Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Covid, beffa-vaccino per seicento della scuola

Perugia, la vaccinazione di un insegnante
Perugia, la vaccinazione di un insegnante
di Remo Gasperini
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Marzo 2021, 10:30
3 Minuti di Lettura

PERUGIA - Sono in buon numero docenti, presidi e personale Ata già vaccinati, la maggior parte non ha avuto alcuna reazione, altri, i più reattivi, sono rimasti a letto con febbre e dolori articolari. Reazioni previste e passeggere. «Ieri notte mi sono sentita come quando prendevo l’influenza col febbrone da ragazza» racconta una docente che in mattinata è tornata in forma. Molti, invece, hanno già la prenotazione e sono in attesa di farlo; altri ancora, e parliamo di quelli a maggior rischio, aspettano di sapere se, quando e quale vaccino potranno fare. A questa fascia in stand-by appartiene innanzi tutto il personale di età compresa fra i 65 anni compiuti e i 67. Secondo una stima della Regione in questa fascia ci sono circa 600 persone di cui 300 universitari (docenti e amministrativi) e l’altra metà personale delle scuole e dei servizi essenziali. Per questa platea di lavoratori il vaccino AstraZeneca non è somministrabile quindi non possono far parte della campagna vaccinale in ambito scolastico. Dovranno aspettare il loro turno per età con gli altri vaccini? La domanda, formalizzata dai sindacati alla Regione, è ancora in attesa di risposta. Come una risposta deve arrivare in merito alla vaccinazione del personale affetto da gravi patologie che non rientra nella campagna vaccinale dei colleghi. «Continuo a credere che le prime a essere vaccinate avrebbero dovuto essere le persone con gravi patologie. - ribadisce Erica Casetta segretaria regionale Cisl scuola – In Umbria ci sono a disposizione tre tipi di vaccini: Pfeizer, Moderna e AstraZeneca riservato al personale della. Credo che sia una scelta di civiltà e di “umanità“ pensare non i termini di classi di appartenenza professionale o anagrafica, ma di maggiore fragilità. Quando potremo riaprire le scuole questo personale, se non sarà stato vaccinato, dovrà restare a casa mettendosi in malattia o dovrà svolgere altre funzioni al di fuori del profilo di appartenenza. So bene che le problematiche sono tante e tanti i soggetti che hanno bisogno di essere tutelati, ma vaccinare tutto il personale della scuola prima possibile ci dà la possibilità di far riprendere a bambini, bambine e adolescenti quella vita di relazione e comunità che è essenziale per la loro crescita».

APPROFONDIMENTI
Vaccinazioni, ricoveri e terapie intensive: Centro-Sud batte Nord. Lazio, Campania e Puglia più efficienti nella somministrazione
Vaccini, la grande fuga dalla Ue: in un mese esportati 174 carichi

FUORI REGIONE

«Meno male - aggiunge la Cassetta – che uno dei problemi sul tappeto è stato risolto: è stata aggiornata la nota esplicativa della Regione per la vaccinazione del personale scolastico residente in Umbria che lavora fuori regione». Questa la soluzione ufficializzata: chi ha la residenza in Umbria ma insegna fuori regione «può aderire alla campagna di vaccinazione della Regione Umbria. Non essendo presenti negli elenchi forniti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, tali soggetti – si legge nella nota - dovranno dichiarare il proprio stato compilando e firmando l'apposita autocertificazione (scaricabile dal sito emergenzacoronavirus.regione.umbria.it) inviandola alla mail vaccinazionicovid@regione.umbria.it. A seguito dell’invio del modulo compilato tutti i richiedenti verranno contattati per la definizione della prenotazione. La Regione provvederà a effettuare controlli rispetto alla veridicità delle informazioni contenute nelle autocertificazioni. Inutile bluffare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie