Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Morte di Samuele De Paoli, la svolta: trans accusata di omicidio. La famiglia: «Ora non scappi»

I rilievo sul luogo dove è stato trovato il corpo di Samuele
I rilievo sul luogo dove è stato trovato il corpo di Samuele
di Egle Priolo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 08:28
3 Minuti di Lettura

PERUGIA - Venti giorni di approfondimenti e studio. Venti giorni di silenzio. E poi la bomba. Niente archiviazione, ma indagini chiuse con l'accusa più grave: la morte di Samuele De Paoli è un omicidio, seppur preterintenzionale. Questa la decisione della procura generale che, in quattro pagine di avviso di conclusione indagini e tredici righe di comunicato firmate da Sergio Sottani, spiega il decesso del ventiduenne trovato morto in un fosso a Sant'Andrea delle Fratte per mano – spiega il pg – di Hudson Pinheiro Reis Duarte, trans di 44 anni nota come Patrizia.

APPROFONDIMENTI
Morte Samuele, per la Procura generale c'è l'omicidio preterintenzionale

La procura della Repubblica diretta da Raffaele Cantone aveva invece chiuso il caso questa estate con la convinzione che la stretta al collo che ha ucciso (non subito) Samuele sia stata dovuta alla legittima difesa, forti – insieme al procuratore aggiunto Giuseppe Petrazzini – di una perizia per cui a Patrizia restava semmai solo l'omissione di soccorso. E invece, dopo aver avocato a sé le indagini, la procura generale studiando lo stesso identico fascicolo arriva a una conclusione diametralmente opposta. Omicidio. Il pg Sottani, infatti, suppone che la morte del giovane sia avvenuta «per afferramento violento del collo della vittima, con un'azione compressiva esercitata nella regione corrispondente alla biforcazione carotidea destra, in prossimità dell'angolo mandibolare». L'ufficio di palazzo del Capitano del popolo, all'esito di «ulteriori accertamenti», che risultano essere approfondimenti sul materiale inviato da via Fiorenzo Di Lorenzo, ha ritenuto «di non condividere la richiesta formulata in precedenza, senza necessità allo stato di un supplemento medico legale».
In base a quanto si legge nel 415 bis notificato a Patrizia, difesa dall'avvocato Francesco Gatti, in seguito alla colluttazione con Samuele, lei ha riportato la frattura composta della costa sinistra, con ecchimosi al volto (le lesioni da difesa secondo la procura), ma la 44enne «afferrava violentemente per il collo Samuele De Paoli e con il suo palmo della mano destra fasciava la regione anteriore della vittima, mentre con il primo dito comprimeva la regione lacero cervicale destra della vittima, in prossimità dell'angolo mandibolare». Causandone la morte, avvenuta dopo la fuga per allontanarsi, ha raccontato, dalla furia del 22enne.
Un cambio di rotta, che ora con ogni probabilità vedrà lo stesso Sottani inviare la richiesta di rinvio a giudizio e sostenere di persona la posizione della procura generale, che fa «felicissima» la famiglia di De Paoli, già pronta all'opposizione all'archiviazione che l'avocazione dell'inchiesta ha reso non più necessaria. «La famiglia e mamma Sonia – commenta l'avvocato Valter Biscotti, che l'assiste con la collega Ilaria Pignattini – non possono che ringraziare la procura generale per l'attenzione su un caso così particolare. Attenzione non scontata. E ora l'impostazione del caso è completamente capovolta e si torna all'ipotesi originaria dell'iscrizione a ruolo, con un'incolpazione molto pesante. Tanto che inizieremo a valutare anche noi l'istanza per sollecitare una misura cautelare nei confronti di Pinheiro che, ricordiamo, da quel 27 aprile 2021, è ancora a piede libero. Anche solo un obbligo di firma sarebbe già un segno di controllo nei confronti di chi potrebbe prendere un aereo per il Brasile. Esprimiamo intanto soddisfazione e attendiamo la richiesta di rinvio a giudizio».
Di posizione opposta il commento dell'avvocato Gatti: «Prendiamo atto dell’avviso notificato, che, sulla base di quanto si legge, non si baserebbe su ulteriori accertamenti medico legali, ma solo su una rivalutazione di quanto già effettuato in precedenza. Come sempre sottolineato, ci difenderemo serenamente avanti all’autorità giudiziaria competente, comunque certi dell’azione difensiva di Patrizia Pinheiro». La battaglia è (di nuovo) solo all'inizio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Salerno, l'addio a Paolo Carbone
La nipote: oggi la scena è solo tua

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie