Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Insulti sessisti a una vigilessa su Facebook: condannato a sei mesi di carcere

di Nicoletta Gigli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 9 Giugno 2020, 09:49 - Ultimo agg. : 12:40
3 Minuti di Lettura

La multa che gli aveva fatto una vigilessa ternana non gli era andata giù. E lui, per vendicarsi, aveva avviato contro la donna in divisa un tam tam su facebook. Fatto di pesanti insulti a sfondo sessuale e improperi che alla fine gli sono costati cari. L’uomo, 60 anni, ternano, finito a processo per diffamazione per quell’episodio che risale a cinque anni fa, è stato condannato a sei mesi di reclusione. E deve anche mettere mano al portafogli perché il giudice, Chiara Mastracchio, l’ha condannato a pagare le spese legali e un risarcimento da 5mila euro alla vittima degli insulti. In aula è stata ricostruita l’intera vicenda. Partita dalla multa che l’uomo non aveva digerito e che aveva dato il via allo sfogo sui social, con il post della foto della vigilessa corredata da insulti a dir poco volgari.

Lorenzo Gasparrini: «Io, filosofo femminista, vi dimostro che il nostro linguaggio è sessista e non lo sappiamo»

Azzolina sotto scorta da lunedì dopo le minacce sui social. Di Maio: «Inaccettabile, politica abbassi i toni»

Amnesty: «Sui social troppi attacchi sessisti alle donne, intervenga il governo»

Dopo la denuncia della donna, assistita dall’avvocato, Massimo Proietti, la vicenda aveva impegnato gli uomini della polizia postale, che avevano messo insieme le prove della responsabilità del sessantenne multato, difeso dall’avvocato, Luca Leonardi. Lui, che all’inizio aveva ammesso di aver condiviso le pesanti dichiarazioni di altre persone, ha provato a tirarsi fuori dai guai. Sostenendo che l’immagine dell’agente, con accanto gli improperi che ne erano seguiti, non era ben identificabile e che lo sfogo avrebbe potuto riguardare qualunque donna in divisa. Giustificazioni che non hanno retto di fronte agli accertamenti tecnici. «Una condanna importante» dice l’avvocato Proietti. Che a breve sosterrà in aula le ragioni di altre 11 vigilesse ternane messe alla berlina da automobilisti con la passione degli insulti sui social. Anche in questo caso tutto era partito da una multa mal digerita e “commentata” sui social, nell’estate del 2017, con allusioni e affermazioni degne di un film a luci rosse. La vicenda andrà a processo il 14 settembre per due imputati rimasti fuori dal primo blocco e il 28 per gli altri: «Non sappiamo quale sarà la scelta processuale del giudice visto che si sono costituite in blocco come parti lese tutte le donne vigile urbano operative in città» dice Proietti. Per il legale si è trattato non della solita parolaccia alla vigilessa postata sul web, ma di una vicenda che ha offeso in blocco le operatrici che svolgono attività sulla strada. Un tam tam di diffamazione compatibile con la violenza di genere.

APPROFONDIMENTI
Lorenzo Gasparrini: «Io, filosofo femminista, vi dimostro che il nostro linguaggio è sessista e non lo sappiamo»
Azzolina sotto scorta da lunedì dopo le minacce sui social. Di Maio: «Inaccettabile, politica abbassi i toni»
Amnesty: «Sui social troppi attacchi sessisti alle donne, intervenga il governo»
Insulti sessisti alla ragazza arbitro, portiere di 11 anni ferma la partita: «Non è giusto»
Ragazza arbitro di 16 anni aggredita e insultata in una gara dilettanti da allenatore e tifoso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista

SCELTE PER TE

Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie