Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

CORONAVIRUS

"Italia virus", così Lorenzo Barone scopre l'epidemia mentre pedala in Siberia

di Lorenzo Pulcioni
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Marzo 2020, 08:52 - Ultimo agg. : 09:18
3 Minuti di Lettura

«Italia, virus!». Con queste parole un camionista della Yakutia ha informato Lorenzo Barone dell'emergenza Coronavirus in Italia. Ma a differenza del tassista inglese a Londra che ha rifiutato la corsa a quattro ragazzi italiani lo ha accolto sul camion e gli ha offerto da mangiare. A raccontarlo al Messaggero è la mamma del viaggiatore solitario partito da San Gemini lo scorso 16 gennaio per attraversare la Siberia da solo in bicicletta: «Lo fermano, gli offrono di tutto e si fanno una foto con lui. Quando il camionista che lo ha riconosciuto ha saputo che Lorenzo viene dall'Italia, gli ha detto quelle due parole, ma poi lo ha accolto» dice la signora Donatella. «Abbiamo parlato e mi ha detto che al momento l'emergenza del Coronavirus non lo riguarda - spiega la mamma - quando sarà il momento di tornare in Italia valuterà la situazione. Bisognerà vedere cosa succederà nel passaggio tra le varie nazioni visto che dovrebbe transitare in Ucraina e poi Moldavia e Romania».
Lorenzo ha intanto completato la parte più fredda del suo viaggio lunga quasi duemila chilometri. Dopo 44 giorni di viaggio è arrivato ad Oymyakon, il Polo del Freddo' dove il termometro scende anche sotto i 70 gradi. Un po' di riposo e si è rimesso in viaggio: «Sono ormai ad un passo da Jakutsk ed ho incontrato i primi viaggiatori su due ruote, quattro ragazzi giapponesi - le parole di Lorenzo sui suoi profili social - il loro viaggio in Yakutia è appena iniziato, mentre il mio tra 650 chilometri terminerà. Tenterò di raggiungere l'Ucraina in autostop o con la transiberiana per 8.000 chilometri prima che il mio visto russo scada e da lì tornerò a casa in bici per gli ultimi 2.700 chilometri».
Da Tommot a Irkutsk troverà temperature sempre meno rigide e giornate più lunghe. «Ogni giorno pedalo, allontanandomi dalla zona più fredda. So già che mi mancherà questo habitat, perché in questi luoghi mi sento a casa. Qui mi dicono che le temperature sono come gli altri anni, la minima ha toccato i -65° ma credo che con il passare degli anni, un'esperienza come questa non sarà più ripetibile per via del riscaldamento globale e rimarrò uno degli ultimi esseri umani ad aver assaporato in questo modo ambienti così duri quanto magici» aggiunge Barone. Da Irkutsk all'Ucraina sarà una corsa contro il tempo per uscire dalla Russia prima della scadenza del visto
© RIPRODUZIONE RISERVATA

APPROFONDIMENTI
Lorenzo Barone ce l'ha fatta Dopo 44 giorni di viaggio
raggiunge il Polo del Freddo in bicicletta
La traversata siberiana
Lorenzo Barone
«Ecco l'Ucraina in primavera»
Traversata della Siberia,
Due nuovi compagni di viaggio
per Lorenzo Barone
Siberia, Lorenzo Barone tra volpi golose di cioccolata
e cani che lo inseguono: «Ma non volevano mangiarmi»
Dopo il deserto la Siberia
Barone pronto a ripartire
Il mondo in bicicletta di Lorenzo Barone,
970 giorni in sella e 57.000 km attraverso 37 paesi
Lorenzo Barone in Siberia, primi imprevisti:
dalla valvola del fornello alla sacca sbriciolata

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie