Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Foligno, boccone di traverso: sessantenne muore soffocato al ristorante

di Giovanni Camirri
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Giugno 2021, 07:48 - Ultimo agg. : 07:55
2 Minuti di Lettura

FOLIGNO - Ucciso da un pezzo di cibo mentre è a cena. Una tranquilla serata estiva sì è trasformata in tragedia cancellando la vita di un 60enne. E’ accaduto nella tarda serata di sabato durante una cena in un ristorante dell’hinterland folignate. L’uomo, come detto un 60enne residente nella zona, stava mangiando quanto un boccone, pare un pezzo di carne, gli ha causato una occlusione che non gli ha lasciato scampo. Immediata la richiesta di soccorso che ha visto uomini e mezzi del 118 raggiungere il locale ma per il 60enne non c’è stato nulla da fare. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne l’avvenuto decesso. Il teatro della tragedia ha visto intervenire anche i carabinieri della Compagnia di Foligno che hanno svolto, come da prassi, le procedure di rito. Una profondissimo sconforto misto ad altrettanto profondo dolore ha travolto quanti erano presenti in quei drammatici momenti. Un evento che è stato fatale per il 60enne e che ha trasformato una serata estiva in allegria e spensieratezza in tragedia. Purtroppo non è il primo caso registrato nel tempo a livello nazionale, relativamente ad un decesso determinato dal soffocamento prodotto da un pezzo di cibo, spesso un pezzo di carne. Un caso recentissimo è stato quello di un 34enne venuto a mancare dopo la metà di maggio scorso in Toscana. L’uomo, in quel caso, stava mangiando una bistecca alla fiorentina quando un pezzo di quella carne l’ha soffocato. In quel contesto il 34enne tento di far capire a chi gli era vicino, dopo qualche colpo di tosse nel tentativo di liberare l’ostruzione causata dal cibo, che non riusciva a respirare. A nulla sono valsi i soccorsi e anche in quel caso per il 34enne non c’è stato nulla da fare. Tornando alla vicenda umbra, come da protocollo, sono state avviate le verifiche e gli approfondimenti del caso e la causa del decesso sarebbe stata indicata come dovuta ad una ostruzione causata da cibo. Una tragedia assurda, quella che ha spezzato la vita del 60enne, in una serata dove nulla poteva far immaginare cosa poco dopo sarebbe irreparabilmente accaduto. Un dolore senza fine ed incolmabile, quello scatenato da questa assurda morte in una serata iniziata con gioia e serenità e conclusa drammaticamente in lacrime. La fase attuale chiede il massimo rispetto da parte di tutti ed il silenzio per questo dramma irreparabile che ha sconvolto tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Commissione grandi rischi sul terremoto:
a Pozzuoli il livello d'allerta resta giallo

SCELTE PER TE

Paestum, il museo
che ravviva la storia
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Sconti nei supermercati:
subito boom di richieste

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
CHAMPIONS LEAGUE
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie