altre patologie, ma essendo positivi necessitano di isolamento”. Rispetto all’ultimo bollettino, infatti, è salito a 70 il numero dei pazienti ricoverati per altre patologie e trovati positivi, mentre altri 5 dei pazienti non critici sono gestanti o neonati. Dopo due settimane, si registra anche un nuovo morto.Quanto ai contagi ufficiali, la curva continua a salire ma la corsa sembra dare segni di rallentamento, col trend settimanale che ora indica un +42%. Altri 1.872 sono i nuovi casi emersi a fronte di 5.528 tamponi, uno su tre, quindi, risultato positivo. Rispetto alla scorsa settimana, il testing è in crescita del 31%, mentre l’incidenza è passata da 893 a 1.267 casi per 100mila abitanti, dato simile a quello nazionale come evidenziano gli esperti nel Nucleo epidemiologico. La contagiosità di tale forma virale resta massima e dalla Regione è arrivato un nuovo appello alla prudenza. “Allo stato attuale un soggetto infetto può contagiare molte persone a stretto contatto – ha osservato Coletto - per cui in questa fase di crescita esponenziale dei contagi, oltre alla somministrazione della quarta dose per la fascia stabilita dal Ministero, è opportuno l’utilizzo delle mascherine al chiuso e all’aperto in condizioni di grandi assembramenti. Questi strumenti al momento, sono gli unici a disposizione per preservarci e per non sovraccaricare le strutture ospedaliere che devono tornare all’attività ordinaria”.
Tutti i parametri chiave dell’epidemia sono tornati sotto stress, come evidenziato nel report settimanale del Nucleo. I contagi sono in crescita in tutte le fasce, ma il dato più elevato si osserva tra gli adulti, in particolare tra i 45-64, 25-44 e 65-79 anni, età nelle quali l’incidenza settimanale è sopra la media regionale. Il dato più basso, poco più di 400 casi settimanali per 100mila abitanti, si osserva nella fascia 3-5. Quanto ai territori, in otto distretti l’incidenza è tornata sopra mille, col virus che risulta più diffuso nel Perugino (1.195) e in Alto Tevere (1.165).

APPROFONDIMENTI
Omicron, un test rapido che riconosce le varianti del Covid: ecco il CovarScan
Omicron 5, quarta dose per gli over 60? Ema: «Sì se i casi aumentano, vaccino aggiornato a settembre». Ecdc: Italia in rosso scuro
Omicron 5, chi prende il Covid per la seconda volta con BA.5 «può avere complicazioni molto più gravi»: studio Usa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie